Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Verona


Coppa Italia Live...Il Caldiero Terme vince di misura all' Oltrà, 0-1

Primo passo dei veronesi verso i quarti di finale. Ora la sosta. Il 13 in casa il test qualificazione contro il S. Luigi TS

Vai alla galleria

Nella foto: i campioni regionali del Caldiero Terme. Sotto i giocatori a fine p.t. al rientro negli spogliatoi dell' Oltrà.

Dro Alto Garda-Caldiero Terme 0-1

Dro Alto Garda: Chimini, Dalla Valle**, Grossi, Gattamelata, Kostadonovic, Tavernini, Brusco, Pasini, Ballarini, Nervo, Calcari** (39' st Malfer***)

In panchina: 12 Jonathan Nervo, 13 Ciric***, 14 Corradini***, 15 Chemolli*, l6 Garcia, 17 Scaldini***, 19 Ischia, 20 Carletti

Allenatore: Stefano Manfioletti

Caldiero Terme: Fortunato, Concato* (26' st Pisani), Gecchele, Filiciotto, Tonolli, Baschirotto***, Zerbato (42' st Mezzina*), Peotta (19' st Falchetto), Brunazzi (19' st Guccione), Viviani, Baldani*** (31' st Vanzetta***)

In panchina: 12 Andeloni***, 16 Laperini****, 17 Odigiwe**

Allenatore: Cristian Soave

Arbitro: Simone Moretti sez. di Valdarno

Assistente n° 1: Luca Giuseppe Lisi sez. di Firenze

Assistente n° 2: Federico Laici sez. di Valdarno

Reti: 18' st Zerbato

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 12 gradi, terreno in buone condizioni, spettatori 130 circa. In tribuna tra i tanti osservatori  è presente Luigino Sandrin mister del S. Luigi Trieste

Ammoniti: Grossi, Gattamelata, Pasini e Kostadinovic (D); Guccione (CT)

Recupero: pt. 1' st. 5'

(*) under della gara: **’99, ***’00, ***’01

Dro. Coppa di schermaglie tattiche…E’ il pre-partita che indirizza l’attenzione sui referti gara a dettagliare la disposizione dei 22 in campo. Nel Dro, l’assenza di rilevo è il forfait del centrale Ischia; una tegola in casa Dro a pochi minuti dal via: nella fase di riscaldamento, mister Manfioletti è costretto a modificare la trequarti con l’avvicendamento del n° 10, lo spagnolo Garcia con Nervo, inizialmente relegato in panchina. Dro in formazione titolare con il recupero tra i pali di Chimini, ex Mezzocorona anche se pesa l'assenza di Pancheri in mediana.
Più laboriosa la composizione del puzzle disegnato da mister Soave. Il tecnico presenta tre under, ma ne basterebbero due nella fase nazionale. La rinuncia dal 1’ al centrale Pisani apre lo spazio all’impiego del giovane Baschirotto. Filiciotto schierato alle spalle di Peotta e dell’ispiratore Vivani con Baldani (under) largo a sinistra fa il frangiflutti davanti al centrale Tonolli. Sorpresa all’attacco dove Giovanni Guccione siede in panchina. Al seguito non c’è Nicolò Zanetti e Soave decide di assegnare la maglia di riferimento centrale a Brunazzi ex Team S. Lucia con l’inamovibile Zerbato sulla corsia di destra. Alle 14,30 il fischio del toscano Moretti.

E' autoritario l'inizio di gara dei gialloverdi padroni di casa. l'undici di Manfioletti fa valere un buon possesso palla che il Caldiero Terme limita con una discreta opposizione in prossimità dei sedici metri. Il Dro nei primi minuti conquista due corner, senza produrre pericoli verso i pali di Fortunato. E' onvece il Caldiero Terme al 7' a mancare il gol del vantaggio: sul traversone dalla sinistra, intelligente "spizzata" della torre Brunazzi a favore di Zerbato che a tu per tu con Chimini spara dritto sul portiere che fa il miracolo acrobatico e il Dro è salva. Chimini è sollecitato una seconda volta al 13' dal piazzato di Filiciotto (fallo su Brunazzi) che annienta di riflesso. E' una gara giocata a viso aperto e il Caldiero con la regia di Viviani e e in continui raddoppi e ripiegamenti in marcatura portati da Peotta e da Filiciotto limitano le proiezini dei ragazzi dell' Oltrà messi in guardia dall prime due puntate scandite dai veronesi. E' una partita di matrice scaligera e al 16' scatta il primo "giallo" a Grossi. Al 24' altro pallone d'oro sui piedi di Zerbato che da posizione decentrata spara dritto su Chimini, autentico scudo nella difesa di casa. Al 28' azione di disturbo del Dro, ma la conclusione fiacca di Ballarini è preda di Fortunato. Non molla la presa l'undici di Soave che a 34' sguinzaglia dalle retovie il laterale Concato, il difensore avanza indisturbato e fionda il tiro che centra sulla traiettoria le gambe di un difensore ed esce a fondo campo. Al 37' è il Dro a uscire dalla propria fase di torpore. L'azione-puntata di Brusco è bloccata con tempismo da Fortunato. Squadre negli spogliatoi dopo 2' di recupero. Prima frazione che ha mostrato un Caldiero spvando e organizzato. Due le palle gol mancate dai veronesi. Il Dro è apparso timoriso, impacciato in prossimità dei sedici metri votato a limiare lo sviluppo dell'azione avversaria. Nel secondo tempo vedremo lo sviluppo tecnico e le direttive impartite nel quarto di riposo da mister Stefano Manfioletti.

15,31 squadre di nuovo in campo. Non si registra nessun avvicendamento. I tempi dello studio protrattisi per 45' nella ripresa svelano la forza del Dro che all' 11' manca la zampata del vantaggio: punzione a lungo raggio di Gattamelata per la sponda aerea di Tavernini, il mediano  serve su un piatto d'argento l'assist a Calcari che a due passi dal gol manca il bersaglio grosso. Si apre il Dro e per il Caldiero Terme che agisce di rimessa è una manna. Al 18' l'azione che sblocca la gara parte da una palla inattiva di Filiciotto: il lungo traversone scodellato nei sedici metri di casa incrocia l'arrore in fase di rinvio di Dalla Valle e la mancata liberazione è preda di Zerbato che alle spalle di tutti insacca al volo di sinistro. Due i cambi immediatamente operati da C. Soave.
10' al termine della priima fatica Tricolore e il Dro sta spingendo con intensità verso i pali di Fortunato. Il portiere grazie alla copertura dell' impermeabile Tonolli e compagno, al momento non ha corso grndi rischi 40' st.
Stante il verdetto dell' Oltrà, con la vittoria o il pareggio, il Caldiero mercoledì 6 Marzo riposerà: sarà il Dro nel 2° turno a far visita al S. Luigi Trieste. Mercoledì 13 marzo si deciderà tutto in Caldiero Terme-S. Luigi TS.
5' concessi dal toscano Moretti al'extra.-time. Solo un paio di sostituzioni in un finale che il Caldiero Terme ha contollato con autorità senza concedere alcuna palla gol ai padroni di casa.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 27/02/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05180 secondi