Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Rovigo


Promo C. Rob.Salzano-Portoviro 0-1. Il flash di Zanellato vale 3 punti

Vai alla galleria

Nella foto: il Porto Viro schierato nell'anticipo di Salzano.

Rob./Salzano-Porto Viro 0-1

Robeganese/Salzano: Danesin***, Guida**, Rigon*, Griggio, Soffia, Vianello (19’pt Cipolato****), Rizzato, Bandiera, Marco Vianello, Lopez, Enrico Moretto (30’ st Casarin***)

In panchina: 12 Buggin**, 13 Piskor**, 14 Guzzo*****,16 Sabadin*****, 18 Anicello**, 19 Cescut**

Allenatore: Alessandro Tamai

Porto Viro: Cappellozza, Cinti, Rossetti, Caraceni (39’ st Zanellato), Ballarin,  Berti**, Alessandro Vianello (13’ st Dall’Ara), S. Garbi, Roberto Ghezzo***, Andreello, Davide Ghezzo

In panchina: 12 L. Pregolato*****, 14 E Garbi*, 15 Perini, 16 F. Pregnolato, 18 Girello*****

Allenatore: Pino Augusti

Arbitro: Piermattia Zanini sez. di Vicenza

Assistente n° 1: Mihial Moraitis sez. di Treviso

Assistente n° 2: Matteo Fietta sez. di Bassano del Grappa

Reti: 46’ st Zanellato

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 16 gradi, terreno in buone condizioni, spettatori 200 circa con buon seguito polesano

Ammoniti: Cinti, Rossetti, Cipolato, Andreello

Recupero: pt 2’ st 4’

(*) under dell’anticipo: *’98, **’99, ***’00, ****’01, *****'02

Salzano. La staffilata di Zanellato impiegato per soli 9’ ha fatto la differenza. Vittoria polesana e ai punti è meritata. Ma il sogno nel cassetto, è? E’ la finale del Trofeo Regione Veneto di categoria. Per preparare al meglio il retour-match di coppa, la Rob./Salzano, in casa (3-1 all’andata all’ Ambro/Trebaseleghe), e il Porto Viro chiamato a recuperare a Castelnuovo del Garda la sconfitta di misura (0-1) confezionata dai verde-cerchiati in Polesine, nel pomeriggio hanno dato vita all’anticipo.

L’andata a Donada ha visto i gialloblù di Augusti spuntarla per 2-1, indirizzando i ragazzi di “Ale” Tamai alla prima delle cinque sconfitte esterne incasellate. La Robeganese/Salsano si presenta all’appuntamento con il campo immacolato. Il “Porto” che staziona in una posizione della classifica di massima all’erta (32 punti) con un + 3 sul vertice del playoff comandato dallo Janus Nova (29) non può concedersi una ulteriore sbandata visto l’infruttuoso trend esterno del girone di ritorno che nella bacheca registra il solo pareggio a Torre (3-3). Nello spulciare il referto gara, nell’undici titolare della formazione di casa, mister Tamai dà spazio a un parziale tourn-over a causa di un paio di assenze che tengono ai box Vendrametto e Bettio, mente Anicello bomber di coppa siede in panca. Scelte “quasi” obbligate per Pino Augusti che in proiezione alla gara di coppa si cautela sull’impiego del bomber Zanellato e Dall’Ara, e Perini. Nei primi minuti del match giocato con vigore fisico è l’undici polesano a esercitare un pressing alto d disturbo che costringe i “grigi” di casa a cercare fortuna negli ampi spazi in cui la formazione di mr. Tamai riversa il gioco. Schermaglie che mai arrivano alla finalizzazione. Il Porto Viro difende alto e la distanza dalla porta per gli scattisti di casa porta Marco Vianello, Lopez e Enrico Moretto a non spremersi e centellinare le energie in inutili allunghi, soprattutto dispendiosi. La “Robe” nella mezz’ora di introduzione fa leva su palleggio ragionato, ma quando attacca in massa e comprime nei venti metri finali la linea difensiva polesana, questi nel contatto fisico fanno valere la propria solidità. Ua disposizione a “quattro“ granitica sempre pronta ad accorciare e rendersi pericolosa nei ribaltamenti di fronte con il mobile “Ale” Vanello che in un paio di occasione cerca la staffilata dalla media distanza. E’ un Porto che “morde” ogni zolla del campo in cui l’undici veneziano cerca di disegnare la trama e l’ undici di mr. Tamai con i tre avanti molto alti a copertura dell’intero arco offensivo, nel mezzo in fase di filtro concede troppi metri al ripiegamento di Bandiera & Co, con la difesa troppo concentrata a mantenere la linea e limitare le proiezioni centrali di Davide Ghezzo.

Nel frattempo l’infortunio a Vianello priva i padroni di casa  del perno guida davanti alla difesa. Lo rimpiazza l’under Cipolato. Il Porto Viro intanto continua a presidiare la mediana veneziana con lunghi traversoni e qualche insidioso corner addomesticato in sospensione da Danesin. La prudenza (fin troppa) ma è l’esposta linea mediana di casa a soffrire nei ripiegamenti e nel tamponare le falle. Il brio riesercitato dai polesani, pratici nello scarico e nell’accompagnare l’avanzata con più uomini, toglie puntualmente l’iniziativa dalla “Robe” che nel secondo tempo prova a far saltare il bunker gialloblù con palloni a lunga gitata, non sempre precisi sui tagli operati da Lopez e Moretto. Nel ribadire la propria presenza e la volontà di uscire dal campo imbattuto, il Porto Viro alla distanza mostra di avere molto fiato da spendere e lo testimoniano le palle conquistare a contrato degli uomini di Pino Augusti. Invalicabili dietro, i gialloblù in più occasioni mettono lo scompiglio nell’ area governata dalle tempestive uscite di Danesin. La gara incanalata sulla divisione della posta mostra nel finale qualche sporadica iniziativa al tiro dalla distanza, ma nulla più. Nei minuti finali mr. Augusti getta nella mischia Zanellato e l’ex spallino con un fendente da fuori, fa secco l’ottimo Danesin. Il “Porto con questi tre punti vola verso la tranquillità.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 09/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025








Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025


U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04612 secondi