Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Allievi Elite B. Il Vazzola vince la battaglia "out" contro il Rosà

Vai alla galleria

Nella foto: gli allievi Elite del Vazzola/Codognè.

La galleria: le foto dell'incontro e il gol in girata sul primo palo di Furlan.

Vazzola-Rosà 1-0

Vazzola: Flumian, Uliana, Brugnera, Tonon, Serafin, Sarri, Mazzer (31’ st Bozzetto), Maso (38’ Favero), Antoniazzi (23’ st Furlan), Castellan (41’ st Dalla Cia), Sandrin

In panchina: 12 Sutto, 17 Fogliano, 18 Hadraoui

Allenatore: Roberto Castagner

Rosà: Lando, Cusinato, Bizzotto (20’ st Zonta), Bonin (36’ st Poggi), Tagliaferri (32’ st Alessandro Visentin), Cinel, Giovanni Visentin (11’ st Mezzalira), Bao, Corezzola, Bosa, Comunello (23’ st Smiderle)

In panchina: 12 Panico, 19 Borso

Allenatore: Zoran Ljubisic

Arbitro: Nicolò Viezzer sez. di Conegliano V.to

Reti: 30’ st Furlan

Note. Mattinata soleggiata, temperatura di 21 gradi, terreno in discrete condizioni, spettatori 130 circa

Ammoniti: Bao, Bosa, Poggi, Uliana, Maso e Antoniazzi

Recupero: pt 1’ st 4’

Codognè. Svolta salvezza… E’ la sfida che incrocia il Vazzola/Codognè (35) e i giallo neri del Rosà 37 (una gara in più disputata). Nel mezzo nella gara salvezza fa da ciambella di salvataggio il  Sandonà 35. Ma sui carboni ardenti si muove anche il Vedelago (37) pressato da due scontri diretti e dall’ultimissimo e proibitivo incrocio in calendario contro la capolista Union Feltre. Un primo assaggio delle aspirazioni salvataggio le mette in vetrina lo “spareggio” mattutino al Comunale di Codognè. Il Vazzola di mr. Castagner, sbocciato a Primavera, avanza a “forza 3”: lo testimoniano i due i verdetti firmati contro Nettuno Venezia e Vedelago, sei punti preceduti dal pareggio interno contro il Sandonà (2-2). L’ultimo ko casalingo degli azzurri/gialloverde è datato 27 gennaio, il rovescio-castigo incassato  contro l’Eurocalcio Cassola. Un messaggio chiaro rivolto ai bassanesi , avvantaggiati nello scontro diretto dal verdetto dell’ andata, il 2-0 del 25 novembre. L’undici rosatese nelle uscite del girone di ritorno ha spesso pagato il pedaggio e le uniche affermazioni elencano i successi di misura nel Quartier del Piave e sul rettangolo di Zelarino (Mestre) i due club che chiudono la fila. E’ una sfida delicata e lo testimonia le disposizione guardinga con schieramenti dilatati in settanta metri. E’ un Vazzola che approccia la gara in tono timoroso. Nei primi minuti è il Rosà, aggressivo e pratico nel catapultare il pallone nella mediana di casa ha dettare i tempi del match. Sono i ragazzi di Ljubisic (centrale del Reality Cervia di “Ciccio” Graziani, nell’ Eccellenza dell’ Emilia-Romagna di una dozzina di anni fa) a spingere con energia la pressione bassanese al 7’ affiora nella pericolosità e la forza d’urto del centravanti Corezzola che scarica il destro radente e centra il palo con pallone che esce a fondo campo. L’azione e il palleggio da ambo le parti non decolla. Il Vazzola nel primo quarto abbozza il fraseggio sulla trequarti, ma quasi mai arriva alla conclusione. L’undici di mr. Castagner ci prova con una serie di accelerazioni sulla destra di Mazzer che di rado guadagna la linea di fondo campo per il cross a centro area. Nemmeno le conclusioni dalla distanza si rivelano indovinate ed efficaci. Al 14’ e 19’ i tiri fuori bersaglio dei padroni di casa. Al 23’nel ribaltare l’azione nell’area di casa il Rosà conquista il calcio di rigore che Cinel incrocia sul fondo alla sinistra di Flumian. La partita però sul piano del palleggio lascia a desiderare e i continui lanci sparacchiati a scavalcare il settore mediano si rivelano infruttuosi. L’agonismo oltretutto e la celerità nel voler attaccare l’area avversaria portano le due antagoniste a sciupare parecchi palloni.

Ripresa. Per oltre 20’ la contesa eleva il furore agonistico a scapito della tecnica  della coralità del gioco. Al 21’ occasione per Corezzola: il centravanti giallo-nero smarcato su palla inattiva anticipa il diretto marcatore e l’uscita di Flumian, ma la palombella esce fiacca e respinta dalla difesa di casa. 1’ dopo la disposizione difensiva da casa fa nuovamente acqua nei 5,50 e il colpo di testa di Mezzalira, grazia il portiere. L’evolversi della gara è alquanto bruttino: le geometrie sviluppare a sprazzi cedono alla ringhiosa caccia al pallone e i 22 non si risparmiano i contatti. Il Vazzola cresce alla distanza e gli avvicendamenti dalla panchina si rivelano nuova linfa tecnico-tattica. Al 29’ superbo salvataggio di testa a porta sguarnita di Bonin che si sostituisce a Lando fuori dai pali; 1’ il gol che scaturisce dall’angolo causato da Bonin: palla tesa a uscire dalla bandierina e girata a fil di palo di Furlan che fa secco Lando. Gli ultimi minuti sono una battaglia di nervi e i frequenti contatti vedono l’arbitro Viezzer dispensare un corollario di “gialli” nel tentativo di placare gli animi. La tensione è altissima e nell’ultimissimo giro di lancette è l’avanzato Cusinato in scivolata da sottomisura a mancare il gol pareggio.  Con la vittoria il Vazzola scavalca il Rosà, aggancia il Vedelago e si posizione nella fascia che decreta la salvezza.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 31/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04187 secondi