Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Coppa Ita Eccellenza. Caldiero Terme, ritagliati una finale da vip...

Nella foto: il Caldiero Terme in campo mercoledì pomeriggio al "Buozzi" di Firenze nella finale di Coppa Italia di Eccellenza.

Coppa Italia amarcord… Il Casarano la vince nell’edizione 2008-9, dieci edizioni fa, ricordi indelebili nel clan rossoblù che in quell’annata fece incetta di trofei assicurandosi il Triplete stagionale: campionato, coppa regione e trofeo Tricolore… I pugliesi la Coppa Italia la alzano al termine della finale vinta allo stadio Flaminio di Roma per 4-0 sugli umbri del Castel Rigore presieduto da patron Cucinelli il re del cachemire. Casarano-Caldiero Terme per un remake pugliese? I messaggi che arrivano dal Sud sono forieri di ottimismo, ma di fronte ci sarà un Caldiero Terme in grado di fronteggiare Di Rito e compagni con il piglio del club vincente. Lo stimolo per rischiare il tutto per tutto arriva dalla conquista anticipata della serie D, un sollievo per i gialloverdi di patron Berti e mister Cristian Soave. Ma a Casarano sono convinti che l’undici di mr. De Candia riuscirà a farcela e riportare in regione un trofeo che lo scorso anno prese la strada del Nord, verso Brunico (Sankt Georgen), il testimonial del Triveneto 2017-18 che schiantò le velleità della Vigor Trani (2-0). In una finale, giocata in campo neutro, i valori a volte si appiattiscono, ma le quotazioni, la forza d’urto e i gol rossoblù la snocciolano il tridente: il fenicottero Di Rito (21 gol) 190 centimetri di muscoli, “Totò” Caputo autore di 15 gol e il secondo esterno d’attacco, Mincica, a segno con 11 palloni nella sacca avversaria. Punta di “riserva” è un certo Agodirin, 36enne attaccante che per 16 stagioni ha spaziato dalla C/1 alla C/2 fino alla serie D che al Nardò lo elevò a mattatore in doppia cifra con 14 reti.  Partendo dalla copertura dei pali, Iuliano è una garanzia. Nelle otto gare della fase finale, il n° 1 rossoblù è rimasto immacolato in 5 partite. Una parte del merito dell’ermeticità pugliese va attribuita all’innesto “vip” nel reparto arretrato composto da due under e dal solido D’Aiello. L’inserimento di Archimede Morleo, ex Bologna, Crotone, Catanzaro, Sora e Carrarese, 384 presenze tra i professionisti è la ciliegina sulla torta rossoblù. Il Caldiero Terme risponde con i 13 gol (in campionato) di Zebato che arrotonda il bottino di coppa con altri 5 gol. E poi non vanno dimenticati i sigilli di Giovanni Guccione, numeri inferiori rispetto al passato, gol puntualmente pesanti e decisivi. E poi a rimorchio c’è sempre un Nicolò Zanetti in grado di piazzare la “saetta” che potrebbe illuminare l’orizzonte. Ma sarà l’equilibrio tattico, l’energia fisica e la corsa di Filiciotto, Peotta, Falchetto e Baschirotto schierati davanti a l’impareggiabile leader, il centrale Tonolli (le ciape tutte mì…) a fare legna e la differenza a pieni polmoni. Casarano-Caldiero Terme in programma al Centro Federale “Buozzi” di Firenze, sarà trasmessa in streaming dal canale della Figc.

Alla vigilia è doveroso riassumere i meriti e i numeri del percorso costruito per dieci mesi dai due sodalizi...

Il Casarano archiviato il doppio successo nella finale sul Corato (1-0 e 2-1 bersaglio nella finale regionale anche della JR) negli ottavi l’ha spuntata sul 2-0 sul G. Val d’Angri e l’ Audax Cervinara.

Più tosto l’impatto nei quarti. Pareggio in casa (1-1) contro il Canicatti e vittoria in Sicilia per 5-3 dcr. Nelle semifinali in doppio turno, successo sul Team Nuova Florida Roma regolata con due verdetti di misura 1-0. 15 i gol realizzati.

La carrellata che snocciola il Caldiero presenta un bottino di 12/5 gol. Alla vittoria nella finale contro il Mestre (1-1) e lotteria dagli undici metri, i gialloverdi (maglia rigorosamente blù…) hanno sbancato Dro (1-0) e pareggiato al “Berti” 1-1 contro il S. Luigi TS.

Negli ottavi di finale al pareggio di Canelli (1-1) è seguito il 3-1 casalingo contro i cuneesi. L’analogo verdetto l’ha raccolto in terra scaligera la Bagnolese (3-1) sconfitta pure nel retour-mach per 1-0. Ora avanti con la finale e il Caldiero Terme ci prova ben sapendo che in Veneto la Coppa Italia non luccica su una bacheca dal 1992-93, quella del FBC Treviso…

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 06/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04612 secondi