Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Serie D playoff. Il Campo espugna il Bettinazzi e boccia l'Adriese...

Vai alla galleria

Adriese-Campodarsego 0-1

Adriese: Milan, Anostini*, Busetto (12' st Buratto), Boscolo, Pagan (33' st Santi), Scarparo*, Tomasini* (1' st Boldrin*), Delcarro, Aliù, Marangon (40' st De Costanzo), Nicoloso* (12' st Boreggio).
A disposizione: 12 Kerezovic, Calcagnotto, Meneghello, Bovolenta.
Allenatore: Michele Florindo Florindo.

Campodarsego: Cazzaro, Seno, Scandilori, Caporali, Dario (45'st Colman Castro), Leonarduzzi, Michelotto (40' st Zane), Trento (49' st Nnodim), Vuthaj, Franciosi (24' st Raimondi), Scapin.
A disposizione:12 Voltan, Giorgi, Santinon, Barison, Recedive.
Allenatore: Antonio Andreucci.

Arbitro: Ancora di Roma 1 (Torri-Pilla).

Reti: 34' pt Franciosi.

Note. Pomeriggio grigio e piovoso, terreno molle, ma agibile. Ammoniti Michelotto, Scarparo, Boreggio, Vuthaj, Leonarduzzi. Calci d'angolo 3-3. Spettatori 500 circa. Recupero pt 1' e st 8'.

Un Campodarsego da trasferta bissa l'impresa di Feltre, viola il “Bettinazzi” di Adria e vola alla fase finale.si Per mister Andreucci, è il quarto successo di fila negli spareggi promozione. Per il Campodarsego, in una data simbolo che ricorda, un anno fa esatto, la conquista della Coppa Italia Serie D, un bellissimo traguardo per chiudere al meglio la stagione 2018/2019.
Una gara vinta con intelligenza tattica, pazienza e solidità: pur concedendo ai padroni di casa a volte l'iniziativa, il Campodarsego non sbanda, si difende con ordine e, quando è ora di colpire, accelera. Nonostante l'avvio sprint dei padroni di casa, un palo dopo pochi secondi colpito da Marangon, partito però in posizione di fuorigioco, e un destro di Tomasini, parato senza problemi da Cazzaro, il primo tempo parte in maniera molto bloccata e tattica. Adriese e Campodarsego si fronteggiano cercando di non aprire varchi, manovrando palla a terra e cercando la profondità di tanto in tanto. I biancorossi protestano, al 23', per una trattenuta in area su Vuthaj non sanzionata, e pochi secondi dopo lo stesso attaccante gira verso la porta di testa, ma la palla sfila a lato di poco. L'Adriese avanza a fiammate, ma raramente si rende davvero pericolosa. Al 34', alla prima vera occasione, il Campodarsego invece passa in vantaggio, quando Vuthaj recupera un gran pallone al limite, calcia e induce all'errore Milan: il pallone passa sotto il braccio del portiere, colpisce il palo e danza sulla linea di porta, dove Franciosi è il più veloce di tutti ad arrivare e insaccare.
Si va all'intervallo sullo 0-1, ad inizio ripresa la prima chance è dei padroni di casa: al 5' Aliù vola verso la porta e prova ad allungarsi la sfera sull'uscita di Cazzaro, bravissimo però a fermarlo intercettando la sfera a mano aperta. La squadra di casa comincia a spingere: al 15', dopo un paio di rimpalli in area, Buratto calcia a pelo d'erba e colpisce la base del palo alla sinistra di Cazzaro, mentre al 19' il Campodarsego risponde e va vicino al bis, quando sul corner di Michelotto svetta Seno, dimenticato sul secondo palo, ma mette a lato. Al 22'altro brivido: Aliù scatta alle spalle della difesa, converge e calcia col mancino, ma la sua parabola colpisce in pieno il palo lontano. Nonostante i cambi e una formazione a trazione anteriore, la supremazia territoriale dei rodigini non produce un forcing altrettanto efficace nell'area biancorossa: il Campodarsego si difende con ordine, legittimando la solidità della sua linea difensiva e gli interventi puntuali del suo portiere. Il finale, e gli 8 interminabili minuti di recupero, sono l'attesa che precede la festa: al triplice fischio il Campodarsego trionfa, per la seconda volta parlano biancorosso i playoff di serie D.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 19/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04297 secondi