Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Juniores Naz. gli ottavi. Modena-Union Feltre in diretta LIVE 1-1.

Modena FC. - Union Feltre 1-1 

Modena FC: Bianculli, Matteo Barbieri, Ognibene, Delle Donne, Cinelli, Boschetti, Palmieri, Leo Barbieri, Capasso, Melegari, Errichiello

In panchina: 12 Nicolosi, 13 Giusi, 14 Pepe, 15 Cissè, 16 Gualdi, 17 Fontana 18 Bojardi, 19 Gonzalez Siva, 20 Doufour Zouhri

Allenatore: Roberto Malferti

Union Feltre: Speranza, Andrea Argenton, (3' st Vettorel) Cecini, Capra, Raveane, Mazzocco, De Carli, Casagrande, Stefani (41' st Casera), De Paoli (40' st Petruccelli), Paludetto

In panchina: 12 Primolan, 14 Daniele Argenton, 15 De Polloni,18 Cadò, 19 Zanella, 20 Gallina 

Allenatore: Mauro Cappellaro

Arbitro: Alessio Marra sez. di Mantova

Assistente n° 1: Amedeo Carpano sez. di Siena

Assistente n° 2: Federico Linari sez. di Firenze

Reti: 19' pt Barbieri, 1' st Paludetto

Note. Pomeriggio piovoso, temperatura di 17 gradi, terreno in erba artificiale, spettatori annunciati 300 circa.

Ammoniti: De Carli e Boschetti

Espulso al 18' st De Carli (doppio giallo)

Castelvetro. E’ un ottavo di finale sui 180’… L’imbattibilità casalinga del Modena non intimorisce la spavalda formazione verde-granata. Union Feltre quando c’è da combattere non si è mai tirato indietro e le migliori prestazioni in questo scorcio di Primavera le ha puntualmente offerte in campo esterno. Il Modena si schiera con un elastico 4-3-3 avvalendosi di tre bocche da fuoco che corrispondono ai nomi di Capasso, Melegari e Bojardi (in panca) tutti in doppia cifra nel torneo di competenza.

L’Union arrivata sulla via Emilia intorno a mezzodì è consapevole che il match sarà duro ma che in campo vorrà giocarsi le proprie chance. Per il passaggio del turno ci saranno altri 4 giorni per pensarci. Mister Capellaro, come anticipato alla vigilia, non dispone dello squalificato Trevisan (tornerà utile nel weekend, nella battaglia del Boscherai) e del mediano Bordin. Un paio di correttivi, doverosi nel disegno tattico, ma il recupero di Mazzocco al centro della difesa è una garanzia. Il mastino di Quero ha il compito di mettere la museruola al bomber Capasso. Il via alle 16 al fischio del mantovano Marra che lo scorso anno diresse nella pole nazionale Campodarsego-Ambrosiana.

E' un' Union che approccia la gara con determinazione e coraggio. Il più solleciato è il centravanti Stefani che nei primi 10' sfonda due volte al limite dell'area, ma la solida difesa gialloblù lo placa con le maniere forti. Sui calci piazzati, però, la formazione di Capellaro non si dimostra precisa. Al 19' il Modena rompe gli indugi con il gol di Barbieri: Capasso defilato sulla destra si trascina a rimorchio Mazzocco, il centravanti s'accorge dell'arrivo sul lato opposto di Barbieri, con un diagonale taglia l'area bellunese e la mezzala con un tocco (strozzato) di fortuna insacca il vantaggio. E' una gara che l'Union Feltre sta disputando con una saggia condotta tattica e il Modena oltre al gol non ha trovato grandi sbocchi per insidiare Speranza. L'Union c'è e nel secondo tempo la formazione di mr. Capellaro potrà dimostralo. Pronti via alle 17.

La profezia si avvera dopo 60" di gioco e l' Union pareggia con Paludetto che vince il duello d'astuzia con Matteo Barbieri e piazza la zampata dell'1-1.

Ma da questo momento la gara è una sofferenza. Al 18' un fallo di De Carli è sanzionato da Marra con il secondo giallo e il "rosso" toglie dalla contesa la mezzala. L'Union fa da scudo all'assalto di casa, regge l'urto, rischia il 2-1 ma "congela" il pareggio fino al 94' Domenica al Boscherai il retrour-match, ore 16.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 29/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04363 secondi