Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Final-Four Juniores Naz. In Versilia il Legnago si gioca lo scudetto

L'altra semifinale a Lido di Camaiore tra Aprilia-Aquila Montevarchi

Vai alla galleria

Nella foto: i piemontesi del Chieri Torino avversari del Legnago Jr.

La galleria. Nell'ordine: Legnago, Aprilia Rancing e Aquila Montevarchi.

Una torta-scudetto da dividere in quattro… Il concentramento finale ha confermato come Quartier Generale la Versilia. Domani (giovedì) la rassegna Juniores Nazionali farà passerella con le semifinali in partita secca. Alle 15,30 a Lido di Camaiore apriranno Aprilia e Aquila Montevarchi; alle 17 sul rettangolo di Capezzano Pianore saranno Chieri Torino e Legnago a contendersi l’accesso alla finale. Il primo round annuncia due incroci pirotecnici…Ci saranno da sfidare il caldo e la fatica accumulata nell’intero percorso stagionale. Sabato alle ore 11 la finale allo stadio di Forte dei Marmi.

In regione si guarda a Chieri Torino-Legnago Salus. Semifinale decisamente tosta per la band di mr. Nicola Corestini. Fortunatamente non c’è il fattore campo a fare la differenza. Nel prendere a dettaglio la forza casalinga del Chieri, la formazione biancoceleste ha fatto il pieno con 13 vittorie. Avversari alla mercé del team diretto da Marco Pecorari che nelle 13 gare interne hanno insaccato 46 palloni nella rete avversaria, subendo 10 gol. Due i picchi con una “sestina” che fanno contrasto con le risicate e limitate affermazioni per 1-0 contro la Caronnese e il Borgosesia.  Nel conteggio finale due le sconfitte subite nel corso della stagione dai piemontesi che hanno sfondato la porta avversaria con 79 palloni; 20 le reti subite. E’ un Chieri che dispone di un settore avanzato con tanto propellente. Le indicazioni fanno luce sulla forza del tridente: Candutto (13 gol), Bianco e Di Sparti (entrambi a 11). Ma nel cammino scudetto l’uomo più temibile oltre a Di Sparti e il centravanti Di Riggi, in gran forma. Una squadra omogenea” camaleonte” nelle rotazione dei titolari e dei ruoli, che sa articolare la fase offensiva con parecchi uomini  andati a segno con 7, 5 e 4 gol. La forza e l’equilibrio tattico manifestato dai ragazzi di mr. Pecorari ha elevato lo spessore tecnico con le due impennate della fase nazionale.  Superato il Savona (1-1 in Liguria) con lo stratosferico 7-0 nella gara di ritorno, l’undici torinese si è ripetuto a suon di reti contro il quotato Pontisola. Vittoria all’andata a Isola (BG) per 3-2  ed eloquente 4-2 casalingo, una quaterna che non ha bisogno di commento.  In questo percorso di 360’, la parte del leone l’ha fatto Di Sparti con 4 gol; 2 i palloni insaccati da Di Riggi. La direzione della gara è stata affidata a Simone Moretti della sez. di Valdarno.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 12/06/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04596 secondi