Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Caldiero Terme al via. Parola d'ordine, salvezza. In quale girone?

Vai alla galleria

Nella foto: il riconfermato Cristian Soave.

La serie D è realtà… Con l’entusiasmo che contagia il noviziato di un team che per la prima volta nella storia approda al torneo Interregionale, il top del dilettantismo nazionale, il Caldiero Terme affidato al riconfermato Cristian Soave, da domani, con la “prima” sul rettangolo del “Berti”, toccherà con mano la nuova realtà. E’ un Caldiero Terme che ha costruito la propria scalata partendo da lontano, per gradi, tra difficoltà, retrocessioni, repentine risalite e un’ultima cavalcata trionfale, coronata con la finale di Coppa Italia, persa contro i pugliesi del Casarano già promossi in serie D. Nel dosare i vari passaggi dell’ultimo ventennio, il club gialloverde dopo cinque stagioni in Promozione A (dal ‘99-’00 al ’03-’04) è scivolato il 1^ categoria (era il 9 maggio 2004). Tra alti e bassi il club termale risale la corrente nel torneo 2007-8 relegando al piazzamento il Sarego (68/55). Ancora tre stagioni in Promozione A e nell’annata 2010-11 è il playoff a proiettare i gialloverdi nell’olimpo regionale. La cavalcata riesce tampinando il Vigasio vincitore di una spanna, 58 punto contro i 57 dei gialloverdi. L’annata seguente si risolve con un sofferto “out” a spese della Vigontina. Non migliora la classifica dodici mesi dopo e la retrocessione rispedisce il club in Promozione. Il salto d qualità tecnica e organizzativa si completa con il balzo in Eccellenza nel ’14-’15. Quattro stagioni che hanno scandito un costante crescendo e la stabilità ai vertici della classifica. L’Eccellenza con due piazzamenti al 3° posto e il ruolo di damigella nelle due ultime annate alle spalle del Cartigliano e del Vigasio, proprio nell’ultimo torneo giocato in parallelo con una straordinaria cavalcata in Coppa Italia (Dro, S. Luigi TS, Canelli e Bagnolese) hanno regalato a Zerbato e compagni il sogno della serie D. Un torneo che tra un mese vedrà la rinnovata e ben strutturata formazione gialloverde al via della Coppa Italia. Chi di questi tempi si è prodigato in toto per allestire un gruppo efficiente, esperto e un paio di ciliegine sulla torta e il factotum (diesse) Fabio Brutti, il collante con l’ambizioso “pres” Berti.

Direttore è una serie D che da domani (lunedì) toccate con mano…“E’ il primo passo di un crescendo societario, tecnico e organizzativo dove la sapiente mano del nostro appassionato presidente ha fatto la differenza. Per presentarci alla serie D in forma e collaudati sul piano organizzativo abbiamo già completato i lavori sulla tribuna (divisione dei settori), rifatta la sala stampa, ampia e ospitale ripristinando inoltre il manto erboso. Sul piano puramente tecnico, abbiamo allestito una squadra, un mix tra vecchi e giovani per puntare alla salvezza. Dico salvezza, perché al momento non conosciamo la collocazione e per noi la serie D sarà una conoscenza settimanale, che faremo tappa dopo tappa”.

Il Caldiero come altri club punta sul portiere giovane…

Anderloni è un 2000, ma ha dimostrato nella scora stagione, nel parallelo campionato- coppa di avere i requisiti per essere un punto di forza, una valida sicurezza per il reparto. Non dimentichiamo che alle spalle c’è sempre l’affidabile Fortunato che di esperienza ne ha maturata parecchia e sarà una valida alternativa al pari del giovanissimo Sega al quale mister Soave spalancherà la porta in più occasioni”.

L’asse verticale del campo vale però molto in proiezione a un torneo di serie Ddi natura fisico, usurante e servante, soprattutto nella volata di Primavera…

“Con Colman Castro e Dall’Ara, giocatori che da anni calcano i campi della D abbiamo rimpiazzato le uscite di Tonolli e Pisani. Una piacevole scoperta sarà vedere all’opera Boudhra. Sulla mediana non manchiamo di esperienza, di dinamismo e di quel pizzico di talento garantito da Viviani (ex Hellas) e Negri arrivato dal Ponsacco. A sostegno potremo contare sull’energia e sulla spinta di Filiciotto, Baschirotto, Baldani, ma sono curioso, e sarà una scommessa, di capire quando sapranno dare in categoria gli under proiettati in prima squadra dal nostro settore giovanile”.

L’attacco invece presenta un paio di pedine top per la categoria…

“Le “pescate” di Gustavo Ferretti e Santi le reputo due ottime scelte. Quest’ultimo ha rimpiazzato Fioretti che abbiamo dovuto abbandonare per problemi fisici. Non dimentichiamo però che Cristian Soave potrà inoltre contare su Brunazzi e Zerbato, ragazzi-spogliatoio, dello “zoccolo duro” per noi pedine indispensabili per raggiungere la salvezza”.

Con le due “torri” in area avversaria, cambierà l’atteggiamento tattico è l’azione in profondità, per favorire il gioco in acrobazia, il punto di forza del “Rulo”e della boa umbra?

“Sicuramente dovremo fare tesoro delle qualità e delle caratteristiche dei nuovi arrivati, ma sappiamo qual è l’importanza delle verticalizzazioni e dell’uno contro uno garantito da Zerbato. Sicuramente vedremo un Caldiero Terme determinato e con più armi nell’attaccare i sedici metri avversari. La parola d’ordine è assolutamente, la SALVEZZA! Ora lasciamo a mister Soave e ai diretti collaboratori il compito di plasmare un Caldiero che diverta e avvicini il pubblico al “Berti”.

La rosa a disposizione di mister Cristian Soave

Portieri: Anderloni ‘00, Fortunato, Sega ‘02

Difensori: Colman Castro (dal Campodarsego), Dall’Ara (dal Levico Terme), Boudhra (dal Pozzonovo), Sacchetto ‘00 (dal Vicenza), Baschirotto ’00, Vanzetta ’00, Braga ’01 (dalla Virtus Vecomp), Baldani ’00, Mamadou ’01, Cazzola’01

Centrocampisti: Viviani, Filiciotto, Negri (dal Ponsacco), Marini ’99, Laperni ’01, Rossignoli ’01, Campaldini ‘0

Attaccanti: Zerbato, Gustavo Ferretti (dall’ Imolese), Santi (dall’ Adriese), Brunazzi e Sbabi ‘01

Lo staff tecnico e sanitario

Allenatore: Cristian Soave

Vice: Silvano Bendinelli e Giampaolo Boggian

Prep. dei portieri: Paolo Riccardi

Prep. atletico: Fabio Gaspari

Fisioterapista: Alessandro Pajolo

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 21/07/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05153 secondi