Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Eccellenza. Giorgione: sarà gestione congiunta Prima squadra-Juniores

Primo giorno di lavoro per i rossostellati dei tecnici Esposito e Remmel

Vai alla galleria

Torna a correre il Giorgione del presidente Orfeo Antonello, al quarto campionato consecutivo in Eccellenza. I rossostellati si sono radunati agli impianti sportivi di Bella Venezia per il primo allenamento agli ordini di Stefano Esposito, promosso dal vivaio e ritornato in prima squadra dopo qualche stagione (nel 2011, anno del Centenario, c’era lui in panchina quando i castellani conquistarono l’ammissione in Serie D, grazie al memorabile 2-0 sul Cerea). Il tecnico bolognese, che è anche responsabile del settore giovanile, sarà nuovamente coadiuvato da Gert Remmel, dando il via a una gestione congiunta prima squadra-juniores.

«La società mi ha chiesto di portare avanti un progetto in cui non ci sia distinzione tra prima squadra e juniores», spiega Esposito, che nell’ultima stagione ha guidato gli Allievi élite under 17 del Giorgione fino alle final-six scudetto, vincendo pure il premio fair play. «È un gruppo unico che si allena insieme. Se in un determinato momento un giovane ha fame, qualità, voglia di emergere e dà più garanzie di un 30enne, giocherà il più giovane. In Eccellenza partiamo senza un obiettivo di classifica dichiarato, tramite il lavoro cercheremo di ottenere il massimo possibile. Per quanto riguarda la rosa, arriverà un nuovo attaccante».

In aggiunta ai ragazzi saliti dalle formazioni giovanili, in via Rizzetti le novità sono Bortignon tra i pali, De Biasi in difesa, l’esterno Kapaj, a centrocampo Nicoletti e Livotto, e davanti Bizzotto. Il Giorgione potrebbe finire nel girone A di campionato con vicentine, padovane, veronesi e i cugini della Godigese. Curiosità: oltre all'estone Remmel, nello staff figura anche il finlandese Iikka Miettinen.

La prima settimana prevede una seduta di allenamento ogni pomeriggio a Bella Venezia, fino a venerdì. Sabato invece solo in mattinata. Amichevoli: 3 agosto con il Campodarsego (in casa), 8 agosto con la Luparense (fuori), 10 agosto da definire, 14 agosto con il Rosà (fuori), 17 agosto con la Primavera del Cittadella (in casa), 18 agosto con la Berretti del Padova (in casa), il 21 agosto con il Cavarzano (in casa).

Convocati raduno del 22 luglio

Portieri: Matteo Antonello (2002), Yari Bortignon (1993 ex Cartigliano), Niccolò Fior (2002), Leonardo Pizziolo (2002), Thomas Secco (2003).

Difensori: Gianmarco Antonello (1996), Just Behiratche (2000), Giuseppe Bevilacqua (2001), Marco Dall’Agnol (2002), Riccardo De Biasi (1994 ex Treviso), Francesco Minato (2002), Filippo Salomone (2001).

Esterni: Corrado Kapaj (1989 svincolato), Gianmarco Mioni (1994), Cristian Pesce (2002), Adriatik Podvorika (1994), Luca Vendramin (2001).

Centrocampisti: Filippo Anile (2000), Alex D’Agostino (2002), Lamine Diomande (2002), Alex Mancon (1986), Matteo Nicoletti (1990 ex Eclisse Careni Pievigina), Manuel Perosin (1992), Mattia Pezzato (2000).

Offensivi: Mattia Dalla Santa Casa (2002), Gregorio Livotto (1995 ex Treviso), Lorenzo Frison (2002), Alessandro Cecchin (1999).

Attaccanti: Giulio Bizzotto (1996 ex Cartigliano), Andrea Gerotto (1998), Filippo Fassina (2001), Manuel Trevisan (1996 rientro).

Staff prima squadra

Allenatore: Stefano Esposito
Allenatore principi di gioco e allenatore juniores: Gert Remmel
Allenatore calci piazzati e singoli: Iikka Miettinen
Preparatore portieri: Andrea Piva
Allenatrice fisica: Silvia Biliato
Allenatore fisico: Davide Sacchet
Massaggiatore: Diego Andreatta
Collaboratore tecnico e video: Ale Mancon
Match analyst: Francesco Mascaro

Organigramma societario

Presidente: Orfeo Antonello
Direttore generale: Graziano Mancon
Direttore generale settore giovanile: Fabio Dalla Costa
Direttore sportivo prima squadra e juniores: Marco Muraro
Responsabile settore giovanile: Stefano Esposito
Segreteria generale: Giuseppe Gionfriddo e Pierluigi Marazzato
Segreteria attività di base: Barbara Ongarato
Responsabile area tecnica: Alessandro Zaggia
Responsabile area organizzativa: Ivano Mandaio

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 23/07/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Fossalunga: "Annata sofferta ma ce l'abbiamo fatta". Campagnolo resta

Nella foto a lato, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Sbrissa, mister Christian Campagnolo, il DS Michele Furlan e il preparatore dei portieri Stefano Maggiotto.Nella galleria in basso: la squadra del presidente Luigi Berlese mentre festeggia la salvezza ai playout ad Asolo. Christian Campagnolo...leggi
02/06/2024











Il Team Biancorossi cambia denominazione in Team LeO Academy

La società calcistica USD Team Biancorossi comunica che, a partire dalla stagione sportiva 2024 - 2025, cambierà il proprio logo e la propria denominazione societaria diventando Team LeO Academy. Questa trasformazione nasce dalla volontà del Consiglio Direttivo del Team di ra...leggi
30/05/2024





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03624 secondi