Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Caldiero. La presentazione nell'incantevole oasi verde del...Giunone

Vai alla galleria

Una serata indimenticabile un paio d’ore trascorse nella meravigliosa location delle Terme di Giunone per dare il “la” alla nuova avventura in serie D del Calcio Caldiero.

Terme. Una stagione che per la prima volta nelle propria storia vedrà il sodalizio presieduto da Filippo Berti confrontarsi nella nuova scoperta, la serie D, il massimo torneo dilettanti nazionale “Ripartiamo dall’entusiasmo che ci ha contagiato negli ultimi mesi per vivere una nuova importante cavalcata”. Le emozioni del presidente Filippo Berti, uomo chiave nella crescita del club e nella costruzione di un progetto trasformatosi in sogno, ha avuto fondamenta lontane.

“Mai avrei pensato un giorno di poter ritrovarmi alla presentazione di un Caldiero Terme con entrambi i piedi in Serie D”: lo esprime con fierezza e un pizzico di stupore il vicepresidente Augusto Fanini, un’altra delle figure fondamentali di questa scalata. La serata di presentazione delle Terme di Giunone però è stata soprattutto un inno al futuro. Una società che per ben figurare nel torneo Interregionale si è strutturata con nuove figure e la sensibilità e l’impegno pratico al dell’amministrazione comunale che ha appoggiato in toto il progetto-Caldiero e pienamente aderito all’adeguamento del “Berti” su indirizzo della Lega Nazionale Dilettanti. “E’ un onore poter essere al fianco di questa realtà, che sta promuovendo il nome di Caldiero in tutto il Nord-Est dell’ Italia”, il sentito messaggio indirizzato alla platea dal vicesindaco Andrea Fasoli che ha palleggiato il microfono con l’assessore allo sport Andrea Dal Sasso, illustrando ai presenti le opere primarie l’entità dei lavori programmati per l’omologazione dello stadio. “Mario Berti”, un restyling iniziato dal manto erboso fino all’ampliamento della tribuna stampa e alla creazione di un settore apposito per gli ospiti.

All’happeming hanno presenziato anche il binomio Giovanni Carrarini e Lucio Berton, sindaco ed assessore allo sport del comune di Mezzane, sito che sta ospitando i primi allenamenti dei ragazzi di Cristian Soave Calcio Caldiero. “C’è un’amicizia consolidata con la famiglia Berti e con il Caldiero”, le loro parole. “Il nostro comune è orgoglioso di poter aiutare la famiglia gialloverde. Auguriamo un campionato ricco di soddisfazioni”. E’ poi seguita la presentazione dell’intera rosa e dello staff. A guidare il gruppo Lorenzo Zerbato. Sul palco si sono succeduti il direttore dell’area tecnica Fabio Brutti e mister Cristian Soave. Il direttore è andato cauto, mantenendo un profilo, piatto… “ Abbiamo composto una rosa competitiva. Nel calcio nessuno ama perdere. L’ obiettivo principale sarà la salvezza”. Durante la serata sono inoltre intervenuti il direttore delle Terme di Giunone Vittorio Gazzabini i rappresentati della federazione, in primis Patrick Pitton, vicepresidente vicario del Comitato Regionale Veneto e Ilaria Bazerla, segretaria della FIGC di Verona, che hanno anche consegnato al presidente Filippo Berti un riconoscimento della delegazione del Veneto a nome del presidente regionale “Bepi” Ruzza.

Rosa gialloverde 2019-2020 

Portieri: Stefano Fortunato (90’), Tommaso Anderloni (2000), Andrea Sega (2002).

Difensori: Francesco Braga (2001), Terence Mamodou (2001), Davide Cazzola (2001), Josè Luis Colman Castro (85’), Nicolò Baldani (2000), Andrea Dall’Ara (94’), Mattia Falchetto (94’), Francesco Baschirotto (2000), Bilal Boudraa (94’), Alessandro Sacchetto (2000), Simone Vanzetta (2000).

Centrocampisti: Mattia Negri (94’), Alberto Filiciotto (92’), Luca Viviani (91’), Davide Marini (99’), Pietro Laperni (2001), Alessandro Rossignoli (2001), Fabio Martone (2002).

Attaccanti: Emilio Brunazzi (86’), Lorenzo Zerbato (91’), Riccardo Santi (90’), Gustavo Ferretti (84’), Nicolò Campaldini (2001), Jacob Sbabi (2001).

L’organigramma societario

Presidente: Filippo Berti

Vicepresidente: Augusto Fanini

Direttore dell’area tecnica: Fabio Brutti

Scouting: Gianluca Benini

Team manager: Oscar Cherobin

Dirigente accompagnatore: Ivan Miraglia

Addetto all’ordine CAND: Attilio Bonvicini

Lo staff tecnico

Allenatore: Cristian Soave

Allenatore in seconda: Silvano Bendinelli

Collaboratore tecnico: Gianpaolo Bazzoni

Preparatore atletico: Fabio Gaspari

Preparatore dei portieri: Paolo Riccardi

Fisioterapista: Paiolo Alessandro

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 31/07/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04152 secondi