Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Rovigo


Trofeo Il "Faro". Crescendo polesano. Il Delta piega il Vigasio 3-1...

Matteo Maragna al 40\\\' pt ha parato un calcio di rigore al bomber Virdis

Vai alla galleria

1° Trofeo Centro Commerciale “Il Faro”

Foto galleria (archivio) Matteo Maragna n° del Vigasio. L'11 del Vigasio e l'11 del Delta P.T. Maragna e Garbini alla premiazione

Vigasio-Delta Porto Tolle 3-1

Vigasio: Maragna, Gurini’01, Inghilterra ’01, Bertoldi, Andriani, Contri, Sambugaro ’00, Burato, Antenucci, Vitelli, Edoardo Contri ‘01

Nel st sono entrati: 12 Bortolino ’00, Meneghelli ’01, Fornari, Giordano’99, Zamboni, Cracium ’00, Pachera ‘00 Rudella ’01, Ferrari ‘01

Allenatore: Mario Colantoni

Delta Porto Tolle: Bala, Vitale’00, Sarr ’99, Garbini, Malagò, Cuccato, Castellan, Corti ’01, Virdis, Pasi, Rosso ‘01

Nel st sono entrati: 12 Milan, Maistrello ’01, Tosi ’01, Pellielo ’00,  Vecchi, Telesi ’00, Episcopo, Raimondi, Mortaro, Anarfi ’99, Abrefah

Allenatore: Matteo Barella

Arbitro: Saltarin sez. di Bologna

Reti: 2' st Telesi (DPT), 12' Antenucci (V), 26' Telesi, 329' Raimondi

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 34 gradi, terreno in buone condizioni spettatori 300 circa.

Presente alla premiazione il sindaco di Baruchella Franco Pigaiani.

Giacciano con Baruchella (RO). All’ Ottoboni primo test Triveneto per il Vigasio di mister Colantoni e il Delta P.T. sparring di spessore per i biancocelesti targati “Zaffani” nel contendersi il 1° trofeo “Il Faro”. Nell’undici veronese a riposo il centrale difensivo Sabaini; nel team polesano out il portiere Mirto. Al gruppo biancoceleste in questa breve trasferta si è aggregato il mediano Abrefah, ex Chioggia/Sottomarina, Triestina e Montebelluna. Il calcio d’inizio alle ore 17.

E' un test che il Delta Porto Tolle nei primi 45' ha comandato da par suo nella zona nevralgica del campo mettendo in evidenzia il dinamismo e la tenacia di Malagò, il collante tra la difesa e l'attacco polesano. Meglio il Delta fino dall'approccio, ma i biancocelesti di mr. Barella in prossimità dei sedici metri hanno puntualmente smarrito la bussola. Virdis e Pasi nel cercare il tiro hanno trovato una valida opposizione della difesa veronese che ha limitati i pericolo verso i pali di Maragna. Il Vigasio, forse timoroso e privo di un  "metronomo" di personalità, per buona parte della frazione ha faticato ad accorciare le maglie e in fase di finalizzazione la formazione di Colantoni quasi mai ha insidiato i pali di Bala. Al 40' il confronto ha regalato due emozioni in pochi secondi: Maragna para il calcio di rigore a Virdis che sul tap in trova ancora il corpo del portiere scaligero a chiudergli lo specchio della porta. Squadra al riposo sul nulla di fatto. La ripresa offre un'altra immagine e dalle due panchine entrano forze fresche.

Al 2' il Delta va al sodo sulla proiezione di Telesi (ex Liventina) che scambia con Mortaro (ex Montebelluna) e dal limite incrocia il pallone in rete. La risposta del Vigasio con il solito Antenucci: l'attaccante veronese sbilanciato e in caduta spalle alla porta, riesce ad estrarre dal cilidro una giocata d'effetto infilando il cuoio sul palo lungo. Con l'ingresso in campo di Telesi, Mortaro e Raimondi il Delta prende campo e il Vigasio si affloscia. Al 26' botta a colpo sicuro di Mortaro e Telesi a rimorchio corregge il pallone in rete: 3' dopo è Raimondi a confezionare la magia con una scavetto che pesca fuori dai pali il giovane portiere veronese Bertolino.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 04/08/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025








Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025


U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04285 secondi