Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Coppa Ita. Il Montebelluna vince la lotteria dei rigori al Fair-play

Nella foto: il centrocampista Nchama il migliore in campo.

Cartigliano-Montebelluna 1-1 (4-6 dcr.)

Cartigliano: Pellanda ’01, Romagna ’99, Rossi ’01, Pregnolato, Stocco (25’ st Zacchia ’01), Pellizzer, Moretto (34’ st Cecconello), Appiah (8’ st Murataj), Di Gennaro, Michelotto (23’ st Marcolin), Mc.Cutchen (38’ st Belardinelli ’02)

In panchina: 12 Pozzato ’01, 13 Andrea Girardi‘99, 14 Zanella, 17 Minuzzo ‘01

Allenatore: Alessandro Ferronato

Montebelluna: Gava, Spagnol ‘00, Biondo ’00 (37’ st De Col ’01), Carniato ’99 (43’ st Zago ’99), Zucchini, Caso, Franceschini (35’ st Gallina ’99), Nchama, Passamonti, Fasan (29’ st Davide Tronchin), Simone Tronchin ‘02

In panchina: 12 Pigozzo ’00, 13 Antonello, 15 Fabbian, 17 Shala ’01, 20 Edoardo Girardi ’00

Allenatore: Loris Bodo

Arbitro: Francesco Lipizer sez. di Verona

Assistenti: Salvi e Boato sez. aia di Padova

Reti: 2’ pt Nchama, 47’ pt Di Gennaro

Note. Pomeriggio velato, temperatura di 26 gradi, terreno in ottime condizioni, spettatori 300 circa

Ammoniti: Caso, Zucchini, Romaga, mr. Ferronato, Stocco

Cartigliano. E’ un Cartigliano new-look l’undici che scende in campo contro il Montebelluna. Mister Ferronato nel mettere nero su bianco ruota per 6/11 la squadra che sette giorni fa ha eliminato il Belluno e non vuole  dare riferimenti al collega Bodo. Il tecnico vicentino rilancia tra i pali Pellanda, sulla destra inserisce l’ex Trento Romagna, Pregnolato al centro della difesa si prende i compiti di Zanella. Sul lato destro di spinta Moretto è preferito ad Ronzani, Michelotto svolge il compito di vice-Mattioli e la novità il “Ferro” la presenta sul versante mancino con l’impiego del nuovo arrivato Mc. Cutchen. Meno laborioso è il referto gara di mister Bodo che rispolvera tra i pali l’esperto Gava, sulla mediana recupera Carniato. Zucchini e Caso si occupano delle zona centrale dell’area, mentre in avanti trovano conferma i cinque disposti alla fase offensiva con Franceschini (un mese fa lo si dava al Cartgliano), Nchama, Passamonti, Fasan e “Simo” Tronchin. Si parte alle 16,01 e la gara sulle sponde del Brenta s’accende dopo 120” sull’affondo-go ospite: Fraceeschini in proiezione sulla destra secca in dribbling il diretto marcatore, guadagna la linea di fondo, va in torsione e serve all’indietro l’assist rasoterra per Nchama che insacca facile. 30” dopo è ancora l’undici trevigiano a minacciare i pali di Pellanda ma la conclusione esce a fondo campo. Col passare dei minuti il caldo e l’imperfetta condizione fisica riduce i ritmi del match. Il Montebelluna pratico e incisivo mette maggiore brio nell’attaccare gli spazi e la difesa di casa soffre le accelerazioni di Fasan e Franceschini. Fino al 23’ la gara vive una fase di equilibrio fino a quando Fasan da il “la” all’ennesima accelerazione, l’imbeccata sulla corsa libera al tiro da oltre venti metri il laterale Biondo è la staffilata si stampa sulla traversa. E’ un Monte che a questo punto prende l’iniziativa. Il Cartigliano però concede troppo spazio, allenta il pressing e non raddoppia sulla linea mediana dove i banco celesti di Bovo giocano con scioltezza negli spazi stretti. Al 32’ altro legno firmato Passamonti: il centravanti dalla trequarti campo non vede compagni a rimorchio, cerca la soluzione di forza e il pallone indirizzato nel “sette” sbatte contro la traversa e Pellanda tira in sospiro di sollievo. Nelle battute finali Nchama con un tiro dalla lunga distanza non inquadra la porta. Lipizer nell’epilogo concede 2’ al recupero e proprio allo scadere il Cartigliano agguanta il pareggio. Puntata sulla sinistra di Moretto, pallone al centro e lo stacco di testa del bomber Di Gennaro manda il pallone alle spalle di Gava.

Squadre al riposo. La ripresa riparte a ritmo blando e fino a completamento del primo quarto non succede nulla. Un cambio nelle fila del Cartigliano che avvicenda l’affaticato Appiah con Murataj. E’ un pareggio che al momento soddisfa di più i padroni di casa apparsi lenti nella circolazione della palla e  tratti sovrastati dai cambi di ritmo esercitati dal Montebelluna. La partita però è aperta e la stanchezza alla lunga potrebbe offrire spiragli per una nuova variazione del punteggio. Uno spiraglio si apre in favore del Montebelluna al 28’: Fasan verticalizza per la puntata di Franceschin, diagonale basso e sulla linea di porta è Pellizzer a sostituirsi a Pellanda ormai battuto. Finale di marca trevigiano con l’ultima grande occasione per i ragazzi di Bodo. L’azione articolat dai due fratelli Tronchin è intercettata da Nchama, il migliore in campo che di tacco cerca il colpo ad efetto, ma davanti alla porta c’è un bassanese a sventare. Rigori…

Il Montebelluna stacca il pass del secondo turno...

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 25/08/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06149 secondi