Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Eccellenza A. Porte troppo basse: Abano-S. Lucia Golosine non si gioca

Un duro e incessante lavoro sotto la pioggia vanificato per due centimetri

Domenica ai limiti del paradossale per l’Abano, che non ha potuto disputare lo scontro diretto per la salvezza con il Santa Lucia Golosine per un problema relativo all’altezza delle porte del campo di Bresseo.
Alla segnalazione della compagine ospite, l’arbitro ha provveduto a far misurare la distanza tra il terreno e le due traverse: 2 metri e 37 il valore riscontrato, a fronte dei 2 metri e 44 previsti dal regolamento.
La dirigenza neroverde si è così lanciata in una corsa contro il tempo per risolvere la questione: impresa ardua, alla luce del violento nubifragio abbattutosi sul padovano per l’intero pomeriggio.
Una porta è stata sistemata, per l’altra mancavano solo due centimetri: considerati i due centimetri di tolleranza concessi dal regolamento, sarebbe stato sufficiente raggiungere i 2 metri e 42. L’instancabile lavoro dei dirigenti aponensi, aiutati pure da allenatore e capitano, ha permesso di arrivare a 2 metri e 40: sforzi resi purtroppo vani dall’intervento dell’arbitro, che scaduto il tempo limite stabilito dalla Figc ha mandato entrambe le squadre negli spogliatoi.
Ora la palla passa al giudice sportivo, che con ogni probabilità assegnerà la vittoria per 3-0 a tavolino al Santa Lucia Golosine.
«Oggi di sicuro non ha vinto lo sport – il laconico commento del direttore sportivo neroverde Franco SartoriNon ne faccio un’accusa alla squadra avversaria, sia ben chiaro, ma lo sport è tutta un’altra cosa. Le porte sarebbero state più basse per entrambe le squadre, qui nessuno voleva fare il furbo per trarne chissà quale beneficio. Abbiamo lavorato sotto la pioggia in modo incessante per risolvere la questione, sistemando una porta e ultimando quasi anche l’altra. Sarebbe bastato qualche minuto in più per arrivare alla misura di tolleranza, non ci è stato concesso. Con queste condizioni climatiche non abbiamo potuto intervenire con mezzi pesanti, perché far entrare una ruspa o un cingolato avrebbe distrutto il già fradicio terreno di gioco. Abbiamo fatto tutto a mano e stiamo parlando di due centimetri mancanti in un campo di terra e in una porta larga sette metri. Non far disputare una partita per una cosa del genere significa mandare a casa tutti e gettare nel cestino una settimana di sacrifici, lavoro e fatica».

Fonte: ufficio stampa Abano.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 04/11/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025











Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08333 secondi