Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Prima categoria. Nerio Corò non è più l'allenatore del Ponte Crepaldo

Lascia la panchina biancoverde dopo due stagioni in alta classifica

«Grazie Nerio!» con queste semplici ma significative parole il presidente Giuseppe Filippi desidera esprimere un sentito e caloroso ringraziamento all’allenatore Nerio Corò per quanto ha fatto nelle ultime due stagioni calcistiche alla guida del Ponte Crepaldo non solo come allenatore ma anche dal punto di vista umano e formativo. Stimato, seguito e ben voluto da tutto lo spogliatoio, sono i dati e le classifiche a parlare a favore di Nerio che può fregiarsi di un lusinghiero terzo posto finale nel campionato scorso ricco di soddisfazioni ma anche di un innegabile rammarico: non aver avuto la possibilità di disputare i play-off per un solo punto avendo chiuso la stagione a -7 dalla seconda in classifica, poi ripescata in Promozione. Nerio Corò ed i suoi ragazzi sono ripartiti con il medesimo piglio ed entusiasmo anche in quest’ultima stagione sportiva che, a causa della nota vicenda Coronavirus, si è conclusa anzitempo con un secondo posto per il Ponte Crepaldo nella graduatoria finale. Non dimentichiamoci che il Ponte Crepaldo con Nerio Corò in panchina ha raggiunto i migliori risultati della sua storia calcistica non solo per quanto riguarda la classifica finale ma anche per essere stato “campione d’inverno” per due anni consecutivi.

Questa mattina il presidente Filippi ha incontrato l’allenatore per un colloquio informale al termine del quale Nerio Corò ha espresso la sua volontà di potersi misurare in una nuova realtà «possibilmente in una categoria superiore» così ha affermato lo stesso tecnico ringraziando il presidente ed i suoi più stretti collaboratori, per la possibilità che gli è stata offerta dalla società biancoverde, in questi due ultimi anni, di poter allenare con risultati più che soddisfacenti nel campionato di Prima categoria.

Era la fine di maggio del 2018 quando Nerio Corò, lasciata alle spalle l’esperienza jesolana di Seconda categoria, approdava a Ponte Crepaldo con un certo entusiasmo di poter allenare in una categoria superiore convinto di potersi togliere tutte le soddisfazioni che gli erano mancate negli anni immediatamente precedenti, e così è stato. Ciao Nerio!

Ufficio stampa Ponte Crepaldo

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 23/05/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04113 secondi