Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Venezia


Progetto Galaxy: "La semplicità è la bellezza del gioco"

Coinvolte Città di Mira, Polisportiva Borbiago e Marchi Marano

Vai alla galleria

Il “Progetto Galaxy” coinvolge tre società: USD Città di Mira, Polisportiva Borbiago e ASD Marchi Marano che, in un’unione di intenti hanno deciso due anni fa di far convogliare il lavoro di ognuna, in un'unica grande famiglia con l’obbiettivo di valorizzare a livello sportivo il territorio del comune di Mira che conta circa 40.000 abitanti.
Dalla prossima stagione Alessandro Vescovi (in foto), già responsabile negli ultimi due anni del “Venezia Football Academy”, ha deciso di sposare questo importante progetto, seguendo in prima persona tutte le categorie agonistiche e coordinando i tre Responsabili delle attività di Base.
Ad affiancarlo ci saranno Alberto Saletti e Andrea Campagnol, rispettivamente referenti della metodologia per la parte agonistica e quella delle attività di base.
Sarà poi presente un responsabile per tutta l’area coordinativa/motoria che lavorerà trasversalmente in tutte le categorie.
“Per noi del Galaxy Football Academy la semplicità è la bellezza del calcio! Il gioco del calcio nella sua forma più naturale è il vero maestro dei nostri atleti. Cosa c'è di più semplice che allenare il gioco del calcio attraverso il gioco stesso? Con il nostro approccio sistemico tendiamo a vedere il calcio nella sua interezza, senza doverlo per forza scomporre come si è sempre fatto”.
“Con lo scopo di ampliare le competenze del nostro staff tecnico, il progetto prevederà, a partire dal periodo estivo, un percorso formativo che abbiamo deciso di chiamare “Galaxy Coaching School”. L’obiettivo è quello, durante tutta la stagione sportiva, di continuare a far accrescere le competenze di tutti i nostri istruttori sia dal punto di vista tecnico che da quello educativo e relazionale”.
”Resta fermo che il centro del progetto sono i ragazzi: la loro crescita psico-fisica, sociale e tecnica nella sua globalità è l'obiettivo da raggiungere”.
Il gruppo conta ad oggi circa 500 tesserati ma si augura che nel corso della stagione si possa ampliare anche alla società dell’Oriago Calcio, così da poter lavorare in tutto il territorio comunale tutti insieme verso un’unica direzione.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Alessandro Vescovi
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 02/06/2020
 

Altri articoli dalla provincia...







Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04361 secondi