Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Padova


Eccellenza. CastelbaldoMasi: si alza il sipario sulla stagione 2020/21

Presentati i primi volti nuovi della società biancorossa

Vai alla galleria

Mercoledi 1° luglio si è ufficialmente alzato lo scenario sulla stagione sportiva 2020-2021 che vedrà la formazione biancorossa del patron Michele Ottoboni ai nastri di partenza nel campionato di Eccellenza.
Presso l’impianto sportivo comunale “Donato e Smanio” sono state presentate le prime new entry.
In primis il nuovo allenatore Nicola Corestini classe 1990 proveniente dal Legnago dove, dopo aver vinto due campionati con la formazione Juniores Nazionale, nella passata stagione ha affiancato, in qualità di allenatore in seconda, mister Massimo Bagatti che ha guidato la formazione biancoceleste ad un lusinghiero secondo posto prima del blocco dei campionati.
Ecco le sue prime parole: "Ho scelto CastelbaldoMasi perchè dopo il percorso intrapreso allenando squadre del settore giovanile e l’esperienza dell’anno scorso come secondo di mister Bagatti a Legnago, mi ero posto l’obiettivo di allenare una prima squadra. Quando è arrivata la chiamata del presidente Ottoboni ho accettato con grande entusiasmo perché è una piazza che sa regalarti emozioni forti".
Altra new entry è quella di Andrea Brentegani nel ruolo di direttore sportivo che va a sostituire Gianluca Biasio passato alla formazione padovana dell’Arcella per ricoprire il medesimo ruolo. Andrea è reduce dalla cavalcata vittoriosa del Sona fresco vincitore del campionato di Eccellenza, profondo conoscitore dei giocatori nel panorama veneto e non solo con diverse esperienze già maturate come DS nonostante la giovane età (classe 1989) a Pastrengo, Montebaldina e Bardolino.
Ecco le sue prime dichiarazioni: "Ho accettato di sposare il progetto perché è una piazza calda con un presidente ambizioso che vuole fare bene puntando ad un campionato di alta classifica per cui da questa sera tutti a testa bassa e si comincia a fare sul serio".
Come Responsabile della comunicazione è stato chiamato Germano Zerbetto, che negli ultimi tre anni ha ricoperto analogo ruolo presso il Villafranca Veronese e in precedenza inviato sportivo per Venetogol, Tviweb e per le emittenti radiofoniche Delta Radio e Radio RCS Cerea nonché opinionista nel programma sportivo “Speciale dilettanti” in onda su Telecittà.
Ecco le sue prime dichiarazioni: "Ho scelto CastelbaldoMasi nonostante avessi ricevuto altre proposte interessanti, perché mi sono sempre detto che bisogna legarsi a chi ti vuole, ti apprezza, ti stima e ti permette di mettere in pratica le tue idee. Ecco, dopo aver parlato con il presidente Michele Ottoboni, non ho avuto dubbi sulla scelta. È un presidente “vulcanico”, diretto nella comunicazione con una passione sfrenata per il calcio che trasmette a tutto l’ambiente, che ti coinvolge a 360 gradi e che mi ha voluto fortemente".
Nuovo anche il preparatore atletico Nicola Zanni che dopo le esperienze con l’Adriese, Badia Polesine e settore giovanile del Legnago arriva carico e motivato nel nuovo incarico. Ecco le sue prime parole: "Ho voglia di rimettermi in gioco dopo gli ultimi anni che mi hanno visto, per motivi di lavoro, dedicarmi part time al ruolo di preparatore atletico. Il presidente Michele Ottoboni mi ha cercato con insistenza per cui ho accettato subito e non vedo l’ora di iniziare a lavorare sul campo".
Ed ecco le prime dichiarazioni del presidente Michele Ottoboni sulla prossima stagione sportiva 2020-2021: "Partiamo con uno staff nuovo: allenatore giovane con mentalità vincente, preparatore atletico che ha avuto esperienze in squadre importanti e un direttore sportivo che ha guidato il Sona l’anno scorso alla vittoria del campionato di cui me ne hanno parlato molto bene. Ci metteremo all’opera nei prossimi giorni per allestire una squadra competitiva che possa ben figurare nel prossimo campionato di Eccellenza che ritengo molto competitivo".
Per quanto riguarda la formazione Juniores regionale, confermato il mister Orlando Dall’Aglio che ha vinto il campionato nella passata stagione e come dirigente e responsabile della formazione juniores è confermato Massimo Donega’.

Ufficio stampa CastelbaldoMasi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Ottoboni e Corestini
  • Da sinistra: Nicola Zanni, Andrea Brentegani e Nicola Corestini
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 01/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08204 secondi