Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


La Calvi Noale cambia volto per la nuova stagione in Eccellenza

I biancocelesti non nascondono le proprie ambizioni

Vai alla galleria

La Calvi Noale cambia in parte volto, pronta per affrontare un’altra stagione da protagonista in Eccellenza.
Si sono conclusi i colloqui con i volti nuovi che vestiranno il biancoceleste noalese, mentre hanno salutato altri titolari del brillante campionato dello scorso anno, prematuramente interrotto.
Adesso si ha, quindi, il quadro completo della rosa che è così composta:

Portieri. Tra i pali non ci sarà più Enrico Noé che torna a Mogliano all’Union Pro dove è cresciuto calcisticamente. Titolare sarà, quindi, Pietro Fornea, classe 2001, confermato in prestito dal Montebelluna, e Casarin, classe 2000, che torna dal prestito alla Robeganese.

Difesa. Rientra dal prestito al Portogruaro Riccardo Busatto, classe 1993, nuovi acquisti Emanuele Ginocchi, classe 1994, e Jacopo Molin, classe 1991, entrambi dal Real Martellago. Confermati Rocco Doné, 1992, Pietro Vianello, classe 2002 e Giovanni De Bortoli, 2000.
Partono Marco Taddia e Marco Frison che si accasano a Martellago.

Centrocampo. Confermati Stefano Bellemo, classe 1989, il nuovo capitano della squadra, e Giorgio Bagarotto, 2001. Nuovi arrivi Matteo Faggin, 1996, dal Real Martellago e Denis Velardi, 1998, dal Montello.
Lasciano Christian Minio, Riccardo Barison, e Riccardo Franceschi, il quale si prende dell’aspettativa per lo studio.

Attaccanti. Nuovi acquisti Nicolò Gemelli, classe 1991, dal Real Martellago e una vecchia conoscenza Nicolas Siega, classe 1991, dal Favaro, con la conferma di Dario Fiorica e l’attesa per le condizioni di Alex Boscolo Sale, rientrato da un lungo infortunio che lo ha tenuto fuori tutta la scorsa stagione.
Partono Alberto De Poli, Nicola Gazzola e Claudio Di Giuseppe.

“Abbiamo voluto ringiovanire la rosa”, commenta il numero uno della Calvi Noale Marco Del Bianco. “Ma non solo. È stato confermato praticamente tutto lo staff, con Pilutti, Berton e Busetto che diventa allenatore della juniores, tranne la partenza del ds Davide Pradolin, e l’arrivo come secondo di Maurizio Coletto.
Una piccola rivoluzione anche perché da quest’anno ho deciso di prendere in mano pure il settore giovanile, per far crescere i giovani in ottica di prima squadra. È questo il compito di Alessandro Proni che sarà il responsabile della cantera, il quale dovrà lavorare per far maturare i giocatori all’interno.
Ringiovanire la rosa ma con atleti che hanno comunque un’esperienza pluriennale di categoria come il nostro Dario Fiorica.
Obiettivi? Non possiamo nasconderci. E siamo ambiziosi. Da quando ho portato la squadra in Eccellenza nel 2014 siamo arrivati secondi alle spalle del Mogliano, perdendo ai play off a Torino, poi l’abbiamo vinta per andare in serie D per tre stagioni, poi quando siamo scesi siamo arrivati secondi alle spalle del Mestre, perdendo la finale e quest’anno eravamo quarti. Quindi, vogliamo confermare questi risultati, essere sempre tra i protagonisti. Un campionato di alta classifica. E rinnovare la fiducia nel mister è anche in questo senso. Ha fatto un ottimo lavoro nelle annate precedenti e adesso mi ha anche dato una mano nell’individuare gli uomini che ci servono per proseguire nel nostro lavoro”.

Ufficio stampa Calvi Noale

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 10/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08862 secondi