Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Comunicato congiunto delle 16 società di Seconda categoria - girone R

I presidenti lamentano la rigidità del protocollo Covid-19 e chiedono un incontro con i vertici calcistici e sanitari locali. Il rischio è uno "sciopero" delle partite nel turno di campionato dell'11 ottobre

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato congiunto delle società di Seconda categoria – girone R, rivolto alle istituzioni calcistiche e sanitarie.

Ill.mo GIUSEPPE RUZZA
Presidente Comitato Veneto LND

Alla c.a. ORAZIO ZANIN
Delegato Provinciale di Belluno

Alla c.a. FRANCESCO BENAZZI
Direttore Generale ULSS 2 Marca Trevigiana

Alla c.a. ADRIANO RASI CALDOGNO
Direttore Generale ULSS 1 Dolomiti

OGGETTO: Comunicazione congiunta delle Società iscritte al Campionato Regionale di Seconda Categoria – Girone R

Ill.mi tutti,

i Presidenti delle sedici squadre iscritte al campionato regionale di Seconda Categoria – Girone R, durante un partecipato e proficuo incontro svoltosi venerdì 18 settembre, hanno espresso le difficoltà interpretative delle normative e protocolli Covid19; evidenziato l’eccessivo peso delle responsabilità in capo ai DAP o loro delegati; sottolineato la poca chiarezza in alcuni punti operativi da parte della Federazione; oltre a sottolineare l’eccessiva rigidità delle ULSS delle relative provincie di appartenenza in tema di quarantena fiduciaria.

In particolare questo ultimo punto crea delle difficoltà di gestione ed organizzazione delle attività, in particolare per i giocatori delle Prime Squadre, preoccupati delle conseguenze lavorative e sociali di una quarantena tanto lunga anche in caso di negatività a tampone.

Nella pratica infatti, se un giocatore viene riscontrato positivo, tutti coloro che hanno avuto contatti con lo stesso, debbono andare in quarantena fiduciaria per 15 giorni anche se il tampone è negativo.

Nella provincia di Belluno ancora non si è verificato alcun caso, mentre nella provincia di Treviso, anche se in altre categorie, vi sono già stati dei casi, con conseguente interruzione dell’attività e quarantena fiduciaria presso la propria abitazione per i successivi 14 giorni.

Le società tutte ritengono ingiustificata questa interpretazione. Evidenziano inoltre che questo tema è stato sottoposto alla Federazione in vari modi e tempi, senza però risolvere il problema.

Giunti a questo punto della stagione la quasi totalità delle scriventi ritiene che sia giusto ed opportuno iniziare i campionati, nel doveroso ed ovvio rispetto delle norme vigenti, dando seguito a tutte le indicazioni del Governo e del Ministero della Salute per una convivenza oculata con la pandemia del Covid19.

Riscontriamo infatti, mai come quest’anno, una massiccia presenza dei nostri atleti di tutte le categorie ed età alle sedute di allenamento, segno della necessità da parte loro e delle loro famiglie di riprendere una normale quotidianità, sottolineato nei fatti anche dalla ripresa delle scuole.

Nel silenzio della Federazione intendiamo svolgere una azione forte, decisa e soprattutto comune per raggiungere due obiettivi: risolvere il problema evidenziato dei tempi di quarantena dettati dalle due ULSS locali; trovare una interpretazione univoca e se possibile maggiormente elastica dei protocolli Covid19.

A questo scopo Vi chiediamo di un incontro ufficiale in presenza con una delegazione delle società del girone R preferibilmente con i rappresentanti competenti delle due ULSS.

Abbiamo inoltre definito all’unanimità ed in segno di solidarietà nei confronti delle formazione del trevigiano, che se non verrà dato seguito alla nostra richiesta, domenica 11 ottobre nessuna formazione della Seconda Categoria – Girone R scenderà in campo.

Al fine di sensibilizzarVi ulteriormente per addivenire ad una celere risoluzione delle problematiche sottolineate, daremo immediata e contestuale promozione della nostra iniziativa alle testate giornalistiche locali.

Certi di vedere accolte le nostre istanze, sollevate per il mero e sincero amore verso il nostro sport

con viva cordialità

I presidenti delle 16 società di Seconda R

CALCIO PONTE NELLE ALPI
CALCIO SARMEDE
CASTION BL
ITLAS S. GIUSTINA SERRAVALLE
LENTIAI
TAMBRE 1997
TARZO REVINE LAGO
VITTSANGIACOMO
AGORDINA
ARSIE'
ARTEN
FREGONA CALCIO
FULGOR FARRA D'ALPAGO
GEMELLE 2015
JUVENTINA ED. POLARIS
SOSPIROLESE

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 23/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04144 secondi