Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Eccellenza. San Martino Speme rivoluzionato: "Ci siamo rinforzati"

"Se ne sono sentite tante sulla società. Non vediamo l’ora di dimostrare che chi ci criticava e attaccava, si stava sbagliando"

Vai alla galleria

Nella foto: l'allenatore Alessandro Matrullo.

Molti addetti ai lavori (per non dire tutti) sono rimasti sorpresi nell’apprendere che il San Martino Speme è tra le 16 società venete ad aver deciso di proseguire la stagione in Eccellenza. Gli zero punti e il -30 di differenza reti nelle 6 partite di settembre e ottobre, infatti, lasciavano presagire alcune problematiche interne. D’altronde non sono un mistero le vicissitudini societarie del recente passato.

Ma il San Martino ora ha cambiato volto ed è pronto a dare battaglia, come ci racconta l’allenatore Alessandro Matrullo (nella foto), che in carriera ha allenato anche in Svizzera (Gossau, As Timau Basel) e nel Lazio (Atletico Acilia, Velletri).

“Se consideriamo com’era iniziata la stagione del San Martino Speme, capisco lo stupore degli altri. La realtà però si è evoluta. Da quando sono arrivato, sfruttando la mia collaborazione con un’agenzia spagnola di calciatori, abbiamo rafforzato sia l’area tecnica che quella societaria. Sono arrivati giocatori di livello, con esperienza in Serie D. Ci eravamo attrezzati per fare 11 finali, pensando di riprendere il campionato da dove si era fermato per poi concludere l’andata. Il nuovo format, con una ripartenza da zero, amplifica i nostri stimoli e la voglia di metterci in luce”.

Siete pronti a far fronte al protocollo da un punto di vista sia economico che logistico?
“A quanto pare verrà applicato il protocollo in uso in Serie D – osserva Matrullo – Sul piano economico, confidiamo in un sostegno totale o parziale dal Governo con i provvedimenti che sono stati annunciati dalla Figc. A livello di strutture ci sentiamo all'altezza, visto che San Martino Buon Albergo è uno dei centri federali territoriali del Veneto”.

“Insieme al direttore sportivo Andrea De Fazio, sto dando anima e corpo per la società, nel tentativo di risollevarla dopo le note vicissitudini. La nostra ripartenza è un segnale che San Martino vuole dare al palcoscenico veronese e veneto. Presenteremo in campo una squadra dignitosa. Purtroppo in questi mesi se ne sono sentite tante sullo Speme, sia sull’aspetto societario che tecnico: non vediamo l’ora di dimostrare che chi ci criticava e attaccava, si stava sbagliando”.

La rosa fornita dalla società

Portieri
Angelo Cherubini 2002 (sg in Polonia)
* si sta valutando un altro estremo difensore

Difensori esterni
Lucas Rosa 2000 (sg Recife)
Omar Cissè 2004 (dalla Juniores)
Alberto Gazzabini 2000 (riconfermato, in prestito dal Caldiero)
Dennis Joseph 1999 (ex Primavera Sassuolo), capitano

Difensori centrali
Leonardo Pollice 2001 (ex Berretti Paganese)
Niccolò Vittorini 2000 (riconfermato)
Lassinia Diabatè 1996 (Eccellenza toscana)
Amine Ettoris 1999 (ex Cerea)

Centrocampisti centrali
Davide Nodera 2002 (dalla Juniores)
Kaled Guenichi 2000 (riconfermato)
Ciro Peluso 2001 (ex Puteolana)
Maksymilian Grabowicz 2002 (sg in Polonia)
Mohamid Amin Bel Fakih 2000 (riconfermato)
Marco Bongiovanni 2000 (riconfermato)
Claudio Marcolongo 2000 (riconfermato)
Dylan Antony Cedeno Moreira 2000 (sg in Spagna)

Esterni offensivi
Achraf Chakir 1993 (riconfermato)
Ndiaye Samba 2000 (sg Atalanta)
Adulay Balde 1999 (riconfermato)
Grigore Plamadeala 1995 (ex Montello)
Angelo Andrei Lupu Stoica 2000 (ex Castelbaldo Masi)

Attaccanti
Diego Fadini 2002 (riconfermato)
Mattia Meroni 2001 (dalla Juniores)
Francesco Chesne 1998 (ex Rocca di Papa)
Domenico Ronga 1998 (ex Racing Capri)

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Alessandro Matrullo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 10/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05220 secondi