Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Vicenza


Eccellenza. Il punto sul Camisano con il DS Enrico Nardi

"A livello di mercato ci stiamo guardando attorno nel caso ci fosse qualche occasione. Siamo una squadra giovane e con entusiasmo"

Vai alla galleria

Nella foto: l'allenatore Federico Molinari dà indicazioni a Mattia Maistrello.

In un’Eccellenza che sembra a compartimenti stagni per quanto riguarda le province (proseguono la stagione 6 veneziane su 6, ma solo due trevigiane su 11 e solo una padovana su 7), non fa eccezione Vicenza, con 4 società su 4 che hanno deciso di tornare in campo. Tra queste il Camisano del direttore sportivo Enrico Nardi, con il quale facciamo il punto della situazione.

“A livello di mercato, ci stiamo guardando attorno nel caso ci fosse l'occasione di qualche giocatore disposto ad accettare le nostre condizioni”, ci racconta il DS, “Da giovedì iniziamo con i tamponi, per ora affidandoci a un laboratorio di Camisano. D’ora in poi le sorprese possono essere dietro l’angolo. Ricordiamoci infatti che se un giocatore prendesse il virus, gli servirebbe la quarantena e ulteriori visite di accertamento per rientrare in campo. Prima ancora degli aspetti sportivi, l'altro ieri con i ragazzi abbiamo battuto il chiodo proprio sul tema sanitario: serviranno mille occhi, ognuno deve essere consapevole che se si contagia ha finito la stagione. Per ciascuno è fondamentale la responsabilità in ambito sportivo, legata anche a quello familiare e lavorativo”.

Che Camisano ci si deve aspettare?
“Siamo consapevoli di avere una squadra giovane e con entusiasmo, che vuole fare buone figure. Non ci poniamo limiti, ma senza velleità di primato. Puntiamo a far crescere i ragazzi”.

Un giudizio sulle altre 8 formazioni del girone A?
“Mi sembra che ci siano diverse compagini con le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista. Essendoci solo 8 partite di campionato, saranno tutte battaglie con continui scontri diretti. Probabile un campionato competitivo fino alla fine. Bassano e Vigasio forse hanno qualcosa in più. Tra le più attrezzate anche il Montecchio Maggiore, ma citerei pure l’Arcella che si sta muovendo sul mercato. A Padova hanno un campo piccolo, un’arma in più. Il San Martino Speme lo conosco poco. Il Valgatara visto qualche mese fa è una squadra fisica, organizzata e tosta. Lo Schio si è un po’ ridimensionato complici alcune partenze, ma a quanto pare si è anche rinforzato con qualche innesto. Diciamo che si è ringiovanito, con giovani interessanti”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Molinari e Maistrello
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 24/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025














Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04449 secondi