Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Villafranca. Obiettivi, mercato e "pronostici" con il DS Cannoletta

In entrata Ibrahim Pape Faye e Piero Chinellato

Il nuovo girone A di Eccellenza vede ai nastri di partenza anche il Villafranca Veronese. Con il direttore sportivo Mauro Cannoletta (nella foto) facciamo il punto della situazione.

Come sta andando con gli allenamenti e i tamponi?
“Il 18 gennaio avevamo ripreso gli allenamenti individuali. Dalla scorsa settimana invece abbiamo cominciato quelli collettivi. In questo mese di preparazione i tamponi li eseguiamo ogni martedì a tutto il gruppo squadra, appoggiandoci a un laboratorio della zona. Penso che per il 18 aprile, data d’inizio del campionato, fisicamente saremo pronti al 75%, un po’ come gran parte delle squadre. Possiamo allenarci solo di sera. Non capisco perché la Figc non autorizzi le amichevoli: ci limiteremo alle partitelle in famiglia”.

Novità di mercato in entrata e in uscita?
“Sono arrivati due giocatori. Uno è l’attaccante classe 1989 Ibrahim Pape Faye. Era in forza ad una società bresciana di Promozione, ma per lui si tratta di un ritorno a Villafranca. L’altro è il centrocampista Piero Chinellato, del ‘93, ex capitano dello Spinea. Per il resto abbiamo riconfermato la rosa, a parte Alex Sabaini, Alessandro Guidetti e Nicolò Pangrazio - che si sono fermati - e Jacopo Menolli che è andato all’Ambrosiana”.

Favorite del girone?
“Bassano, Montecchio e Vigasio. Ma sarà un campionato duro per chi vuole vincere. Le squadre più attrezzate emergono alla lunga, qui però si gioca una stagione molto corta. Può accadere di tutto, come la Grecia che a sorpresa vinse l’Europeo. Penso che a fare la differenza sarà l’esperienza, ad esempio la capacità di gestire il risultato. Senza dimenticare la fortuna. Il Villafranca? Lo vedo al quarto posto. Siamo un gruppo molto giovane, che correrà tanto per dare battaglia in queste 8 finali. Anche Valgatara e Arcella si sono rinforzate bene”.

Inizierete contro lo Schio, ultima giornata invece con i cugini del Vigasio. È vero che nella prossima stagione ci sarà una fusione o collaborazione con loro?
“È già da qualche anno che se ne parla. Vedremo. Adesso le due società, essendo nello stesso girone, hanno deciso di interrompere momentaneamente i rapporti finché non finisce il campionato, con l’intenzione di ritrovarci al termine”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 30/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04640 secondi