Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Formalizzata la fusione tra i settori giovanili di Gemelle e Lentiai

La nuova società, indipendente dalle altre due, si chiama LG Valbelluna

Formalizzata la fusione tra il settore giovanile del Gemelle 2015 e quello dell’Usd Lentiai. Nasce dunque una nuova società, indipendente dalle altre due, che si chiamerà LG Valbelluna.
I presidenti Dalle Sasse e Limana, coadiuvati da altri dirigenti delle due società, hanno intrapreso questa strada consapevoli delle varie problematiche dovute alle carenze di organico, alla diminuzione delle risorse, al calo demografico che ha comportato negli ultimi anni una costante riduzione del numero dei giovani che frequentano le scuole calcio, appoggiando così l’idea di una unione dei settori giovanili, per migliorare la proposta, superare insieme le difficoltà e garantire qualità ed efficienza. Il nuovo sodalizio sarà uno tra i più grandi in provincia e conterà su oltre 150 tesserati, tre impianti sportivi presenti sul territorio di Borgo Valbelluna e l'appoggio dell’amministrazione comunale.
Nonostante la pandemia, da oltre un anno le tre società calcistiche del comune discutevano di questa possibilità, ma non si sono verificate le condizioni per fare una fusione tra di esse, mentre è sembrata da subito più fattibile quella tra Gemelle e Lentiai. Entro un paio di settimane verranno ufficializzati logo, presidente, Cda e staff tecnico della nuova società. Entrambi i sodalizi sportivi manterranno le proprie prime squadre che si confronteranno ancora nel campionato di Seconda categoria.
"Siamo molto contenti e crediamo che sia la cosa più giusta per i ragazzi del territorio di Borgo Valbelluna e per le nostre società", affermano i presidenti di Lentiai e Gemelle, Corrado Dalle Sasse e Marco Limana. “Questa fusione ci farà crescere dal punto di vista della qualità e della proposta sportiva che offriamo. Il futuro dei nostri settori giovanili non poteva prescindere da questo doveroso passaggio che rappresenta una svolta storica. Riteniamo importante sottolineare che il progetto è aperto a nuove collaborazioni e sinergie in futuro”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 11/04/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08188 secondi