Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Paladin e Cattelan ci hanno preso gusto: il Montebelluna sbanca Feltre

Serie D. 1-3 in rimonta grazie ai due nuovi acquisti ancora a segno. Per i bellunesi la corsa salvezza si fa molto difficile

Serie D, girone C, 10^ giornata di ritorno

Union Feltre-Montebelluna 1-3

Union Feltre: Corasaniti; Tassotti, Giacomazzi, Stevanin; Boreggio (25' st Molinaro), De Carli, Pettarin (31' st Djibril), Miniati (40' st Pozza), Toniolo (25' st Capra), Fantinato, Benedetti.
Allenatore: Zanuttig.

Prodeco Montebelluna: Bonato; Vedova, Fabbian, De Min, Spagnol; Girardi (12' st Shala), Zago, Tomasi; Franceschini (41' st Barra); Paladin, Cattelan.
Allenatore: Pulzetti.

Arbitro: Maccorin di Pordenone.
Assistenti: Messina di Cassino e Passaro di Salerno.

Reti: 30' pt Fantinato, 45' pt Paladin, 7' st Cattelan, 27' st Cattelan.

Note: ammoniti Tassotti, Boreggio, Girardi, Cattelan. Angoli: 2-2.

Allo stadio Zugni Tauro di Feltre si gioca uno scontro salvezza fondamentale. A dieci giornate dal termine l’Union Feltre non può permettersi di perdere la sfida odierna, come d’altra parte anche il Montebelluna è costretto a trovare quella vittoria che manca da quattro gare e che invece le dirette concorrenti, vedi Ambrosiana, stanno trovando con continuità. Il Montebelluna è reduce da due pareggi dove i marcatori sono stati Cattelan e Paladin, due neoacquisti dell’ultimo mese. L’Union Feltre non vince da due mesi, nel girone di ritorno ha raccolto solamente quattro punti e viene da quattro sconfitte senza mai andare in rete. Un altro dato significativo per sottolineare l’importanza dello scontro è dato dalla differenza reti, che vede le due contendenti in penultima e terzultima posizione davanti solo al fanalino Chions.

Primo tempo

8. Punizione a favore del Montebelluna calciata in mezzo all’area, respinta della difesa di casa sui piedi di De Min che calcia fuori.

25. Punizione per gli ospiti da ottima posizione. Calcia Cattelan dai venti metri ma la palla si infrange sulla barriera.

30. Fantinato trova l’eurogol con un tiro dai venti metri, dopo una bella azione insistita sulla destra da parte dell’ottimo Boreggio.

43. Calcio d’angolo per il Montebelluna dove De Min salta sopra di tutti ma Corasaniti para.

45. Pareggio del Montebelluna. Franceschini si invola sulla destra e pennella a centro area per Paladin che anticipa il diretto difensore.

Secondo tempo

2. Retropassaggio di testa di Fabbian per Bonato, che scivolando riesce ad allontanare la palla però sui piedi di De Carli, il quale calcia debolmente e gli ospiti allontanano la minaccia.

7. Zago lancia in profondità, Stevanin è in anticipo sul pallone ma anziché appoggiare al proprio portiere cerca di uscire con il pallone, perde il contrasto con Cattelan che di sinistro trafigge Corasaniti.

27. Cross innocuo degli ospiti, il neo entrato Molinaro nel respingere di testa serve Cattelan, che calcia di prima intenzione portando a tre i gol ospiti.

41. Cattelan si invola in contropiede ma sul più bello calcia sul palo.

45. Bel tiro di Barra respinto in tuffo da Corasaniti.

Si conclude la partita con la meritata vittoria del Montebelluna. Per l’Union Feltre la classifica si fa molto buia e le speranze dopo questo scontro diretto si sono ridotte drasticamente.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 14/04/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04773 secondi