Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Dalla Prima categoria alla C in 3 anni. Marchesan: 'Una bella scalata'

Il difensore classe 2000 ha debuttato in prima squadra all'Union Rsv, poi l'esperienza al Vedelago in Promozione, nell'ultima stagione al Cartigliano in Serie D ed ora alla FeralpiSalò. "So già che dovrò lavorare duro"

Dalla Prima categoria alla Serie C nel giro di tre anni. È la scalata di Daniele Marchesan (nella foto), difensore centrale classe 2000 di Riese.
Cresciuto nel vivaio del Giorgione, si è poi trasferito nella società del suo comune, l’Union Rsv, dove ha giocato con gli juniores e ha debuttato in Prima categoria. Nel 2019/2020 il trasferimento al Vedelago in Promozione, e nell’ultimo campionato l’esperienza in Serie D con il Cartigliano del tecnico Alessandro Ferronato.
Ora per Marchesan si spalancano le porte del professionismo con la FeralpiSalò, società bresciana reduce dall’eliminazione ai playoff di C e che come nuovo allenatore ha scelto Stefano Vecchi.
«Questa scalata è una bella cosa, vuol dire che ho lavorato bene nel corso degli anni e che quando ho trovato delle difficoltà sono riuscito a superarle», racconta il giocatore riesino, «Il salto dalla Promozione alla D è stato notevole, ha richiesto molto impegno, ma ho potuto contare sull’aiuto di molti».
Una persona da ringraziare in particolare? «Uno su tutti Nicola Visentin. Era il preparatore dei portieri all’Union Rsv nel periodo in cui facevo spesso panchina: avevo perso un po’ di stimoli ed entusiasmo ma lui, con la sua esperienza e il suo carisma, mi ha sempre spronato a non mollare ed è anche grazie a lui se ho fatto questo percorso».
Con un metro e 98 centimetri di altezza, Marchesan riesce a fare buona guardia della propria area di rigore, il punto di forza però è un altro: «Per essere così giovane, credo di avere personalità. Inoltre parlo molto con i compagni in campo per dirigere la difesa. Vista l’età, devo comunque migliorare molto: non ho un idolo a livello internazionale, cerco di imparare qualcosa di buono da tutti i grandi difensori d’esperienza. Con la nuova avventura al FeralpiSalò dovrò anche trovarmi un appartamento lì, la preparazione inizierà a metà luglio. I compagni di squadra saranno tutti nuovi, non conosco nessuno di persona. Il passaggio nei professionisti alzerà ulteriormente il livello: so già che dovrò lavorare duro».

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 29/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04099 secondi