Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Dolomiti Bellunesi: l'ottavo tassello è Francesco Posocco

Ha indossato la maglia del Belluno nella scorsa annata

Un’altra freccia nella faretra a disposizione di mister Lauria: Francesco Posocco è un nuovo giocatore della neonata Dolomiti Bellunesi.

Volto arcinoto del polisportivo, Posocco ha indossato la maglia gialloblù nella scorsa annata e, ancor prima, nel 2014-2015: una stagione in cui ha messo in mostra le sue qualità, riuscendo a centrare la qualificazione ai playoff di Serie D. E nel mezzo? Il professionismo: in primis a Ferrara con la Spal (4 gettoni e un gol nella cavalcata che portò la squadra allenata da Semplici a ottenere la promozione nella serie cadetta), poi con Santarcangelo, Pontedera e Catanzaro.

Alcuni guai fisici lo hanno costretto a tornare in Veneto e in D (in particolare alla Clodiense, prima del ritorno al Belluno). Ma la stoffa non si discute. Ed è di pregio, per un ragazzo d’oro pure al di fuori del rettangolo verde: classe 1996, di Colle Umberto (Treviso), può agire da esterno d’attacco ed esterno puro. Eclettico, con un bagaglio di importanti esperienze e desideroso di crescere ancora: il profilo giusto per il club, nato dalla fusione tra Belluno, San Giorgio Sedico e Union Feltre.

Posocco è l’ottava operazione di mercato condotta dal direttore sportivo, Marco Conte. E va ad aggiungersi a Simone Corbanese, Alex Cossalter, Halil Gjoshi, Georges Petdji, Sebastiano Sommacal, Dario Teso e Alberto Tibolla.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 14/07/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08533 secondi