Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D, Dolomiti Bellunesi pronta all'esordio. Intanto arriva De Leo

Onescu: "Ci teniamo alla Coppa Italia. Vincere aiuta a vincere"

Vai alla galleria

È il Levico Terme a tenere a battesimo la SSD Dolomiti Bellunesi: domani (domenica 12 settembre, ore 15) la squadra di mister Renato Lauria sarà impegnata nella sua primissima recita ufficiale. E l’esordio coincide con il turno preliminare di Coppa Italia: teatro dell’evento? Lo stadio Zugni Tauro di Feltre: arbitra Simone Di Renzo di Bolzano.

Il massimo - I “blancos” sono pronti. Come è pronto Daniel Onescu (foto in galleria), tornato alla base dopo aver girovagato da Nord a Sud Italia per un decennio, calcando i campi del professionismo: «Vogliamo andare avanti il più possibile in coppa - spiega il faro del centrocampo, classe 1993 e nativo di Hateg, in Romania - Perché vincere aiuta a vincere. Punteremo sempre al massimo, poi è evidente che ci sono pure gli avversari. E se si dimostreranno più forti, saremo i primi a stringere loro la mano. Noi, però, intendiamo qualificarci. Andando oltre il turno preliminare, possiamo affrontare delle belle realtà, con cui è stimolante confrontarsi».

Progetto mai visto - Daniel si è calato nella nuova parte con l’entusiasmo di un fuoriquota: «Un progetto di questo tipo, in provincia, non si era mai visto. E l’ambizione della neonata società mi ha indotto a riprendere la strada di casa. Avevo un altro anno di contratto (alla Paganese, ndr) e potevo rimanere ancora qualche stagione in giro per l’Italia. Ma la solidità del progetto e l’idea di farne parte sono state le chiavi decisive al momento della scelta».

Impatto - Molto positivo l’impatto iniziale: «Ero facilitato dal fatto di conoscere la maggior parte dei ragazzi più esperti. E anche l’organizzazione della società mi ha agevolato. Se il gruppo è competitivo? Lo è di sicuro. Quanto, lo scopriremo più avanti. Tuttavia, abbiamo qualcosa in più rispetto ad altre compagini: apparteniamo allo stesso territorio e vogliamo vincere per la nostra gente». Onescu si mette a disposizione del collettivo: «Porterò soprattutto la mia esperienza e cercherò di aiutare i giovani, sperando che possano ricalcare una carriera simile alla mia. O anche migliore».

Formula - Appuntamento allo Zugni Tauro, quindi. In caso di parità al 90’, non sono previsti i tempi supplementari, ma si procederà direttamente all’esecuzione dei calci di rigore. Chi la spunterà tra SSD Dolomiti Bellunesi e Levico Terme affronterà la Luparense, mercoledì 22, nel primo turno di Coppa Italia.

Novità - Infine, spunta un’importante novità alla vigilia del debutto. Perché è stato ingaggiato Gianluca De Leo (foto sopra). Classe 2002, è un centrocampista centrale, arriva dal settore giovanile dell’Inter ed è reduce da una brillante annata in D nelle file del Mestre (36 presenze e una rete), mentre in estate aveva firmato con la Manzanese. Un innesto di valore, quindi, utile ad arricchire il mosaico dolomitico.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Daniel Onescu ad Agordo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 11/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04445 secondi