Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti BL, altra stoccata di Onescu: tre punti d'oro a Montebelluna

Serie D. Un gol alla fine del primo tempo decide la sfida del "San Vigilio"

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 10^ giornata di campionato 

Montebelluna - Dolomiti Bellunesi 0-1 

Reti: pt 41’ Onescu.

Montebelluna: Bonato; Sanzovo (st 34’ Borghesan), Fabbian, Martin, Scandilori (st 41’ Vedova); Bressan (st 20’ Visinoni), Zago (st 20’ De Min), Longato; D’Arrigo (st 2’ Abdulai); Fasan, Madiotto.
A disposizione: Ruggiu, De Biasi, Spigariol, Baggio.
Allenatore: F. Bordin.

Dolomiti Bellunesi: Lombardi; Gjoshi, Teso, Petdji, Mosca; De Carli, De Leo (st 34’ Tibolla), Onescu; Cossalter (st 14’ De Paoli), Corbanese (st 34’ Toffoli), Sivilla (st 23’ Posocco).
A disposizione: Masut, Sommacal, Toniolo, Trevisan, Piazza.
Allenatore: R. Lauria.

Arbitro: Andrea Zambetti di Lovere.
Assistenti: Andrea Mastrosimone di Rimini e Federico Pasotti di Imola.

Note. Ammoniti Mosca, Martin, Sanzovo. Angoli 6-6. Recupero: pt 0’; st 5’.

La Dolomiti Bellunesi infila la seconda vittoria consecutiva: la terza nelle ultime quattro trasferte. E allora, ecco che quella parolina magica, “continuità”, inizia ad assumere un significato pieno e ricco di contenuti. Perché vincere a Montebelluna non è facile per nessuno. Basti pensare che, allo stadio San Vigilio, i padroni di casa non perdevano dalla gara d’esordio. A decidere è ancora lui: Daniel Onescu. Sua la rete che, domenica scorsa, ha “stappato” come una bottiglia a capodanno il match con l’Ambrosiana. E suo anche il “tiro da 3 punti” che permette ai dolomitici di salire al settimo posto di una classifica sempre più corta: a tale proposito, la seconda piazza è lontana appena 4 lunghezze.

In cattedra - Tornando al confronto in terra trevigiana, il primo pericolo lo crea il Montebelluna: al 14’, Lombardi “smanaccia” il pallone, che termina però sui piedi di D’Arrigo, il cui tiro viene salvato davanti alla porta, e in maniera provvidenziale, da Stefano Mosca. Poi sale in cattedra Onescu: il centrocampista di origini rumene fa le prove generali del gol, calciando alto su suggerimento di Corbanese. E a 4’ dal riposo centra il bersaglio. Vale la pena soffermarsi sull’azione decisiva: le rimesse con le mani di Mosca, è ormai noto, sono efficaci almeno quanto i cross. La palla arriva così a Corbanese, che stoppa e conclude, ma la difesa “mura”. Solo che, sulla sfera vagante, interviene Onescu, pronto a insaccare con un tiro di piatto e di prima intenzione. Nulla da fare per Bonato: il vantaggio dolomitico prende forma.

Contenimento - La ripresa è soprattutto di contenimento. Il “Monte” spinge, ma la SSD Dolomiti Bellunesi si difende con ordine. E trema solo in due circostanze, quando Lombardi salva in uscita bassa su Fasan, lanciato in contropiede. Lo stesso Fasan, alla mezz’ora, estrae dal cilindro uno splendido tiro a giro: il portierone dolomitico è battuto, ma a dire di “no” all’attaccante è il palo. E nel finale, il neo entrato De Paoli sfiora in due occasioni il raddoppio. Basta, e avanza, la rete del centrocampista di origini rumene.

L'analisi di Lauria - «Cuore e grinta fanno parte dello sport - analizza mister Rento Lauria - e i ragazzi li hanno messi in campo al momento giusto contro un ottimo avversario. Alla fine le occasioni più clamorose le abbiamo avute noi: l’idea era quella di intasare gli spazi per scongiurare i loro passaggi filtranti. Sofferenza nel secondo tempo? No, abbiamo semplicemente difeso “bassi” e “stretti”, cercando poi di ripartire. In sostanza, abbiamo fatto quello che volevamo». La fiducia cresce: «Due vittorie consecutive agevolano il lavoro. Ma ora ci concentreremo sull’Adriese».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Tiro vincente di Onescu
  • Esultanza a Montebelluna
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 22/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05020 secondi