Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Serie D. Tabellino, highlights e interviste di Arzignano-Spinea

La capolista si impone 3-1

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 10^ giornata di campionato

Arzignano-Spinea 3-1

Arzignano Valchiampo: Bacchin, Casini, Molnar, Fyda, Beltrame (41′ st Cescon), Cariolato, Antoniazzi (31′ st Bonetto), Bigolin, Pellielo, Gnago (19′ st Calì), Vessella (31′ st Gning).
Allenatore: Bianchini.

Spinea: Urban, Rocco (48′ st De Poli), Ferrazzo (27′ st Zanchin), Chin, Dal Compare, Vecchiato, Numi, Brugnolo, Menato, Strechie (41′ st Benjamin), Pasha (44′ pt Barbon).
Allenatore: D’Este.

Arbitro: Santarossa di Pordenone.

Reti: 16′ pt Casini (A), 5′ st Gnago (A), 43′ st Menato (S), 46′ st rigore Fyda (A).

La decima giornata di Serie D si conclude con la bella vittoria dei giallocelesti. Al Dal Molin, 3-1 il risultato al triplice fischio di Arzignano Valchiampo-Spinea. In una prova di squadra, sono tre le reti messe a segno dagli uomini di mister Bianchini che portano la firma di Casini, vicecapitano del match, Gnago e Fyda su rigore. Per i gialloblù veneziani è l’attaccante Menato ad accorciare le distanze al 43′ del secondo tempo.

Dopo i primi quindici minuti di gioco, il direttore di gara fischia un rigore a favore dell’Arzignano Valchiampo. Il cross di Vessella per Fyda in area trova il fallo di Dal Compare che concede così penalty. Dal dischetto il tiro è affidato a Gnago, Urban para. Casini, però, con capacità e velocità insacca preciso di testa sulla ribattuta.

Poco dopo riparte in corsa Gnago alla ricerca di Beltrame, ma recupera lo Spinea. La seconda occasione dei giallocelesti arriva con la giocata di Pellielo che mette in area una palla pericolosa trovando l’inserimento perfetto di Antoniazzi che colpisce di testa. Urban para e concede il corner. Il club veneziano gioca e ci prova con Strechie: Molnar intercetta e devia.

Prima del duplice fischio si fanno ancora pericolosi gli uomini di mister Bianchini: prima con il colpo di testa di Gnago sul tiro battuto in angolo da Antoniazzi e poi al 40′ di nuovo con il numero 20 gialloceleste che va in scivolata sull’assist di Beltrame cercando la porta.

Il secondo tempo si apre con la seconda rete dell’Arzignano firmata da Gnago al 5′ della ripresa. Al 13′ lo Spinea conquista punizione: sul pallone Strechie. Scorrono i minuti e capitan Bigolin ferma Barbon. Calì, subentrato a Gnago, fa subito coppia d’attacco con Fyda. Il numero 7 gioca palla e cerca in area il compagno. Poco dopo è il numero 9 a creare il passaggio giusto per Fyda che va al tiro. Urban para, Fyda recupera e indirizza a Calì. Interviene Antoniazzi.

A creare un buon gioco partendo dalla difesa è il giovane Cariolato, in partita dal primo minuto, che crea l’azione da far sviluppare ai compagni di centrocampo o in attacco.

Al 43′ lo Spinea accorcia le distanze con Menato che con prontezza recupera palla in area e oltrepassa Bacchin, suo ex compagno di squadra con la maglia della Luparense nella stagione 2020/2021. L’Arzignano Valchiampo, però, al 46′ sigla la terza rete con il rigore procurato e segnato da Szymon Fyda (trattenuto in area da Vecchiato). La gara termina dopo 4 minuti di recupero.

Servizi a cura dell'ufficio stampa dell'Arzignano Valchiampo

Highlights

Le parole del tecnico Giuseppe Bianchini

Le parole del centrocampista Riccardo Casini

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Arzignano
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 22/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08303 secondi