Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Posocco-gol nel debutto di mister Ferro, ma il finale è beffardo

Serie D. Dolomiti Bellunesi raggiunta su rigore dal Cartigliano (1-1). Nel primo tempo espulso De Carli

Vai alla galleria

Serie D, girone C, sestultima giornata di campionato

DOLOMITI BELLUNESI - CARTIGLIANO 1-1

Reti: st 13’ Posocco, 45’ Barzon su rigore.

Dolomiti Bellunesi: Canova, Gjoshi, Toniolo (st 23’ De Paoli), De Carli, Teso, Petdji, Onescu, Posocco (st 27’ Sommacal), Corbanese, Episcopo, Cossalter.
A disposizione: Masut, Piazza, De Leo, Raimondi, De Pellegrin, Faraon, Ballestin.
Allenatore: R. Lauria.

Cartigliano: Chiarello, Pregnolato, Stevanin (st 34’ Romagna), Affolati (st 34’ Lunardon), Murataj (st 22’ Appiah), Buson, Cannarella (st 1’ Giacobbo), Miniati (st 34’ Di Gennaro), Gjoni, Barzon, Simic.
A disposizione: Zecchin, Zanini, Preknicaj.
Allenatore: A. Ferronato.

Arbitro: Diego Castelli di Ascoli Piceno.
Assistenti: Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Davide Bignucolo di Pordenone.

Note. Spettatori: 250 circa (130 paganti). Ammoniti: Buson, Barzon, Gjoshi. Espulso: De Carli (pt 35’) per somma di ammonizioni. Angoli: 4-4. Recupero: pt 1’; st 6’.

La SSD Dolomiti Bellunesi rialza la testa. Dopo i cinque schiaffi rimediati domenica scorsa ad Adria, serviva una prestazione di cuore, orgoglio e solidità. Ed è puntualmente arrivata, contro un avversario strutturato come il Cartigliano. Non ha preso forma la vittoria, che manca ormai da sei partite, ma ci è mancato poco. Pochissimo. Nonostante l’inferiorità numerica per oltre un tempo (rosso a De Carli a ridosso dell’intervallo), i padroni di casa erano riusciti a trovare il vantaggio grazie a Posocco. E a resistere agli attacchi vicentini, senza concedere pressoché nulla. Almeno fino al 90’, quando l'arbitro ha punito con il rigore un braccio largo in area di Gjoshi: il rammarico non manca, quindi. Ma non manca nemmeno la soddisfazione di aver dato vita a una grande gara: nessun dubbio, il debutto in panchina di mister Alessandro Ferro è ampiamente positivo.

Nuovo modulo - La prima versione della nuova guida tecnica, promossa dagli Allievi Élite, sfocia in un 4-2-3-1, con Toniolo a pestare le zolle dello squalificato Mosca e Gjoshi nell’altra corsia. In mediana, invece, agiscono De Carli e Onescu, a proteggere il trio a supporto di Corbanese: quello formato da Posocco, Episcopo e Cossalter. Ma il primo squillo (al 22’) è di Miniati, che dalla trequarti prova a sorprendere Canova: palla non lontana dal bersaglio. Trascorrono 10’ e Cossalter, al termine di un buono spunto personale, lascia partire un destro dalla distanza sul quale si oppone Chiarello. La possibile svolta? Al 35’, quando De Carli rimedia due cartellini gialli in una manciata di minuti ed è costretto a imboccare in netto anticipo la via degli spogliatoi.

“Poso” di rapina - Nonostante l’uomo in meno, i dolomitici ci provano. E sfondano al 13’, nel momento in cui il portiere vicentino Chiarello si lascia sfuggire il pallone dalle mani e Posocco è abile ad approfittarne e a insaccare: 1-0 e non è ancora scoccato il quarto d’ora della ripresa. Parte l’assalto del Cartigliano? Non proprio: la SSD Dolomiti Bellunesi è ben messa in campo, concede pochi spazi e ancora meno occasioni. L’unica volta in cui Canova è costretto a intervenire è a 3’ dallo scadere, sulla sventola da fuori di Buson. Poi, quando l’aroma del successo ha ormai profumato l’aria del polisportivo, si materializza la beffa. E il rigore di Barzon, per il definitivo 1-1.

L'analisi del mister - «I ragazzi hanno messo in pratica ciò che avevamo preparato - è l’analisi di mister Ferro - pur nel poco tempo a disposizione. Avevano la testa giusta: sono stati encomiabili. Dispiace perché, dopo aver fatto tutta questa fatica in dieci, con un pizzico di fortuna potevamo ottenere il risultato pieno. Accettiamo il verdetto, anche se il risultato ci sta un po’ stretto. Posocco? È stato bravo a crederci su quella palla. De Carli? Peccato di gioventù: Francesco è un generoso e talvolta eccede. Migliorerà nel corso della sua carriera».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Debutto per mister Ferro
  • Posocco esulta dopo il gol
  • Rosso a De Carli
  • Cossalter contrastato da Miniati
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 14/04/2022
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08345 secondi