Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Virtus Verona chirurgica, ma piace la prima versione dolomitica

Bellunesi battuti 1-4 nel test di Feltre

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - VIRTUS VERONA 1-4

Reti: pt 6’ e 43’ Sinani, 37’ Begheldo; st 33’ Casarotto, 35’ Macchioni.

Dolomiti Bellunesi (primo tempo): Saccon, Pasqualino, Pettinà, Sommacal, Alari, De Paoli, De Carli, Casella, Corbanese, Artioli, A. Cossalter.

Dolomiti Bellunesi (secondo tempo): Virvilas; Conti (43’ Nwoke), Pettinà (15’ T. Cossalter), Toniolo; Cucchisi, Onescu, Arcopinto (24’ Perez), Macchioni (43’ Fremiotti); Estévez (24’ Faraon), Svidercoschi, Vinciguerra.
Allenatore: Brando.

Virtus Verona: Cella, Munaretti, Sinani, Danti, Manfrin, Amadio, Vesentini, Lonardi, Tronchin, Sibi, Faedo.
Sono entrati: Freddi, Leggero, Donfack, Ruggero, Mazzolo, Turra, Bagatti, Begheldo, Hallfredsson, Vesentini, Santi, Gomez, Ferrarese, Casarotto.
Allenatore: Fresco.

Arbitro: Balcon di Belluno (assistenti: Collazuol e Notini).

Note. Spettatori: 200 circa. Angoli: 3-1 per la Virtus Verona. Ammonio: Onescu. Recupero: pt 3’; st 3’.

La Virtus Verona fa valere la categoria di differenza: almeno in termini di risultato. Perché sul piano del gioco la SSD Dolomiti Bellunesi ha “rubato l’occhio”. E messo in mostra sprazzi di buonissimo calcio. Anche nel primo tempo, a dispetto di uno 0-3 figlio soprattutto della precisione in zona gol del gruppo di Gigi Fresco. Nella ripresa, poi, i padroni di casa si sono meritati gli applausi convinti del pubblico accorso allo Zugni Tauro: per la rete di Macchioni, la traversa di Conti. E tanto altro.

Vestito tattico - La prima versione dolomitica si srotola in un 3-4-1-2, in cui la retroguardia vede in Alari il suo perno, con Sommacal e Pettinà ai lati, mentre a tutta fascia sfrecciano Pasqualino a destra e De Paoli a sinistra, con Casella e De Carli nel cuore della mediana e Artioli alle spalle del tandem d’attacco formato da Corbanese e Alex Cossalter.

Sinani suona due volte - Con quattro giorni di lavoro nelle gambe, ogni tipo di indicazione lascia il tempo che trova. Eppure? Eppure la SSD Dolomiti Bellunesi dà l’impressione di essere una squadra a cui piace giocare la palla, anche a costo di prendersi qualche rischio. E tiene il campo con personalità. Ovvio che qualche errore in fase di costruzione, a fine luglio, sia da mettere da preventivo. Ed è proprio da un paio di palloni persi che nascono le ripartenze fatali di una Virtus Verona cinica e spietata. Come quell’Ismet Sinani che già lo scorso anno, in maglia Levico e proprio allo Zugni Tauro, aveva infilato la porta dolomitica. E, pure stavolta, Sinani bussa. Anzi, suona come il postino: due volte: in apertura (6’) e chiusura di tempo (43’). Nel mezzo, un diagonale chirurgico di Begheldo non lascia scampo a Saccon.

Gol della bandiera - Al rientro dall’intervallo, mister Brando cambia dieci undicesimi e davanti vara il tridente formato da Estévez, Svidercoschi e Vinciguerra. Ed è proprio quest'ultimo a servire a Macchioni il pallone che vale il gol della bandiera, a un paio di minuti di distanza dal poker firmato Casarotto. Insomma, buone indicazioni. Unica nota negativa? L’infortunio occorso nel finale al portiere Virvilas.

Il verbo di Brando - «Era importante iniziare a giocare insieme - sono le parole del tecnico Lucio Brando - dopo pochissimi allenamenti. Gli errori? Sono l’aspetto meno preoccupante. Va tolta qualche scoria dovuta alla lunga inattività. In ogni caso, abbiamo cercato di tenere il pallino per 90’ a prescindere dai ruoli. E siamo rimasti più nella metà campo avversaria, che non nella nostra. Continuiamo a lavorare e ad avere questo tipo di atteggiamento». E domani (ore 16.30, ad Auronzo di Cadore) si replica col Venezia.

Comunicato Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Corbanese in azione
  • Macchioni gol
  • Squadra schierata
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 29/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05110 secondi