Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti. Piazzi: "Mentalità vincente, ma non chiediamo il 1° posto"

Serie D. Le parole del direttore generale nel terzo giorno di ritiro della squadra a San Vito di Cadore

Vai alla galleria

Nella foto a lato: i vertici societari con il sindaco Caruzzo.

Prosegue con profitto, serenità ed entusiasmo il ritiro della SSD Dolomiti Bellunesi, a San Vito di Cadore. Alla seduta pomeridiana ha assistito pure il sindaco Emanuele Caruzzo: «Siamo felici di ospitare la squadra della provincia. Spero che questa esperienza possa proseguire anche in futuro». Nel frattempo, il gruppo affina la condizione, oltre che le conoscenze a livello tecnico-tattico, all’interno dello spogliatoio e al di fuori del rettangolo verde: «È un buon periodo - afferma il direttore generale, Luca Piazzi -. I ragazzi stanno bene assieme e interpretano il lavoro quotidiano con lo spirito giusto».

Budget - Nell’allestire la rosa, il direttore ha seguito delle linee guida ben precise: «Abbiamo prestato una particolare attenzione al rapporto qualità-prezzo, cercando giocatori magari meno affermati, ma con un’età che permetta loro di avere ampi margini di crescita. Non giudico le società che hanno impostato un determinato mercato, allestendo formazioni sulla carta più forti della nostra, ma noi abbiamo deciso di investire buona parte del budget per creare una struttura societaria che, col tempo, dia la possibilità al club di rimanere in una categoria professionistica. E in modo sostenibile». Il progetto, quindi, è agli albori: «L’obiettivo non è quello di vincere subito il campionato, ma di iniziare un percorso orientato a salire di categoria, creando i presupposti organizzativi e infrastrutturali: come lo sviluppo dello stadio e dei centri sportivi. Ora siamo concentrati su questi aspetti e a migliorare la professionalità».

Mentalità - Nessun dubbio, la SSD Dolomiti Bellunesi scenderà in campo ogni domenica col coltello fra i denti: «Vogliamo creare una mentalità vincente - prosegue Piazzi -. L’ho già dichiarato: proveremo a vincere qualsiasi partita. Questo non significa che poi le vinceremo tutte, ma che avremo il coraggio di provarci. E, per farlo, cercheremo di proporre un tipo di calcio che dia poco tempo e spazio agli avversari, ricercando un modello di gioco intenso e dominante». E qui si intreccia la decisione di affidarsi a Lucio Brando: «Il mister ha le caratteristiche che cercavamo. Siamo convinti che le sue idee siano aderenti alla nostra filosofia».

Lavoro - Tutto comunque parte dal lavoro: «Allenarsi tanto non basta. Bisogna allenarsi bene. Solo così è possibile formare atleti che saranno pronti, più avanti, per il salto fra i grandi. In questo senso, vogliamo che le selezioni del settore giovanile abbiano un’impronta comune in termini di gioco. E, un domani, la portino in prima squadra». La strada è tracciata: «Siamo dilettanti - conclude il direttore generale - ma vogliamo attuare un’idea di stampo professionistico. E far sì che il territorio si identifichi nella squadra: non necessariamente puntando sul concetto di “bellunesità”. L’importante è che i calciatori abbiano lo stesso pensiero, la stessa filosofia e lo stesso modo di intendere il calcio. E che a loro volta si identifichino nel club».

Comunicato Dolomiti Bellunesi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Corbanese e Virvilas
  • Il lavoro sul campo di San Vito
  • I vertici societari con il sindaco Caruzzo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 03/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08251 secondi