Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Rimonta dolomitica: Toniolo e De Paoli ribaltano il Treviso

Nel test gli ospiti si erano portati in vantaggio con Marcolin

Vai alla galleria

Dolomiti Bellunesi - Treviso 2-1

Reti: pt 39’ Marcolin; st 5’ Toniolo, 22’ De Paoli.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas, Pasqualino, Toniolo, Pettinà (st 36’ Sommacal), Alari (st 43’ Onescu), Macchioni (st 36’ Cucchisi), De Paoli (st 25’ Estévez), Casella (st 36’ Arcopinto), Svidercoschi (st 36’ Corbanese), Artioli (st 25’ De Carli), Vinciguerra (st 36’ Faraon).
Allenatore: Brando.

Treviso: Lombardi (st 25’ Fiorenzato), Shukolli, Boscolo (st 11’ Busatto), Chin (st 11’ Soncin), Salviato, Mosca (st 21’ Raccagna), Stefani (st 25’ Granati), Masoch (st 25’ Sorrentino), Sottovia (st 25’ Pasha), Marcolin (st 25’ Fabiano), De Poli (st 25’ Marinello).
Allenatore: Cunico.

Arbitro: Enrico Perer di Belluno.

Note. Spettatori 250 circa. Ammonito: Soncin. Angoli: 4-3. Recupero: pt 2’; st 2’.

Francesco Toniolo sceglie il modo migliore per celebrare la fascia di capitano al braccio, all’età di soli 19 anni (e non è nemmeno la prima volta): quale modo? Il gol che spiana la strada della rimonta. E permette alla SSD Dolomiti Bellunesi di ribaltare le sorti dell’incontro, al cospetto di una signora squadra come il Treviso: avversario di Eccellenza, ma con valori e giocatori di categoria superiore. Insomma, un buon test in vista del calcio che conta.

Fuori i fratelli - Mister Lucio Brando è costretto a rinunciare a entrambi i fratelli Cossalter: Thomas è sempre ai box per l’infortunio alla spalla, mentre Alex è alle prese con una contrattura. Nulla di serio, comunque. Solo che, a quattro giorni dall’esordio ufficiale, la prudenza è d’obbligo. In compenso, rientra al centro della difesa Pettinà, accompagnato da un turbante per proteggere il taglio alla testa rimediato dieci giorni fa.

Gli ex - L’approccio è feroce, tanto è vero che, nel primo minuto, i dolomitici concludono già due volte verso la porta difesa dall’ex Lombardi: con De Paoli (tiro deviato) e Svidercoschi (alto). Ma il Treviso non rimane di certo a guardare, anzi. Tantomeno con Mosca (a proposito di ex): sul tiro-cross dell'esterno sinistro, Virvilas è costretto a indietreggiare e a deviare in corner. Poi lo stesso portiere lituano controlla in due tempi un diagonale da buona posizione di Sottovia. La possibile svolta? Attorno alla mezz’ora, quando Svidercoschi gira in rete il pallone dell’1-0, ma viene pescato in posizione di fuorigioco: gol annullato. È regolare, invece, la stoccata vincente di Marcolin, ben servito da Sottovia, abile a giostrare una ripartenza fulminea.

Musica - Altra musica nella ripresa: in apertura, al 5’, la SSD Dolomiti Bellunesi riequilibra il punteggio. E lo fa con un imperioso colpo di testa di Toniolo. L’undici di Brando acquisisce fiducia. E sfonda per la seconda volta: al 22’, quando un pimpante Vinciguerra brucia sullo scatto il suo marcatore diretto, guadagna il fondo e serve a De Paoli un pallone che chiede solo di essere spinto in fondo al sacco: 2-1. Un risultato da consegnare agli archivi.

L'analisi - «Il test ha dato buone risposte - analizza il tecnico Lucio Brando -. Soprattutto a livello di tenuta atletica, ho visto i ragazzi un po’ più avanti di quanto mi aspettassi. Per 75’ abbiamo tenuto buoni ritmi, all’interno di una gara anomala, in cui abbiamo accettato i continui uno contro uno. Anche consapevoli dei rischi che potevamo correre. Nel complesso, gara “vera” contro una formazione più esperta. Il risultato? Conta sempre, pure nelle esercitazioni. Vogliamo crescere tanto. E vincere. Questa deve essere la nostra mentalità».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • De Paoli dopo il gol
  • Pareggio di Toniolo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 25/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03962 secondi