Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Con il Cartigliano la Dolomiti Bellunesi incassa un altro 4-2

Esordio amaro per il nuovo tecnico Diego Zanin

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 5^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - CARTIGLIANO 2-4

Reti: pt 6’ Barzon, 43’ A. Cossalter; st 11’ Stevanin, 32’ Buson, 45’ Artioli, 47’ Scapin.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Pasqualino, Alari, Pettinà, Toniolo; Artioli, Casella (st 22’ De Paoli), De Carli (pt 37’ Arcopinto); A. Cossalter; Corbanese, Svidercoschi (st 27’ Onescu).
A disposizione: Saccon, Sommacal, Conti, T. Cossalter, Alcides, Estévez.
Allenatore: D. Zanin.

Cartigliano: Melone, Pregnolato (st 1’ Pilotto), Stevanin, Boudraa, Miniati, Buson, Griggio (st 22’ Gobbetti), G. Scapin, T. Scapin (st 19’ Di Gennaro), Barzon (st 44’ Pelizzer), Giacobbo (st 14’ Tonin).
A disposizione: Scanagatta, Brugnolo, Pan, Baggio.
Allenatore: A. Ferronato.

Arbitro: Piero Marangone di Udine.
Assistenti: Riccardo Bonicelli di Bergamo e Francesca Pia Algieri di Milano.

Note. Spettatori: 400 circa. Ammoniti: Pregnolato, Casella, Stevanin, Pilotto. Angoli: 7-4 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 3’; st 5’.

La settimana maledetta si conclude con un altro 4-2 al passivo: dopo quello di Bolzano, prende forma una nuova sconfitta. E con gli stessi contorni. Questa volta allo stadio Zugni Tauro di Feltre, dove a passare è il Cartigliano, che rende così amaro il debutto in panchina di mister Diego Zanin. Fatali un paio di disattenzioni difensive, soprattutto su palla inattiva: la prodezza di Alex Cossalter e il tap-in di Artioli non bastano. La SSD Dolomiti Bellunesi rimedia il quarto ko in cinque partite. E si trova ora in fondo alla classifica, a pari merito con il Mestre: un avversario che Corbanese e compagni affronteranno domenica prossima in trasferta.

Assetto - Cambia il tecnico? E pure l’assetto: la difesa, infatti, si srotola a quattro, mentre il centrocampo è a rombo, con Casella vertice basso e Alex Cossalter alto. Davanti, invece, c’è un tandem: Corbanese insieme a Svidercoschi. È un inedito assoluto. Ma la partenza è tutta in salita, visto che al 6’ Barzon inventa un gran sinistro su cui Virvilas non può arrivare: il tiro è preciso, potente, angolato. In una parola: vincente. Come di consueto, il Cartigliano mantiene fede al suo Dna: una squadra organizzata, molto ben messa in campo e poco propensa a concedere spazi. In più, in casa dolomitica, ci si mette pure la cattiva sorte, se è vero che De Carli è costretto a uscire per un infortunio alla caviglia a ridosso dell’intervallo. I padroni di casa, comunque, non mollano. Anzi, continuano a spingere. E trovano il pareggio sull’asse Artioli-Cossalter: cross d’esterno del “diez”, spettacolare girata di Alex. E Melone è scavalcato: 1-1.

Corner fatali - Rinfrancata dal gol, la SSD Dolomiti Bellunesi si affaccia al secondo tempo con intraprendenza e sfiora il bersaglio con Arcopinto e Corbanese (colpo di testa fuori di un soffio), salvo poi capitolare all’11' sugli sviluppi di un corner: la deviazione decisiva è dell’ex terzino dell’Union Feltre, Stevanin. Corner che risulterà indigesto pure attorno alla mezz’ora, quando Buson svetta nel cuore dell’area e confeziona il tris. Il gruppo di Zanin non ci sta e accorcia le distanze allo scadere, grazie a un tocco sotto porta di Artioli, sulla corta respinta del portiere Melone. L’ultimo acuto, però, è ancora del Cartigliano: in contropiede, chiude i conti Scapin.

Le parole di Zanin - «Essendo arrivato solo venerdì - sono le parole di Diego Zanin, nel post partita - oggi, più che un allenatore, ero soprattutto un osservatore. Ho provato a dare degli input morali e la squadra ha risposto: ha avuto una buona reazione, non si è lasciata andare ed è riuscita a tenere la gara aperta. Poi altre cose andranno migliorate». A cominciare dalle palle inattive: «Sì, i nostri avversari hanno segnato con troppa facilità, peraltro nel nostro momento migliore. In ogni caso, lo ripeto, i ragazzi si sono battuti e ci hanno provato fino all'ultimo minuto. Dobbiamo crescere, è ovvio: se abbiamo questa classifica, significa che c’è bisogno di tanto lavoro».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Esulta Alex Cossalter
  • Corbanese addomestica la sfera
  • Undici dolomitico
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 02/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05006 secondi