Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Dolomiti Bellunesi a Mestre in cerca di punti

"Ora è uno scontro salvezza, affrontiamolo con umiltà"

Vai alla galleria

Dopo due trasferte a vuoto, ad Adria e Bolzano, la SSD Dolomiti Bellunesi vuole assolutamente sbloccarsi lontano dalle mura amiche. E domani (domenica 9, ore 15) sarà di scena allo stadio “Baracca”, dove affronterà i padroni di casa del Mestre. Una squadra con cui i dolomitici condividono l’avvio stentato (una vittoria, quattro sconfitte). E l’attuale ultima piazza della graduatoria.

Aspetti da sistemare - Nel frattempo, Diego Zanin ha già saldamente in mano il timone: «In occasione della sfida con il Cartigliano, ho solo osservato e preso contatto con l’ambiente. Da martedì, invece, ho iniziato a lavorare in maniera dettagliata con il gruppo e a programmare l’intera settimana. In particolare, ci siamo concentrati sui principali aspetti da sistemare». Il mister non ha toccato delle corde particolari: «A dir la verità le ho toccate un po’ tutte. A livello tattico, tecnico, motivazionale. Quando sei ultimo, devi agire e prestare attenzione a 360 gradi».

Al sodo - L’ex allenatore di Treviso, Venezia e Reggina bada al sodo: «Smettiamola col dire che siamo forti, belli e bravi. Ci troviamo in fondo alla graduatoria ed è bene che il quadro attuale si percepisca al più presto. Come è bene che, in una squadra giovane, i più esperti trasferiscano l’importanza del momento, affinché ognuno comprenda in quale situazione ci troviamo».

Umiltà - Un altro “avversario” da affrontare è la pressione. «È normale che sia così - riprende Zanin - nel momento in cui hai appena cambiato il tecnico e i risultati non arrivano. Lo sappiamo, la miglior medicina è sempre la vittoria. In ogni caso, tengo a rimarcare che il gruppo ha lavorato bene anche nella precedente gestione». Di conseguenza, la base per ripartire c’è: «Solo che la fortuna dobbiamo cercarla e meritarla noi, non aspettare che piova dal cielo. Come non possiamo attendere il colpo del singolo. Per rialzarci ci vuole coralità». Il mister guarda in faccia la realtà: «Quello di Mestre è uno scontro salvezza, lo dicono i numeri. Dobbiamo rimanere tranquilli e affrontare l’impegno con serenità, ma anche con l’umiltà di una squadra consapevole di aver sbagliato molto».

Infermeria e designazione - Al “Baracca”, oltre a Vinciguerra, i dolomitici dovranno rinunciare a Macchioni, in fase di recupero in seguito all’infortunio alla caviglia rimediato col Torviscosa. A proposito di problemi alla caviglia, sull’utilizzo o meno di De Carli si deciderà solo in extremis. L’arbitro dell’incontro è Cosimo Papi di Prato, affiancato da Stefano Girgenti di Ferrata e Luca Caminati di Forlì.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagine di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 08/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04634 secondi