Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti BL, gol a freddo e ripresa in dieci: congedo amaro da Feltre

Il Campodarsego passa 0-2 con Guitto e Buongiorno

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 7^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - CAMPODARSEGO 0-2

Reti: pt 6’ Guitto; st 10’ Buongiorno.

Dolomiti Bellunesi: Saccon; Alcides (st 33’ Pasqualino), Sommacal (st 20’ Alari), Conti, Pettinà; Artioli (st 43’ Faraon), Arcopinto, Onescu; T. Cossalter (st 10’ De Paoli), Corbanese, A. Cossalter (st 20’ Svidercoschi).
A disposizione: Virvilas, Casella, Toniolo, Cucchisi.
Allenatore: D. Zanin.

Campodaesego: Boscolo Palo, Oneto (st 43’ Rubin), Ballan, Guitto, Perez, Buratto, Orlandi (st 38’ Ghirardello), Alluci, Buongiorno (st 46’ Pellecchi), Diarrasouba (st 30’ Pozzebon), Cupani (st 20’ Prevedello).
A disposizione: Peixoto, Marini, Negrin, Likaxhiu.
Allenatore: C. Masitto.

Arbitro: Alessio Marra di Mantova.
Assistenti: Antonio Nicolò di Milano e Simone Corbetta di Como.

Note. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Sommacal, Diarrassouba, Conti, Pozzebon. Espulso: st 6’ Arcopinto per somma di ammonizioni. Angoli: 5-4 per il Campodarsego. Recupero: pt 2’; st 4’.

La SSD Dolomiti Bellunesi saluta lo Zugni Tauro con una sconfitta: la quinta in sette partite di campionato. Da domenica prossima, infatti, il gruppo di Diego Zanin si trasferirà al polisportivo (dove affronterà la capolista Este). E, per questo, avrebbe voluto congedarsi in maniera ben diversa dallo stadio di Feltre, dove il Campodarsego ha il merito di sbloccare l’equilibrio dopo pochi minuti, di sfruttare un infortunio difensivo e di amministrare una ripresa giocata con l’uomo in più, in seguito all’espulsione per somma di ammonizioni di Arcopinto. Ora i dolomitici sono da soli all’ultimo posto.

C'è Alcides - Mister Zanin conferma dieci undicesimi rispetto alla formazione anti-Mestre: l’unica variante è in difesa, sulla corsia di destra, dove Alcides inserisce il primo gettone da titolare, mentre Pasqualino si accomoda in panchina. Per il resto, conferme un po’ ovunque: dalla porta, con Saccon preferito a Virvilas, all’attacco, con i fratelli Cossalter ad affiancare capitan Corbanese.

Rete e montante - Nemmeno il tempo di prendere le misure all’avversario e il Campodarsego è già in vantaggio: cross dalla sinistra e Guitto, al centro dell’area, indirizza il pallone in buca d’angolo con un preciso colpo di testa. Preciso, e potente, lo è pure il sinistro di Artioli, ma la sfera si stampa sulla traversa. In generale, i biancorossi concedono poco. E, quando ripartono, sanno pungere: come nel caso del contropiede condotto da Cupani, il cui diagonale termina a lato di un soffio, o della botta di Orlandi, sulla quale Saccon è costretto a mettere i guantoni.

Scalata al Mortirolo - La salita è ripida. E, nella ripresa, diventa un autentico Mortirolo, quando Arcopinto si vede sventolare il secondo cartellino giallo: è il 4’ e, di fatto, l’intera ripresa si sviluppa in inferiorità numerica. Come se non bastasse, Saccon viene scavalcato dal pallone, al di fuori dell’area di rigore, e per Buongiorno si spalanca l’autostrada del raddoppio. Il numero 1, però, riuscirà a limitare i danni con un paio di ottimi interventi. Anche se la sostanza non cambia.

L'analisi - «No, non credo che sia stato un passo indietro rispetto a Mestre - analizza mister Diego Zanin -. Ma è ovvio che, quando subisci una rete in apertura da una compagine di spessore come quella che abbiamo affrontato, diventa tutto più difficile. Nel primo tempo, ad esempio, abbiamo giocato quasi solo nella metà campo avversaria, creando i presupposti per pareggiare. Poi, l’espulsione ha complicato ulteriormente le cose. E, come se non bastasse, abbiamo chiuso in nove per l’infortunio di Pasqualino. Il modo per uscirne? Con il lavoro e la fiducia».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Foto di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 16/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04980 secondi