Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Semaforo rosso per la Dolomiti Bellunesi contro il Levico

La vittoria dei trentini, firmata da Moraschi, vale il sorpasso in classifica

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 12^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - LEVICO TERME 0-1

Reti: st 9’ Moraschi.

Dolomiti Bellunesi: Saccon; Conti, Alari, Sommacal (st 23’ Pasqualino), Macchioni; Artioli, Onescu, T. Cossalter (st 15’ De Carli); Arcopinto (st 13’ Faraon); Corbanese, Svidercoschi.
A disposizione: Di Tommaso, Casella, Rossi, Toniolo, De Paoli, Alcides.
Allenatore: D. Zanin.

Levico Terme: Rosa, Pollini (st 27’ Marini), Masetti, Gentile, Raggio, Dalla Bernardina, Orsega (st 36’ Gubellini), N. Santuari, Moraschi (st 33’ Preknicaj), Compaore (st 20’ Gasperotti), G. Santuari.
A disposizione: Amoroso, Ongaro, Mazzucca, Fracaro, Rinaldo.
Allenatore: C. Rastelli.

Arbitro: Nicolò Rodigari di Bergamo.
Assistenti: Matteo Merloni di Ravenna e Tommaso Mabelli di Cesena.

Note. Spettatori: 500 circa. Ammoniti: Orsega, G. Santuari, Gubellini. Angoli: 6-2. Recupero: pt 0’; st 5’.

Sconfitta sul campo e sorpassata in classifica: la SSD Dolomiti Bellunesi cede di misura al Levico Terme e si fa superare in graduatoria proprio dai trentini. Il passivo - è il settimo in campionato - riporta nuovamente la squadra di Zanin in zona playout e, soprattutto, interrompe quel flusso di continuità che sarebbe stato importante, se non addirittura salvifico in termini di fiducia e certezze. A decidere è un fendente di Moraschi in avvio di ripresa: un gol da cui i padroni di casa non riusciranno più a riprendersi.

Le scelte - Senza gli squalificati Cucchisi e Alex Cossalter, viene riproposto Sommacal, reduce da un turno di squalifica, nel cuore della difesa, mentre Conti slitta sulla corsia di destra: il centrocampo, invece, è lo stesso che ha sbancato Caldiero, la domenica precedente. Così come l’attacco, con il tandem Corbanese-Svidercoschi.

Murato - Passando alla cronaca, i padroni di casa piantano subito le tende nella metà campo trentina. E creano i presupposti per mettere il muso avanti: soprattutto con un doppio tentativo di Artioli, murato in entrambe le circostanze dalla difesa gialloblù, e con Arcopinto, il cui tiro-cross al veleno è deviato dall’estremo difensore Rosa in angolo. Tutto questo nei primi 10 giri di lancette. Poi, il Levico prende le misure e concede solo alcune potenziali occasioni ai dolomitici, ai quali manca sempre l’ultimo passaggio. E allora, l’unica chance a ridosso dell’intervallo la crea Orsega, che semina avversari come se fosse un discesista e impegna Saccon in due tempi.

Squillo - Nella ripresa, Svidercoschi ci prova prima col sinistro, poi con una semi-rovesciata, però non trova il bersaglio grosso. E al primo, vero squillo, il Levico passa: lo fa con un gran destro da fuori area di Moraschi. La SSD Dolomiti Bellunesi accusa il colpo. E solo al 38’, grazie a Corbanese, si fa vedere dalle parti di Rosa: solo che il bolide del capitano è ribattuto dal portiere avversario. A gonfiare la rete, invece, è Svidercoschi. O meglio, sarebbe, perché l’attaccante viene pescato in posizione di fuorigioco. E i tre punti sono del Levico Terme.

Scolastici - «Troppo scolastici - ammette mister Diego Zanin -. Alla lunga abbiamo fatto il loro gioco: il gioco di una formazione che si abbassa e si chiude, senza concedere spazi, mentre noi ci siamo intestarditi con alcune soluzioni poco efficaci. Abbiamo tenuto il controllo del campo, però nel calcio non basta essere “bellini”: serve concretezza».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Girata di Svidercoschi
  • Ci prova Arcopinto
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 20/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03972 secondi