Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


La Dolomiti Bellunesi batte il Portogruaro grazie alla coppia del gol

Serie D. Artioli e Svidercoschi ancora a segno, poi accorcia Alcantara. Sull'1-0 Virvilas para un rigore a Bonaldi

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 16^ giornata

DOLOMITI BELLUNESI - PORTOGRUARO 2-1

Reti: pt 13’ Artioli; st 18’ Svidercoschi, 33’ Alcantara.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Cucchisi, Alari (st 16’ Conti), Sommacal, Macchioni (st 28’ Toniolo); Arcopinto (st 31’ De Carli), Tuninetti, Onescu; Artioli; Corbanese, Svidercoschi.
A disposizione: Saccon, Fernandez, T. Cossalter, Alcides, Faraon.
Allenatore: D. Zanin.

Portogruaro: Muraca; Cofini, Zamuner, D’Odorico (st 36’ Facca); Franceschini (pt 39’ A. Zanin), Peresin, Basso (st 28’ Bronzin), Ferramisco, Lirussi; Alcantara, Bonaldi (st 41’ Burigotto).
A disposizione: Strasiotto, Franzini, Fantin.
Allenatore: M. Conte.

Arbitro: Fabio Rinaldi di Novi Ligure.
Assistenti: Alexandru Frunza e Yassine El Hamdaoui di Novi Ligure.

Note. Ammoniti: Ferramisco, Corbanese, Onescu, Cucchisi. Angoli: 5-4 per il Portogruaro. Recupero: pt 1’; st 5’.

C’è sempre la loro firma. Cambia solo l’ordine dei gol: contro Clodiense e Luparense, aveva aperto le marcature Svidercoschi e raddoppiato Artioli. Col Portogruaro, invece, Artioli la sblocca e Svidercoschi la chiude. Sì, sempre loro: tre partite e sei reti. Tre a testa. “Svider” e “Pippo” sono sempre più i gemelli del gol. E Virvilas si conferma un eccellente para-rigori: dopo aver ipnotizzato Fasolo, il portierone si ripete a distanza di due settimane esatte - questa volta su Bonaldi - ed evita l’1-1. Insomma, decisivo. Almeno quanto i marcatori al cubo, una difesa che concede poco (al netto della sbavatura costata il 2-1 di Alcantara), una mediana di lotta e di governo, un attacco che segna e fa segnare. Nessun dubbio: alla SSD Dolomiti Bellunesi remano tutte nella stessa direzione. E lo certifica il quarto risultato utile di fila.

Tagliente - I padroni di casa partono forte: al 3’, un colpo di testa di Arcopinto viene parato miracolosamente da Muraca, mentre a ridosso del quarto d’ora si spezza l’equilibrio, sugli sviluppi di una punizione dalla destra di Artioli: la traiettoria è velenosa e tagliente. E nessuno riesce a deviare la sfera. Nessuno, ma non conta. Perché il pallone si accomoda in buca d’angolo, nonostante il tuffo di Muraca. È il vantaggio dolomitico. E il raddoppio potrebbe arrivare di lì a poco, quando Artioli veste i panni di assist man e serve Macchioni, che a tu per tu col portiere non inquadra il bersaglio. Poi, però, l’undici di Zanin si abbassa e il Portogruaro capisce che ci sono i margini per affondare il colpo. In particolare con Lirussi, la cui azione di stampo rugbistico, in piena area, viene sventata da una provvidenziale uscita a valanga di Virvilas.

Antica legge - Il “Porto” è vivo. Anzi, è pericolosissimo. Lo è, al 13’, con un bolide di Alcantara, deviato in corner da un super Virvilas. E lo è soprattutto al quarto d’ora, nel momento in cui Macchioni sbilancia D’Odorico e l’arbitro decreta la massima punizione: il numero 12 lituano, però, fa calare ancora una volta la saracinesca e intercetta il penalty di Bonaldi. A quel punto, entra in scena l’antica legge del calcio, secondo la quale un gol fallito equivale a un gol subìto. Detto, fatto. Perché Svidercoschi vola in contropiede, anticipa Muraca in uscita e deposita il pallone nella porta sguarnita: 2-0. Poi, un infortunio difensivo, sfruttato da Alcantara, rende il finale “piccante”. Ma i tre punti hanno l’impronta dolomitica.

L'analisi - «Non era una gara per nulla facile e lo sapevamo - è l’analisi di mister Diego Zanin -. I ragazzi sono stati bravissimi a conquistare tre punti importanti, che ci danno continuità. In ogni caso, dobbiamo mantenere i piedi ben saldi a terra: ci sono ancora diverse cose da migliorare. Qualche patema nella ripresa? Saper soffrire è una qualità: in generale, la squadra mi è piaciuta nella gestione della gara». E mercoledì, il girone d’andata si chiude a Montebelluna.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Galleria fotografica
  • Traffico in area
  • Svidercoschi salta il portiere
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 17/12/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Le graduatorie ufficiali dei ripescaggi dalla Terza categoria in su

Ufficializzate dal Comitato regionale Veneto le graduatorie per gli eventuali ripescaggi nei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria 2023/2024. Le graduatorie rispecchiano fedelmente quelle che avevamo calcolato all'indomani della fine dei playoff. Ora&nbs...leggi
26/05/2023















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03746 secondi