Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti, Corbanese non basta: l'Adriese spezza la striscia positiva

Serie D. A Belluno la capolista si impone 1-3

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 2^ giornata di ritorno 

DOLOMITI BELLUNESI - ADRIESE 1-3

Reti: pt 37’ Gioè; st 11’ Corbanese, 14’ Forapani, 35’ Martimbianco.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Alcides (st 13’ Cucchisi), Conti, Alari, Macchioni; De Carli (st 43’ T. Cossalter), Onescu, Arcopinto (st 25’ A. Cossalter); Artioli; Corbanese, Svidercoschi.
A disposizione: Di Tommaso, Sommacal, Fernandez, Toniolo, Faraon, Tuninetti.
Allenatore: D. Zanin.

Adriese: Bonucci; Brigati (st 33’ Martimbianco), Montin, Tiozzo, Gasparini (st 33’ Feruglio); Danieli (st 8’ Gemignani), Maniero, Forapani; Gioè, Moras (st 45’ Campion), Ekblom (st 21’ Farinazzo).
A disposizione: Lazar, Rabbas, Zupperdoni, Tomasi.
Allenatore: R. Vecchiato.

Arbitro: Gianmarco Vailati di Crema.
Assistenti: Simone Della Mea di Udine e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.

Note. Spettatori: 400 circa. Ammoniti: Danieli, Onescu. Angoli: 5-4 per l’Adriese. Recupero: pt 1’; st 5’.

Dopo sei risultati utili, uno in sequenza all’altro, si interrompe la striscia positiva della SSD Dolomiti Bellunesi. E la forbice che spezza il filo è la più nobile: quella dell’Adriese, attuale capolista, in tandem con il Legnago. I dolomitici hanno avuto il merito di giocare alla pari per buoni tratti del match ma, contro un avversario di così alto lignaggio, basta il più piccolo errore per essere puniti. La chiave del match? Attorno al quarto d’ora della ripresa, quando capitan Corbanese riacciuffa sull’1-1 i primi della classe, ma sul capovolgimento di fronte l’undici di Vecchiato ritrova subito il vantaggio: 3’ di equilibrio e poi strada di nuovo in salita. Fino al traguardo.

Palle alte - Rispetto alla trasferta di Villafranca, mister Zanin ridà una maglia da titolare al Cobra, mentre Alcides viene preferito a Cucchisi sulla corsia di destra e De Carli rimpiazza Tuninetti, con Onescu ad agire davanti alla difesa. E il primo squillo è proprio di De Carli, che di testa non inquadra la porta su invito di Arcopinto. Ma l’Adriese ha qualità in ogni zona del campo. E fisicità: lo dimostra a ridosso della mezz’ora, nel momento in cui Ekblom, sugli sviluppi di un corner, incorna di testa. Virvilas è battuto e a salvare miracolosamente sulla linea di porta è Svidercoschi: uno che i gol non solo li segna, ma li evita. I pericoli, però, arrivano sempre sulle palle alte: non a caso, al 37’, Gasparini pennella un cross calibrato, Gioè sul secondo palo prende l’ascensore e insacca il vantaggio polesano.

Mazzata - Nella ripresa, i padroni di casa si riversano subito in avanti e impattano grazie a una deviazione vincente di Corbanese, abile a sfruttare un invito di Arcopinto. Ma non c’è neppure il tempo di esultare e l’Adriese è di nuovo avanti: a mettere la freccia è Forapani, che su invito di Moras scarica un bolide sotto la traversa. Una mazzata. E Martimbianco sfodera la stoccata definitiva: entrato da appena 120 secondi, il 21enne cresciuto nelle giovanili del Milan chiude i conti al termine di un pregevole assolo. Per i dolomitici, sempre fermi in decima posizione, è l’ottavo stop in campionato.

L'analisi di Zanin - «Quando giochi contro certi squadroni devi essere perfetto - argomenta mister Diego Zanin -. Peccato, perché abbiamo disputato una buona prova. E dispiace anche aver preso il terzo gol: in questi casi bisogna rimanere in partita fino all’ultimo. Ma ho visto una Dolomiti che ha lottato e sbagliato meno rispetto a domenica scorsa, col Villafranca. C’è la consapevolezza di essere migliorati parecchio e di avere acquisito delle certezze sulle quali costruire il nostro campionato». Già a partire dal prossimo turno, a Torviscosa.

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Deviazione vincente di Corbanese
  • Il vantaggio della capolista
  • Svidercoschi protegge palla
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 15/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06415 secondi