Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Mestre cinico e spietato in avvio: la Dolomiti Bellunesi va al tappeto

Serie D. Corteggiano e Ndoj firmano le reti arancionere, nel secondo tempo Artioli accorcia le distanze. Palo di Corbanese

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 6^ giornata di ritorno

DOLOMITI BELLUNESI - MESTRE 1-2

Reti: pt 8’ Corteggiano, 16’ Ndoj; st 28’ Artioli.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Alcides (st 1’ Toniolo), Alari, Sommacal, Macchioni (st 7’ Faraon); De Carli, Conti, Arcopinto (st 1’ Artioli); A. Cossalter (st 34’ Fernandez); Corbanese, Svidercoschi.
A disposizione: Patitucci, Sina, Cucchisi, Tuninetti, Vavassori.
Allenatore: D. Zanin.

Mestre: Albieri; Gabrielli (st 16’ Scanagatta), Ndoj, Feltrin; Miccoli (st 32’ Ortega), Finazzi (st 24’ Chin), Corteggiano, Segalina, Pizzul; Cardellino (st 16’ Poletto), Nicoloso (st 38’ D’Appollonia).
A disposizione: Pizzolato, Varotto, Costa, Mele.
Allenatore: G. Zecchin.

Arbitro: Giovanni Antonini di Rimini.
Assistenti: Roberto Lembo di Valdarno e Angelo Macchia di Moliterno.

Note. Ammoniti: Alcides, Virvilas, Nicoloso, Chin, Poletto. Angoli: 4-4. Recupero: pt 3’; st 4’.

Dopo due pareggi in successione, la SSD Dolomiti Bellunesi si ferma allo stop. A imporlo è un Mestre cinico e spietato, nel quarto d’ora iniziale: prima Corteggiano, poi Ndoj indirizzano subito il match sul binario arancio-nero. Da apprezzare, comunque, la reazione dei padroni di casa in un secondo tempo scandito dalla rete di Artioli (ottimo l’impatto di Filippo, in campo dopo l’intervallo), da un legno di Corbanese e da un intervento decisivo del portiere mestrino Albieri. Insomma, il rammarico è tanto. Anche perché i dolomitici non hanno mai vinto, di fronte al pubblico amico, nel nuovo anno solare. E la classifica si accorcia, come testimonia l’attuale undicesimo posto, a +1 sulla zona playout.

Primo affondo - L’avvio è di marca mestrina. E il primo affondo sfocia in un gol: all’8’, cross di Pizzul, tocco di Cardellino e, dal limite dell’area, Corteggiano lascia esplodere un gran tiro su cui Virvilas non può arrivare. Lo stesso Virvilas si opporrà poi a una splendida rovesciata di Nicoloso, ma non all’incornata di Ndoj sugli sviluppi di un corner: al quarto d’ora lo svantaggio è già doppio. L’unico sussulto dolomitico è riassunto in un destro largo di De Carli, mentre gli ospiti sfiorano il tris con un tacco di Nicoloso e un sinistro di Cardellino, di poco fuori bersaglio.

Dopo l'intervallo - All’intervallo, mister Zanin prova a mischiare le carte: dentro Toniolo e Artioli, fuori Alcides e Arcopinto. E poco più tardi, Faraon rileva Macchioni. La partita cambia: capitan Cobra scuote il palo (esterno) al 7’, mentre Albieri disinnesca una conclusione di Alex Cossalter e una girata di Svidercoschi. Ma, attorno alla mezz’ora, la rete si gonfia, grazie al tiro-cross dell’uomo che dà la scossa: “Pippo” Artioli. Ed è poi Svidercoschi, di testa, a sfiorare il 2-2: Albieri, però, è semplicemente decisivo e vola a deviare un pallone ormai in procinto di varcare la linea. Il bottino pieno è del Mestre.

L'analisi - «L’approccio negativo? È la prima volta che succede - afferma mister Diego Zanin, nel post partita - e mi ha sorpreso. Di solito partiamo sempre molto bene e spesso troviamo pure il gol del vantaggio. Stavolta non è accaduto. Dispiace, anche se nel secondo tempo abbiamo messo in campo grinta e orgoglio. Ma non è bastato».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Immagine di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Intervento di Virvilas
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 12/02/2023
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05878 secondi