Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. La Dolomiti Bellunesi torna da Legnago con un punto pesante

Faraon al 92' firma l'1-1 nella tana della capolista

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 10^ giornata di ritorno

LEGNAGO SALUS - DOLOMITI BELLUNESI 1-1

Reti: pt 8’ Rocco; st 47’ Faraon.

Legnago Salus: Di Stasio; Travaglini, Gasparetto, Noce, Ruggeri; Baradji, Van Ransbeeck, Viero (st 32’ Sinani); Sambou (st 11’ Gatto), Rocco (st 37’ Bernardini), Zanetti (st 32’ Casarotti).
A disposizione: Fusco, Mazzali, Sbampato, Zarrillo, Meneghetti.
Allenatore: M. Donati.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas; Cucchisi (st 32’ Sina), Conti, Alari (st 40’ Vavassori), Toniolo (st 32’ Pettinà); Faraon, De Carli, Artioli; A. Cossalter; Corbanese (st 16’ Arcopinto), Svidercoschi.
A disposizione: Patitucci, Filippin, T. Cossalter, Alcides, Macchioni.
Allenatore: D. Zanin.

Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari.
Assistenti: Pietro Bennici di Agrigento e Giuseppe Minutoli di Messina.

Note. Ammoniti: De Carli, Arcopinto. Angoli: 4-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 2’; st 5’.

In cima alla piramide del match, non può che esserci il “faraone”. Ebbene sì, è proprio Giuseppe Faraon a regalare alla SSD Dolomiti Bellunesi un pareggio che vale almeno quanto una vittoria. O forse di più. Perché ottenuto nella tana della capoclassifica Legnago Salus. Al secondo minuto di recupero. E, per di più, dopo lo svantaggio all’8’. Il punto, peraltro, è assolutamente meritato. Perché, nonostante l’avvio in salita, i dolomitici sono sempre rimasti connessi alla partita: hanno espresso un calcio intenso e qualitativo, creato diverse occasioni e, in piena zona Cesarini, sono riusciti a sfondare grazie al mediano classe 2004, che “bagna” la prima maglia da titolare con un gol di assoluta rilevanza. L’undicesimo posto è confermato e la zona playout è lontana 5 lunghezze.

A trazione anteriore - Complice qualche assenza, mister Zanin vara un undici a trazione anteriore, in cui spiccano tre elementi d’attacco come Alex Cossalter, Corbanese e Svidercoschi, mentre Artioli viene schierato da interno di centrocampo, al pari di Faraon. E De Carli agisce davanti alla difesa.

A tavoletta - Il Legnago parte subito a tavoletta. Al 7’, Virvilas riesce a bloccare una pericolosa conclusione di Sambou, ma un minuto più tardi viene trafitto dal diagonale di Daniele Rocco: il confronto è subito in salita. Colpiti a freddo, i dolomitici hanno comunque il merito di riorganizzarsi. E, poco oltre la mezz’ora, sfiorano il pareggio con Alex Cossalter, abile a sfruttare un invito di Corbanese e a calciare verso la porta, ma Di Stasio si supera e toglie il pallone dall’incrocio. A ridosso dell’intervallo, invece, Artioli colpisce in pieno la traversa con una punizione dai 20 metri.

Liberazione - Il copione della sfida non cambia neppure nella ripresa: se è vero che Zanetti, servito da Rocco, mette i brividi a Virvilas e spara alto da una zolla invitante, è altrettanto vero che è la SSD Dolomiti Bellunesi a guidare le operazioni. Ed è ancora provvidenziale l’estremo difensore Di Stasio, pronto a volare sul bolide di Artioli. L’undici di Zanin preme. E passa al minuto numero 92, quando il neo entrato Vavassori, ben appostato sul secondo palo, fa da sponda per Faraon, che a centro area colpisce di testa e indirizza il pallone in rete. È il gol liberatorio dell’1-1: tanto prezioso, quanto legittimo.

L'analisi - «Ho visto una squadra convinta - è l’analisi del tecnico Diego Zanin - e un’ottima mentalità per tutta la gara. Anche se il colpo giusto è arrivato solo nell’epilogo. I ragazzi mi hanno dato fiducia fin dal primo minuto. Sono stati bravi a non disunirsi e a stare in partita: nonostante le difficoltà, abbiamo proposto delle giocate importanti. Pure chi è entrato ha fatto molto bene: sono soddisfatissimo».

Ufficio stampa Dolomiti Bellunesi

Nella foto: la gioia di Faraon (immagine di Giuseppe De Zanet)

Galleria fotografica
  • La gioia di Faraon
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 12/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




Le graduatorie ufficiali dei ripescaggi dalla Terza categoria in su

Ufficializzate dal Comitato regionale Veneto le graduatorie per gli eventuali ripescaggi nei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria 2023/2024. Le graduatorie rispecchiano fedelmente quelle che avevamo calcolato all'indomani della fine dei playoff. Ora&nbs...leggi
26/05/2023















Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05143 secondi