Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. Nuovo passo falso del Treviso: la Dolomiti passa 0-3 al Tenni

In gol De Carli e Perez nel primo tempo, e Nunic in chiusura di match

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 12^ giornata

TREVISO - DOLOMITI BELLUNESI 0-3

Treviso: Sperandio, Perticone, Lattuchella, Nunes (80′ Simonetta), Arcopinto (45′ Meola), De Poli (45′ Posocco), De Respinis, Raggio (65′ Leite), Borsato (53′ Mambelli), Farabegoli, Gnago.
Allenatore: Florindo.

Dolomiti Bellunesi: Virvilas, Grieco (85′ Capacchione), De Carli, Perez Blanco, Tiozzo, De Paoli (65′ Bevilacqua), Caprioni (65′ Cozzari), Mazza, Biancheri (53′ Nunic), Toniolo, Baldassar (62′ Masut).
Allenatore: Zanini.

Arbitro: D’Ambrosio di Collegno.
Assistenti: Tuccillo di Pinerolo, Mititelu di Torino.

Reti: 6′ De Carli, 40′ Perez Blanco, 83′ Nunic.

Note. Ammoniti: Tiozzo (D). Spettatori: 1.584.

In una domenica soleggiata di novembre si affrontano al Tenni il Treviso FBC 1993 e il Dolomiti Bellunesi. La compagine trevigiana arriva dalla sconfitta di Bassano e vuole riprendere velocemente il percorso positivo che ne ha caratterizzato l’inizio del campionato; mentre la squadra bellunese, tre punti in classifica in meno rispetto al Treviso, arriva da un pareggio casalingo contro il Breno. Il Treviso ospita l’associazione Telefono Rosa in occasione della Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne del prossimo 25 novembre. Nell’ambito di questa iniziativa i capitani delle due squadre si scambiano una rosa e viene osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane 22enne tragicamente scomparsa i giorni scorsi.

Nei primi minuti di gioco è subito il Dolomiti a trovare il gol con un cross dal fondo che trova a centro area De Carli che con un sinistro al volo beffa un incolpevole Sperandio. Il Treviso si trova al 6′ sotto di un gol a provare a prendere in mano il gioco. I primi minuti dopo il vantaggio bellunese passano però senza grosse emozioni oltre al gol. E’ De Respinis al 20′ che ha una duplice occasione da gol: la prima con un sinistro dal limite dell’area che trova una gran parata di Virvilas e la seconda, qualche secondo dopo, dove su cross di Gnago colpisce in rovesciata; la palla però va di poco sopra la traversa. Al 24′ nuova incursione della compagine bellunese: Toniolo prova un tiro dal limite dell’area che Sperandio blocca a terra. Un minuto sugli sviluppi di una punizione a favore dei biancocelesti Farabegoli su assist di testa di Gnago trova Farabegoli che però colpisce centrale tra le braccia del portiere. Nei minuti finali del primo tempo il Dolomiti Bellunesi trova il raddoppio con un colpo di testa del capitano Perez Blanco che, su cross dalla trequarti, supera Sperandio.

Il secondo tempo riprende con una doppia sostituzione da parte dei padroni di casa con l’ingresso di Meola e Posocco subentrati al posto di Arcopinto e De Poli. Subito nei primi minuti una grossa occasione in rovesciata per l’attaccante De Paoli, che conclude alto sopra la traversa. I Biancocelesti rispondono con Gnago che si gira dentro l’area di rigore e scaglia un tiro forte che si stampa sulla traversa. Toniolo dopo un quarto d’ora si rende pericoloso con una veronica in area e tira dentro l’area: la palla finisce alta. Le Dolomiti trovano il terzo gol all’83’ con un pallonetto di Nunic che mette giù un pallone sulla trequarti e davanti a Sperandio, costretto ad uscire, calcia un pallonetto che si infila in porta per il tre a zero bellunese finale.

Un po’ di amarezza in casa biancoceleste che non riesce a rialzarsi dopo la sconfitta di domenica scorsa a Bassano, trovando di fronte una squadra che oggi ha giocato un ottimo calcio e che rientra così di diritto nei primi posti della classifica. La prossima partita vedrà i biancocelesti affrontare il Monte Prodeco in trasferta, domenica 26 novembre alle 14:30.

Tabellino e cronaca dal sito ufficiale del Treviso

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 19/11/2023
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08332 secondi