Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Prima categoria: i verdetti finali nei gironi F-G-H di campionato

Vedelago (F), Cappella Maggiore Fregona (G) e Jesolo (H) sono le vincitrici dei gironi. Le vice-capolista San Gaetano (F), Cimapiave (G) e San Stino (H) non disputano i playoff e hanno già la matematica certezza del ripescaggio in Promozione. I playout di andata del 19 maggio sono Fossalunga-Asolo (girone F), Vitt San Giacomo-Valdosport, Barbisano-Santa Lucia (girone G) e Team Biancorossi-Fossalta Piave (girone H)

Vai alla galleria

Nella foto a lato: il San Stino, secondo nel girone H, festeggia il ripescaggio aritmetico in Promozione.

Nella galleria in basso: pubblico delle grandi occasioni al "Bolge" di Vedelago.

Ecco i verdetti finali nei gironi F-G-H di Prima categoria.

Da sottolineare che in tutti e tre i gironi non si disputeranno i playoff, con tutte e tre le seconde classificate già certe del ripescaggio.

In settimana avevamo spiegato come le prime due del girone F (Vedelago e San Gaetano) e le prime due del girone G (Cappella Maggiore Fregona e Cimapiave) fossero già sicure con matematica certezza di salire in Promozione - tramite la promozione diretta o tramite il ripescaggio - a prescindere dai risultati di oggi. Questo grazie all'ottimo punteggio rispetto alle seconde degli altri gironi e ai posti già disponibili per il ripescaggio (CLICCA QUI).

Da oggi lo stesso discorso vale per il girone H, dove oltre alla regina Jesolo, anche la vice-capolista San Stino brinda al salto di categoria.

 

GIRONE F

Tutti gli occhi erano puntati su Vedelago-San Gaetano, prima contro seconda, separate da due punti. A spuntarla è stato il Vedelago per 1-0, risultato che ha permesso ai biancocelesti del tecnico Marco Carretta di chiudere in vetta a +5 sui rivali, e di ritornare in Promozione dopo un solo anno.

Il San Gaetano di Daniele Pasa non disputerà i playoff grazie al vantaggio superiore a 5 punti rispetto al terzo posto, e si consola con il ripescaggio in Promozione matematicamente certo.

Alla vigilia dell'ultima giornata si sapeva già che l'unico playout sarebbe stato tra Fossalunga e Asolo: da definire solo chi da quartultima e chi da terzultima.
A sorpresa oggi si è verificato un ribaltone: il Fossalunga infatti ha perso 3-2 con il Campigo, ultimissimo in classifica, mentre l'Asolo ha battuto 1-0 l'Union Riese.
Dunque il playout di andata del 19 maggio sarà Fossalunga (29 punti)-Asolo (31). Ritorno il 26 maggio sul campo dell'Asolo, il quale si salverebbe se la parità di gol tra andata e ritorno durasse anche fino al termine degli eventuali tempi supplementari.

Il Campigo, fanalino di coda, e la Stella Azzurra Sant'Anna, penultima della classe, erano già aritmeticamente retrocesse.

 

GIRONE G

Battendo 3-1 la Condor, il Cappella Maggiore Fregona ha mantenuto il comando con un punto di margine sul Cimapiave, impostosi 4-0 sulla Cisonese.
Entrambe le squadre salgono in Promozione: il Cappella Fregona di mister Andrea Gallonetto da vincitore del campionato, il Cimapiave di Riccardo Gheller tramite ripescaggio. I playoff non si disputano visto l'ampio vantaggio sul San Vendemiano, terza forza del girone.

Bagarre in zona playout, con 7 compagini racchiuse in 4 punti. Condor e Ponzano si salvano subito grazie alla miglior classifica avulsa rispetto alla Valdosport.

Questi i playout di andata del 19 maggio:
Vitt San Giacomo (15°) - Valdosport (12°)
Barbisano (14°) - Santa Lucia (13°)

Ritorno il 26 maggio a campi invertiti. In caso di parità di gol tra andata e ritorno, si andrà ai tempi supplementari: se la parità persiste fino al 120', si salverebbe la squadra meglio classificata, mentre l'altra retrocederebbe.

Curiosamente, Santa Lucia e Barbisano si sono affrontate proprio oggi, pareggiando 1-1.

La "cenerentola" Vazzola era retrocessa in anticipo: per la società gialloverde si parla da molto tempo di una fusione con il Liapiave.

 

GIRONE H

Campionato dominato dallo Jesolo del tecnico Alessio Soncin, promosso con largo anticipo.

In virtù del 2-0 di oggi contro il Teglio Veneto, la vice-capolista San Stino ha difeso il secondo posto a +7 sulla Pro Venezia, in terza posizione. Di conseguenza i biancocelesti allenati da Luciano Benetti evitano i playoff e sono già aritmeticamente sicuri del ripescaggio in Promozione, per i motivi spiegati nell'introduzione dell'articolo. Un bel traguardo per la formazione allestita dal direttore sportivo Andrea Borgolotto e per la società San Stino del presidente Manuel Mariotto.

Il playout di andata del 19 maggio sarà Team Biancorossi (28 punti)-Fossalta Piave (31). Oggi entrambe hanno pareggiato, rispettivamente contro Cessalto e Miranese.
Ritorno il 26 maggio, col Fossalta che si salverebbe se la parità di gol tra andata e ritorno durasse anche fino al termine degli eventuali tempi supplementari.

Retrocedono direttamente l'Oriago, da ultimo, e il Lido di Venezia, da penultimo, complice il ritardo superiore a 5 punti dal quintultimo posto, occupato dal Bibione.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • San Stino
  • Vedelago
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 05/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09791 secondi