Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


CRV: il presidente Ruzza fa il punto su iscrizioni e prossime elezioni

Intervista a cura dell'ufficio stampa del Comitato regionale

Riportiamo l'intervista al presidente del Comitato regionale Veneto, Giuseppe Ruzza, realizzata dall'ufficio stampa del CRV.

Sul piatto le iscrizioni ai prossimi campionati, ma anche le imminenti elezioni, sia nazionali che regionali, con la conferma di voler proseguire un lungo lavoro portato avanti negli anni.

"E' un momento molto caldo - racconta Ruzza - Per quanto riguarda le iscrizioni abbiamo fatto l'ultimo Consiglio l’altro giorno, per fare il punto. Voi sapete che ci sono termini ordinatori e termini perentori. Nei termini ordinatori si sono iscritte tutte le società; ora dobbiamo verificare il pagamento completo di quanto dovuto e ci sono alcune società, a dire il vero pochissime, che devono ancora sanare e lo devono fare assolutamente entro questo benedetto termine perentorio che è il 31 luglio. Se non lo fanno sono fuori. Siamo contenti, anche se ci dispiace un po' che, con i ripescaggi, stiamo depauperando la Terza categoria."

Per quanto riguarda i tagli, le nuove disposizioni, ci sono stati accorpamenti? Qual è il panorama delle società?
"No, non ci sono state tante fusioni. C’è stata qualche affiliazione o variazione di status da settore giovanile a dilettante, che ha parato un po' il colpo. Eravamo, lo abbiamo sempre detto, molto preoccupati. Tireremo le somme fra qualche giorno quando scadranno le iscrizioni di Terza categoria, e quindi il 2 agosto, in modo da fare un termine di paragone rispetto all'anno scorso e rispetto alle previsioni. Però credo di poter anticipare che non è andata malissimo".

E’ stata un'estate particolare, sempre di grande lavoro e con alcune mancanze. Anche in questi giorni abbiamo salutato uno dei collaboratori del settore femminile.
"Sì, Raffaele Piredda. Lo abbiamo salutato proprio stamattina (26 luglio n.d.r.) ed è uno dei 4 che negli ultimi tempi ci ha lasciato. Dispiace, perché quando lavori tanti anni assieme a una persona, cresci assieme. Eravamo quasi coetanei e non ci si accorge che il tempo passa perché li hai sempre al fianco. Dispiace che se ne vadano così, però la vita riserva buone cose così come brutte. Purtroppo è stato sfortunato, come gli altri. Sentiremo la mancanza perché era assolutamente una persona pragmatica, decisa nelle sue presenze e dobbiamo impegnarci a trovarne un’altra".

Quelle che ha citato sono caratteristiche fondamentali per chi deve lavorare in un settore come questo dove ci vuole precisione, entusiasmo e quello che ha citato lei. Questo sarà un periodo particolare perché si ci si avvia alle elezioni…
"Lo dicevo sempre a chi mi chiedeva: ‘ma tu ti ricandidi?’ Intanto bisogna avere i sentori delle società, se si sono stancate o se ipoteticamente potrebbero ancora avere la pazienza di sopportare Bepi Ruzza. Ma poi io dicevo: ‘non chiedetemi finché non chiudiamo la stagione come deve essere chiusa e non riapriamo la nuova’. Noi la stiamo riaprendo - parlavamo un attimo fa delle iscrizioni - ma una volta fatte le iscrizioni, anche in attesa di questo termine perentorio del 31 luglio, noi ci siamo già adoperando per formare i gironi, quelli dei dilettanti e i gironi del settore giovanile. Devo dire che i gironi del settore giovanile sono pressoché pronti, da far valutare in un Consiglio dedicato proprio a questo. Per i gironi dei dilettanti abbiamo cominciato a lavorare e quindi penso che tra qualche giorno saranno pronti, salvo poi le eventuali verifiche fatte dai consiglieri e dai delegati. Finiti i gironi ci sono i calendari. Ed è molto importante esaudire tutte le desiderate delle società: 'fammi giocare in casa quando i Giovanissimi giocano fuori', oppure 'fammi giocare la terza di campionato in casa perché la quarta il Comune ha organizzato quell’evento…' diventa un po' complicato. L'abbiamo fatto l’anno scorso, lo rifaremo anche quest’anno. In mezzo a tutto questo ci sono le elezioni, assolutamente anticipate rispetto alla loro scadenza naturale. Originariamente quelle federali erano fissate al 4 novembre, mentre adesso al 4 novembre si svolgerà un'assemblea straordinaria per l'approvazione dello Statuto e non si sa ancora quando ci saranno le elezioni federali. Dico questo perché all'inizio tutto dipendeva dalla convocazione del presidente federale e della sua assemblea. Adesso è stato chiarito che invece le assemblee possono essere fatte indipendentemente dalla convocazione dell'assemblea federale. Ieri (25 luglio ndr) c'è stata la convocazione all'assemblea della LND, che è prevista per il 23 settembre quindi noi dobbiamo farla entro il 16-17 settembre".

Quindi… considerato tutto quando andrà in vacanza Bepi Ruzza?
"Non voglio fare lo spaccone, ma sicuramente la vacanza non ci sarà. Magari un giorno o due fuori Mestre, ma di vacanza assolutamente non se ne parla. Faremo questa assemblea, però abbiamo difficoltà a trovare la sede perché avevamo trovato a Vicenza e in quel periodo c’è la Fiera dell'oro. A Vicenza ci potrebbe essere un altro sito, bellissimo, ma costa tanto… Stiamo interessando i consiglieri di valutare alcuni palazzetti dello sport, abbiamo già chiesto che vengano fatte tutte le verifiche tecniche. Insomma, siamo super impegnati. Detto questo, mi sto impegnando anche in previsione delle elezioni a cui ho deciso di partecipare. I motivi sono tanti, sicuramente forse il primo, ma non il più importante, è che io praticamente sono nato e cresciuto qua dentro e il secondo è che crediamo di avere maturato, purtroppo in questi mandati terribili con il Covid, la riforma dello sport, le bollette e i nuovi adempimenti burocratici, delle conoscenze - assieme al nostro personale che ringrazio - che ci permettono così di intraprendere il lavoro con la consapevolezza di riuscire a risolvere se non tutti i mali, i tanti problemi. Un altro motivo ancora è aver notato, e non voglio essere autoreferenziale, che andando nelle società trovo una simpatia che è dovuta forse anche alla conoscenza di tanti anni. Sanno che se parlano con me parlano con una persona trasparente, che mette a disposizione tutto il suo tempo a favore delle società. Questo, in tre parole, potrebbe essere il mio programma".

Non tutti sanno quanto lavoro c’è alle spalle…
"Ricordo che il Veneto è secondo per numero di società, di calciatori/calciatrici e dirigenti, solo alla Lombardia. Quindi non è un Comitato piccolo dove uno va là, legge il giornale e comincia a fare le telefonate. Qualcuno mi dice che mi vede stanco, stanco lo sono perché in effetti sono 12, 13, 14 ore al giorno qui dentro e sfido chiunque a non essere stanco! Però c'è la voglia e la determinazione di continuare, per cercare di aiutare un po' di più le società che ci hanno fatto questa positiva sorpresa di iscriversi in gran numero. Per fare il calcolo totale dobbiamo attendere la chiusura delle iscrizioni della Terza categoria, che avviene tra poco, ma siamo abbastanza sereni".

Intervista dal sito ufficiale del Comitato regionale Veneto

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 28/07/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04114 secondi