Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi: il gol di Olonisakin vale tre punti e primato

Serie D. Villa Valle battuto 1-0 allo Zugni Tauro di Feltre

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - VILLA VALLE 1-0

Gol: st 37’ Olonisakin.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato (st 40’ Capacchione), Tardivo (st 17’ Olonisakin), Brugnolo, Cossalter (st 36’ Fagan), Masut; Diallo, Marangon (st 31’ Visinoni).
In panchina: Mbaye, Schenal, Pegoraro, Pirrone, Faso.
Allenatore: N. Zanini.

Villa Valle: Offredi; Annan (st 1’ Torri), Nava, Cortinovis (st 1’ Micheli), Forlani (st 10’ Bellandi); Perotti, Siani, Lancini, Valenti (st 31’ Brigidi); Marocco, Zaccariello.
In panchina: Bonetti, Mouisse, Martinelli, Mocchi, Beloli.
Allenatore: M. Sgrò.

Arbitro: Andrea Traini di San Benedetto del Tronto.
Assistenti: Alessandro Bara di Macerata e Nicola Sintini di Cesena.

Note. Spettatori: 450 circa. Ammoniti: Lancini, Cortinovis, Chiesa, mister Zanini, Alcides. Angoli: 6-5 per il Villa Valle. Recupero: pt 0’; st 3’.

Le vittorie sono tre in otto giorni. Ma, soprattutto, sono cinque consecutive: la SSD Dolomiti Bellunesi supera anche il Villa Valle. E lo fa al termine di una partita equilibratissima ed estremamente complicata. Perché i lombardi si confermano una delle squadre più organizzate e qualitative dell’intero girone. Solo che, in questo favoloso mese di ottobre, quello di Nicola Zanini è un gruppo in missione. Un gruppo che, rispetto all’inizio di campionato, ha trovato il modo di portare dalla propria parte gli episodi chiave. A mandare in orbita i dolomitici è Taiwo Olonisakin, abile a sfruttare una respinta del portiere avversario e a spedire in rete il pallone che vale i tre punti. E il momentaneo aggancio alla vetta della classifica, in coabitazione con il Campodarsego. Indovinello: quale sarà il prossimo turno in calendario? Già, proprio la sfida al vertice col “Campo”, da giocare in trasferta: domenica 3 novembre, in terra padovana.

Stesso undici - Mister Zanini conferma l’undici anti-Mestre di mercoledì scorso. E assiste a un avvio nel segno dell’equilibrio: di qua, ci prova dalla distanza Brugnolo (Offredi para in due tempi); di là, Forlani dal limite (fuori di poco). I padroni di casa alzano progressivamente il baricentro e, minuto dopo minuto, guadagnano metri. Anche se non è facile trovare spazi nella metà campo lombarda: il Villa Valle, infatti, è ordinato, organizzato, ha idee tattiche chiare e sa come metterle in pratica. In più, si lascia apprezzare sotto il profilo della manovra. Come al 29’, quando Siani si traveste da slalomista e, una volta superati un paio di avversari, conclude a lato.

Acuto - Serve uno spunto, una giocata, un acuto per spezzare l’equilibrio. E allora, in apertura di ripresa, ci prova subito Marangon: con un destro a giro, non lontano dal bersaglio, e una spettacolare semi-rovesciata, murata dalla retroguardia bergamasca. Il cambio di Olonisakin per Tardivo è un chiaro messaggio ai naviganti: si gioca per vincere. E il primo a recepire la direttiva è ancora Marangon, sul cui destro vola un Offredi semplicemente provvidenziale. Ma anche il Villa Valle sa essere pericoloso. E la conferma arriva alla mezz’ora, quando Torri, di testa, centra una clamorosa traversa, mentre Micheli, sempre di testa, sfiora il legno. La gara sembra cristallizzata sullo 0-0. Sembra, perché al 37’ una botta di Brugnolo viene ribattuta da Offredi, Olonisakin è un falco e si avventa sul pallone: la rete si gonfia. E lo Zugni Tauro esplode di gioia. Lassù, insieme al Campodarsego, ora c’è pure la SSD Dolomiti Bellunesi.

L'analisi - «Siamo arrivati all’appuntamento un po’ stanchi - analizza mister Nicola Zanini - e la gara si è aperta solo nel finale. In ogni caso, ci abbiamo sempre creduto, senza mai mollare: complimenti ai ragazzi perché ancora una volta hanno lottato su qualsiasi pallone contro una squadra davvero forte. La classifica? Per una volta lasciatemela guardare, dai». Il tecnico si sofferma pure sul cambio offensivo che ha portato all’ingresso del match winner Olonisakin: «Il Villa Valle ha fatto la stessa cosa. Eravamo due pugili che si scambiavano dei colpi. Bravi noi a resistere in una fase in cui ci hanno impensierito, specialmente sulle palle inattive. Tuttavia, abbiamo sempre cercato di fare la partita». E ora il big match col Campodarsego: «È importante, ci teniamo, ma non va dimenticato che siamo soltanto all’undicesima giornata. La stagione è lunga».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 28/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08861 secondi