Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di San Dona'


Coppa Italia Eccellenza: il percorso del Sandonà nella fase nazionale

Il 12, 19 e 26 febbraio, triangolare con i friulani del Codroipo e i bolzanini del Brixen. La prima classificata accederà ai quarti di finale contro una squadra tra Alba, Genova Calcio e Rovato Vertovese. Chi arriva in fondo verrà promosso in Serie D

Vai alla galleria

Per ingrandire il tabellone, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo.

Grazie alla vittoria contro l'Albignasego nella finale regionale di Scorzè, sarà il Sandonà a rappresentare il Veneto nella fase nazionale della Coppa Italia di Eccellenza, alla quale partecipano le vincitrici delle Coppe di ogni regione.

Diamo ora uno sguardo alla fase nazionale che, se vinta, comporterà la promozione diretta in Serie D (ma in casi particolari potrebbe bastare l'arrivo in semifinale).

In questa fase, dove non ci sarà nessun obbligo di under in campo, i sandonatesi di mister Siciliano partono dagli ottavi di finale. Come da tradizione è previsto un triangolare con i campioni regionali della Coppa Italia del Friuli Venezia Giulia, ossia gli udinesi del Codroipo, e i campioni del Trentino Alto Adige, vale a dire i bolzanini del Brixen.
Le tre partite del triangolare sono fissate per il 12, 19 e 26 febbraio (tutti mercoledì), con gare di sola andata e programma da sorteggiare.

La prima classificata del gruppo triveneto accederà ai quarti di finale, con andata il 5 marzo e ritorno il 12 marzo contro la prima classificata del triangolare composto dai campioni regionali di Liguria (cioè il Genova Calcio), Lombardia (Rovato Vertovese) e Piemonte Valle d'Aosta (Alba).

Semifinali con andata e ritorno il 19-26 marzo contro una formazione di Emilia Romagna, Toscana (finali regionali non ancora disputate), Marche (Urbania) oppure Umbria (Vivi Altotevere).

Finalissima il 5 aprile con un'avversaria della parte destra del tabellone, in cui al momento solo la Calabria ha già eletto i campioni regionali.

Chi vince la Coppa Italia nazionale di Eccellenza verrà ammesso alla Serie D 2025/2026.
Se la vincitrice della Coppa conquistasse la promozione grazie alla vittoria del proprio campionato, la finalista perdente sarà promossa.
Se entrambe le finaliste venissero promosse tramite il campionato, a salire in D sfruttando la Coppa sarà la vincitrice dello spareggio tra le due semifinaliste perdenti; oppure una semifinalista perdente se, oltre alle due finaliste, anche l'altra semifinalista avrà già conquistato la Serie D grazie al campionato.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 09/01/2025
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025





Sandonà: riconfermato l'allenatore Vincenzo Siciliano

Nella foto, da sinistra: Alessandro Bisiol, Vincenzo Siciliano e il presidente Daniele Dorigo. Dopo la riconferma del direttore sportivo Alessandro Bisiol, per la stagione 2025/2026 il Sandonà ha prolungato il rapporto anche con l'allenatore Vincenzo Siciliano....leggi
19/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04169 secondi