Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Dolomiti Bellunesi, il sogno della Serie C diventa realtà!

Il 4-1 sul Brian Lignano certifica la vittoria del campionato

Vai alla galleria

DOLOMITI BELLUNESI - BRIAN LIGNANO 4-1

Gol: pt 15’ e 41’ Marangon, pt 29’ Diallo; st 24’ Butti, 46’ Cossalter.

Dolomiti Bellunesi: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides (st 15’ Mazzali); Parlato (st 22’ Capacchione), Fagan, Cossalter, Pellizzari (st 31’ De Paoli), Masut (st 41’ Mizane); Diallo, Marangon (st 35’ Olonisakin).
In panchina: Mbaye, Pegoraro, Pirrone, Brugnolo.
Allenatore: N. Zanini.

Brian Lignano: Carmisin, Bearzotti (st 17’ Pitton), Mutavcic (st 3’ Pittonet), Variola, Codromaz, Bevilacqua, De Anna, Tarko, Ciriello (st 3’ Butti), Alessio (st 26’ Budai), Bolgan (st 8’ Martini).
In panchina: Saccon, Zetto, Presello, Cicagna.
Allenatore: A. Moras.

Arbitro: Giuseppe Morello di Tivoli.
Assistenti: Gennaro Scafuri di Reggio Emilia e da Jonas Blondon Nkenkeu di Parma.

Note. Ammoniti: Mutavcic, Marangon, Cossalter. Angoli: 4-2 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 3’.

Quattro anni. Per costruire una squadra. Per forgiare un’identità. Per scrivere una storia. La SSD Dolomiti Bellunesi è nata nello stesso modo in cui si nasce tra le montagne: con pazienza, coraggio e visione. Era il 2021 quando tre club – Belluno, Union Feltre e San Giorgio Sedico – decisero di unire forze, sogni, radici: una fusione? Ma anche una mano tesa verso un territorio che aspettava un palcoscenico degno della sua passione. Oggi, dopo il roboante successo sul Brian Lignano, quel territorio esulta in maniera compatta. All’unisono. Perché la squadra che porta il suo nome è nei professionisti. È in Serie C.

Traguardo - Un traguardo che profuma di vetta conquistata, oltre che di appartenenza. Di comunità. Di orgoglio. Perché quando il progetto è vero, il tempo si mette al servizio. E in quattro anni può accadere di tutto. Anche che una squadra delle Dolomiti riscriva il suo destino. E, nell’anno delle Olimpiadi, trovi il proprio posto al tavolo del grande sport. Il lieto fine lo scrivono in migliaia: come i tifosi che hanno reso magica la cornice dello Zugni Tauro. Lo scrive Jack Marangon, autore di una doppietta che gli permette di salire a quota 19 gol stagionali e di conquistare lo scettro di vice capocannoniere del girone. Lo scrivono “lo sceriffo” Diallo e “capitan futuro”, Thomas Cossalter. Lo scrive il capitano vero e proprio: Pablo Perez, esemplare e decisivo perfino ai margini di rettangolo verde. Lo scrive un’intera squadra in missione. E capace di trasformare un sogno in realtà.

Arcobaleno - Mister Zanini recupera Fagan e Diallo, dopo il turno di squalifica, e riserva a entrambi un posto nell’undici di partenza, mentre a centrocampo parte Pellizzari, anche perché Brugnolo non è al meglio e si accomoda in panchina. Passando alla cronaca, il primo brivido lo procura il Brian. E, nello specifico, Alessio, che con un destro dal limite impegna Carraro, pronto a respingere in tuffo. Dall’altra parte, ci prova Fagan con un piazzato, alto, mentre Marangon sfiora il bersaglio. Ma, al quarto d’ora, il “diez” si inventa un irresistibile sinistro sotto la traversa: è il liberatorio vantaggio. E poco più tardi, solo un decisivo intervento di Carmisin nega a Diallo la gioia del raddoppio. Gliela nega? No, la rimanda. Perché, a ridosso della mezz’ora, il pallonetto morbido del centravanti liberiano scavalca il portiere lignanese e fa esplodere per la seconda volta lo Zugni Tauro. Da un pallonetto vincente all’altro. A 4’ dallo scadere, Marangon disegna un magico arcobaleno e manda in orbita la SSD Dolomiti Bellunesi: 3-0. Nella ripresa, accorciano le distanze gli ospiti con il neo entrato Butti. Ma niente e nessuno può annacquare la festa. Anche perché Thomas Cossalter cala il poker, su assist del compagno e amico De Paoli. È l'epilogo perfetto. A vent’anni esatti di distanza, la provincia di Belluno è di nuovo in C.

La gioia del mister - «Questo successo ha un sapore unico - sorride mister Zanini -. È una delle gioie più belle della mia vita calcistica. Abbiamo condotto un buon lavoro: sia chiaro, è stato duro e ricco di sacrifici. Ma viene coronato da una giornata come questa, che ripaga di tutto. Ringrazio la società, perché mi ha scelto in un momento non facile. E ognuno dei giocatori passati da noi nelle ultime due stagioni. Poi, la dirigenza: con Leopoldo Torresin e Simone Bertagno abbiamo sempre avuto un feeling particolare. E il mio staff: meraviglioso. Ho lavorato con professionisti incredibili. Infine, il ringraziamento più speciale va a mia moglie e mio figlio».

Comunicato stampa Dolomiti Bellunesi

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • A ruota del 10
  • Diallo festeggiato dai compagni
  • Festa grande al triplice fischio
  • Foto di rito
  • La gioia di Marangon
  • Urlo di Diallo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 04/05/2025
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08826 secondi