Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Coppa Ita Eccellenza. La diretta LIVE di Caldiero T.-Canelli st. 3-1

Le semifinali: Bagnolese-Caldiero (sorteggio) e Team N. Florida-Casarano...

Vai alla galleria

Nella foto: lo stadio "Berti" prima del match.

La galleria: i referti gara delle altre gare dei quarti di finale.

Caldiero Terme-Canelli 3-1

Caldiero Terme: Fortunato**, Cecchele (1' st Zanetti),  Pisani, Falchetto (13' st Filiciotto),  Tonolli,  Baschirotto***, Zerbato, Peotta, Guccione, Viviani, Baldani***

In panchina: Anderloni**, 13 Concato, 14 Vanzetta*** 15 Mezzina***, 17 Laperni*** 18 Odigwe**, 20 Brunazzi

Allenatore: Cristian Soave

Canelli: Gjoni***, Coppola, Soldato, Picone, Acosta, Fontana, Bosco, Azzalin, Di  Santo, Celeste, Blini* 

In panchina: 12 Zeggio**, 13 Vaqari**, 14 Alasia, 15 Bordone, 16 Redi*, 17 La Ganga*, 18 Gallo, 19 Simone Di Santo, 20 Gomez

Allenatore: Stefano Raimondi

Reti: 10' pt Tonolli, 15' pt Celeste su rigore, 16' st Peotta, 44' st Brunazzi

Arbitro: Fabio Franzò sez. di Siracusa

Assistente n° 1: Santino Spina sez. di Palermo

Assistente n° 2: Emanuele Gargano sez. di Palermo

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 22 gradi, terreno in buone condizioni. Spettatori circa 350.

Ammoniti: Vanzetta

Espulso al 39' pt Picone

Recupero: pt. 2′ st. 4′

(*) under della gara: *’99, **’00, ***01

Caldiero Terme. Porte aperte sulle semifinali... Vi accedono Team Nuova Florida Roma e Bagnolese (RE); il Canicatti si gioca il pass ai calci di rigore. Vince dal dischetto il Casarano 3-4. L’ambizione del Caldiero Terme è di centrare l’obiettivo. Al “Berti” l’undici di Cristian Soave si gioca l’ambito jolly e sulla carta, il Canelli, formazione imprevedibile, ma vulnerabile è un’antagonista alla portata. Nel preparare la trappola tattica alla disposizione astigiana, mr. Soave disegna una disposizione propositiva, già vista contro il S. Luigi Trieste: dentro dal 1’ Viviani in cabina di regia, ma la rinuncia a Nicolò Zanetti, è l’under Baldani a dare a sostegno sulla fascia mancina al collaudato tandem Guccione e Zerbato. Un trio che ha il compito di occupare l’intero arco offensivo e contenere le folate e la spinta degli esterni piemontesi. Soprattutto il temuto Picone. Nel Canelli, riveduto rispetto alla gara giocata sette giorni fa al “Piero Sardi”, mister Raimondi ripropone sulla destra Bosco, match-winner a Finale Ligure. In attacco il sacrificato di turno è il centravanti Gomez con Blini che va a occupare la corsia mancina. Celeste l’ispiratore del gioco ha ampia libertà di operare e Soave per cautelarsi gli incolla Falchetto. Il via del siciliano  Franzò alle 15.

Squadre guardinghe in questi primi minuti con il Caldiero Terme abbozza il pressing alto. La formazione di mr. Soave cerca di imporre il proprio ritmo, ma il Canelli al momento non ha scoperto le carte. Con una punta d'eserienza, Bosco e...mezza, il trequartista Celeste, i piemontesi vigilano a distanza. Ma il Caldiero non ci sta a giocare una gara d'attesa e al 10' rompe il ghiaccio su palla inattiva: traversone col contagiri dalla destra di Viviani e l'incornata dell'avanzato Tonolli rompe l'equilibrio. Inizia con il piede giusto la gara di ritorno dei quarti l'undici scaligero. Il gol al passivo costringe il Canelli ad uscire allo scoperto e al primo vero attacco astigiano il contatto (manata in faccia) in area tra Pisani e Bosco è visto da Franzò che non condivide l'infrazione e assegna il penalty che Celeste insacca alle spalle di Fortunato. Tutto da rifare e Caldiero Terme che cerca di mantenere i nervi saldi. E' una partita che l'-1-2 del primo quarto di gioco ha tolto il velo ai timori e le due squadre la stanno interpretando con il giusto piglio (nessun ammonito al momento) esaltando i tempi del  palleggio. Primo tempo che volge al termine (37') e la sfida dei quarti vive una fase di respiro. C'è una parziale contrazione nello svluppo della manovra. I due pacchetti mediani in questa fase di "stanca" hanno puntualmente la meglio. Come anticipato le maglie strette e le marcature asfisianti portate dal Canelli al 39' si lacerano sull'allungo di Giovanni Guccione: il centravanti vola verso la porta astigiana e il temuto Picone lo aggancia da ultimo uomo. L'espulsione è immediata. Canelli in 10 al 43'. Dopo 70" d recupero Franzò decide di dare il break con le squadre al riposo...

Ripresa al partire dalle ore 16,01. Mossa di Cristian Soave in avvio di ripresa: lascia il campo il terzino Gecchele per far posto a Nicolò Zanetti. Il Caldiero vuole mettere il risultato a proprio favore e gioca con le tre punti una versione tattica vista nella gara degli ottavi contro il S. Luigi Trieste. Va ricordato che il Canelli nel 2° tempo gioca in inferiorità numerica.. 5' st. Cerca nuove risorse e una spinta più efficace mister Soave che al 13' toglie Falchetto per Filiciotto. Al 16' si vedono i frutti e il 2-1 di Peotta: corner di Viviani, stacco imperioso del mediano e palla nel sacco. Il Caldiero in questa gara fa valere le proprie capacità in acrobazia.

Indirizzata la gara, il Caldiero Terme ora bada a conservare il pallino del gioco. I ritmi non sono eccezionali e il Canelli privo dell'uomo, Picone, che ha risolto le ultime due gare contro il Varese e realizzato il gol della gara di andata nella porta di Fortunato, risente parecchio della sua spregiudicatezza e del fiuto in prossimità dei sedici metri. Nel Canelli è venuto a mancare l'apporto-sorpresa del fludificante e l'intera squadra l'ha avvertito. Siamo al 32' di gioco e dalle notizie dagli altri campi si prospetta una semifinale prina di "big", vale a dre di club che hanno vinto o sono in dirittura d'arrivo per vincere il campionato. E' una Coppa da vincere sul campo per salire in serie D.

Al "Berti" intanto la gara scorre via priva di sussulti, il Caldiero l'ha blindata con saggezza, e grazie al vantaggio numerico, può gestire il quarto che manca con la massima concetrazione e serenità. Secondi finali di una gara che i ragazzi di Cristian Soave hanno gestito da grande squadra e sapianza tattica e il gol di Brunazzi sugella una prestazione da incorniciare. Un risultato che rincuora il gruppo gialloverde dopo il passo falso in campionato.

Ora sotto con la Bagnolese di Bagnolo in Piano Reggio Emilia. La semifinale sarà un passo importante per la storia del calcio veronese. Per la gara di andata è previsto il sorteggio del campo. Tutto regolare nell'atro abbinamento. mercoledì si gioca Team Nuova Florida-Casarano.

 

*** Aggiornamento della altre gare dei quarti (ritorno)

Girone 2

Bagnolese (RE)-Foligno (and. 3-0) 0-0 pt.

Arbitro: Matteo Ceresini sez. di Lodi

Assistenti: Manuel Marchese sez. di Pavia e Andrea Perali sez. di Chiari

Reti:

Girone 3

Team Nuova Florida-Tre Pini Matese (and. 1-0) 2-1

Arbitro: Gerardo Garofalo sez. di Torre del Greco

Assistenti: Marco Croce sez. di Nocera Inferiore e  Marco Orlando Ferraioli sez di Nocera Inf.

Reti: 12' pt Piro e 29' st (TNF), 34' pt Di Matteo su rigore (TP)

Girone 4

Canicatti-Casarano (and. 1-1) 1-1 st. (4-5 dcr.)

Arbitro: Marco Menozzi sez. di Treviso

Assistenti: Leonardo Brizioli sez. di Perugia e Antonio D’ Angelo sez. di Perugia

Reti: 24' st Vito Lupo , 51' st Cianci

Partita molto tesa in Sicilia e il trevigiano Menozzi la tiene in pugno con assoluta personalità. Due gli ammoniti di casa: Caronia e Cammareri ai quali si aggiugono i rossoblù D'Aiello e Agodin.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 27/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04610 secondi