Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Cartigliano e Cjarlins si rincorrono a suon di gol: 4-4 al Fair-play

Moras entra e ripiana il divario che il Cartigliano si era costruito con spregiudicatezza

Nella foto: il Cjarlins (archivio) protagonista di un clamoroso recupero al Fair-play.

Cartigliano-Cjarlins Muzane 4-4

Cartigliano: Farina*, Pellizzer***, Lorenzin**, Miotto, Murataj, Bragagnolo,Michelon***, Appiah, Visinoni (39’ st Stocco), Mattioli (30’ st Di Gennaro), Moretto* (26’ st Parise*)

In panchina: 12 Bortignon, 13 Faresin, 16 Ronzan***, 17 Pajolo**, 19 Bizzotto***, 20 Nonni

Allenatore: Alessandro Ferronato

Cjarlins Muzane: Scordino***, Zuliani***, Fracescutti***, Parpinel*, Tonizzo (15’ st Migliorini), Politti, Spetic (15’ st Dussi*), Bussi,  Smrtinik, Duravia,  Kabine (21’ st Moras)

In panchina: 12 Calligaro, 13 Massaro****, 14 Pastorelli**, 15 Cudicio 16 Pez****, 17 Ruffo****

Allenatore: Stefano De Agostini

Arbitro:  Silvia Gasperotti sez. di Rovereto

Assistente n° 1°. Menolli sez. di Rovereto

Assistente n° 2: Schifo sez. di Trento

Reti: 27’ pt Visinoni, 32’ pt e 14’ st Mattioli, 34’ pt Duravia, 42’ Bussi, 11’ st Michelon, 43’ e 45’ st Moras

Note. Pomeriggio velato, temperatura di 22 gradi, terreno in ottime condizioni, spettatori 450 circa con sparuto seguito padovano.

Ammoniti: Tonizzo. Migliorini e Moras

Recupero: pt 1’ st 4’

(*) under della gara: *’98, **’99, ***’00, ****’01

Cartigliano. Scintille tecniche e gol al “Fair-play”. Il 4-4 finale forse mette in evidenza la fragilità delle rispettive difese. Il Cjarlins acciuffa il risultato per la coda, e lo deve alal rabbia di un suo pladino, Moras. La vittoria ottenuto a Trento mette l’adrenalina in corpo al Cartigliano che nella prima mezz’ora cadenza ritmo e fa incetta di azioni pericolose. All’ 11 la band di Ferronato è protagonista con il legno colpito con un velenoso diagonale da Visinoni. La velocità del centravanti di casa mette alle strette la difesa oranje dove Politti e Parpinel faticano a contenere.  Al 23’ è Mattioli a trovare disco rosso sulla conclusione che Scordino di argina. La supremazia tattica e la leggerezza della difesa friulana al 27’ corona gli attacchi degli azzurri: Visinoni  nell’uno contro uno con il diretto avversario si procura il calcio di rigore che lo stesso trasforma alla destra di Scordino. E’ una partita di grande intensità  al 30’ il Cartigliano potrebbe raddoppiare il bonus, ma Visinoni da sottomisura esita la battuta di prima intenzione e angola troppo la battuta. Il gol è solo rinviato perché al 32’ è Mattioli a fare centro: Michelon “vola” sulla sinistra, innesca il trequartista e la girata a rete è un perfetto diagonale che non dà scampo a Scordino. Partita fiinta? Davanti alla forza d’urto e al tridente del Cjarlins nulla è scontato. I friulani in breve dimezzano con Duravia (destro in diagonale al 34’) e prima del fischio che porta al riposo, è Bussi in controtempo (la prima battuta gli resta in canna…) a mettere ko Farina infilando il portiere sul secondo palo. Riposo. La ripresa si sviluppa sulla falsariga del primo tempo. Cartigliano a tutta birra e Cjarlins che vede le streghe. Al’11’ il “Fair-play” torna a ribollire sul gol del giovane Michelon. E’ il 4-2 che la matricola si gode con euforia, ma nei 25’ finali è Moras centrocampista di “scorta” a sancire il recupero sul filo del 90’. Al 43’ e 45’ il neo entrato segna e pareggia i conti di una gara, palpitante.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 23/09/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04541 secondi