Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Verona


Coppa Italia Ecc. LIVE. Bagnolese-Caldiero 0-1. Finale e serie D...

L\'undici di mr. Soave parte dal vantaggio di 3-1 timbrato sette giorni fa al Berti di Caldiero

Vai alla galleria

Nella foto: Giovanni Guccione, il match-winner, alza la coppa. Lo farà anche al Buozzi il 24 aprile?

La galleria. Il referto gara della semifinale al "Capozza" tra Casarano-Team Nuva Florida Roma schierate al centro del campo con il direttore di gara Francesco Zago sez. di Conegliano V.to (fb. Casarano).

Bagnolese-Caldiero Terme 0-1

Bagnolese: Auregli (10' st Martignoni),  Capiluppi*, Coconi*, Vernia, Oliomarini, Farina (30' st Aracri), Covilli, Marani** (10' st Silipo***), Formato, Zampino, Saye

In panchina: 12 Martignoni, 13 Lionetti, 14 Raed, 15 Bequiray, 16 Hardy, 17 Shashviashvili, 18 Martino**

Caldiero Terme: Fortunato, Vanzetta**, Falchetto, Filiciotto, Tonolli, Gecchele***, Zerbato (27' st Brunazzi), Peotta, Zanetti (11'st Guccione) Viviani, Baldani**

In panchina: Anderloni**, 13 Mamadu***, 14 Concato, 15 Cazzola***, 16 Mezzina, 17  Odygue**, 18 Laperni**

Allenatore: Cristian Soave

Reti: 36' st Guccione

Arbitro: Lorenzo Maccarini sez. di Arezzo

Assistente n° 1: Marco Toce sez. di Firenze

Assistente n° 2: Lorenzo Giuggioli sez. di Grosseto

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 18 gradi, terreno in discrete condizioni con settori gibbosi. Spettatori circa 400.

Ammoniti: Baldani

(*) under della gara: *’99, **’00, ***01

Bagnolo in Piano (RE). Tra pochi minuti al “Campari” di Bagnolo, l’aretino Maccarini darà il via alla semifinale di ritorno della Coppa Italia Eccellenza. L’andata ha visto i termali veneti prevalere per 3-1.

***1992-1993, la storia. E’ il Treviso, l’ultimo sodalizio regionale a staccare il pass che vale la finale e la vince. Da ventisei anni una formazione veneta non approdava alla finale che assegna la coccarda Tricolore (campione uscente il St. Georgen Brunico). Nelle ultime vetrine nazionali ci avevano provato il S. Lucia di Piave nell’edizione ’95-’96 (eliminato dal Civitavecchia (0-0 al “XXV Aprile e 1-0 laziale a Civitavecchia con gol del sedicenne Pane) e di recente, nel 2012-13, l’ Arzignano di Paolo Beggio, chinatosi in semifinale al Ponsacco. L’”Arzi” con l’escamotage della finalina tra le perdenti delle semifinali si regalò la serie D nello spareggio di “consolazione” vinto per 2-1 contro il S. Vito di Catania. Ma il Caldiero è in corsa e per aspirare alla finale. Mister Cristian Soave ha disegnato un 11 prudente. Difesa ferrea intorno alle boe centrali Tonolli/Gecchele con Vanzetta a destra e Falchetto arretrato sul fianco sinistro. La mediana ripropone Peotta (nella gara di andata in panca) a comporre la “diga” con Filiciotto alle spalle della regia affidata a Viviani. Sui lati Zerbato e Baldani hanno il compito di sostenere il vertice Nicoò Zanetti. Capitan Guccione siede in panchina.

Nella Bagnolese sono parecchi gli accorgimenti tattici preparati da mister Gallicchio. Tornano a comporre la mediana Vernia e l’ under Marani. Formato (doppietta al Foligno) al centro dell’attacco prevale nelle scelte su Aracri. Avanza il raggio d’azione il regista Covilli e il funambolo Saye gioca defilato sulla sinistra. Da tenere d’occhio il mancino Zampino, l’uomo jolly dei rossoblù. Il via alle ore 15…

Primi minuti di schermaglie con il Caldiero disposto sul campo con ordine e concentrato nel presidio dei settori e nella marcatura. La Bagnolese è partita con il giusto piglio, ma in prossimità dei sedici metri la barriera veronese risponde a tono 6' pt.

Fasi animate e la Bagnolese partita a tavoletta fa la partita. Molto nervoso a bordo campo mister Gallicchio già richiamato un paio di volto dal IV° uomo. Finora l'undici di Soave ha badato a contenere i rossoblù minacciosi su un calcio piazzato sventato in corner da Fortunato al 13'. Gara che volge alla mezz'ora con il Caldiero che si affida alle sgroppate di Zerbato per allungare la megli di casa. Finora la disposizione tattica preparata da Cristian Soave risponde a meraviglia (18' tiro debole di Peotta) e la Bagnolese al momento non ha costruito grandi pericoli per i pali di Fortunato 28'. Spentosi l'iniziale ardore, la Bagnolese tira il fiato, ma davanti a sè c'è un Caldiero che chiude ogni spazio e con Tonolli e Gecchele in doppia battuta la presenza al centro dell'area del mobile Formato è pura formalità 33' pt Minuti finali anche al "Campari" di bagnolo con il Caldiero Terme che si gusta lo 0-0, un parziale a cui Cristian Soave avrebbe messo la firma dopo 45' di gioco. La Bagnolese cerca di sprgionare le ultime energie e un palo di Formato fa gridare al gol. I rossoblù puntano a  chiudere la prma parte a proprio favore il promo tempo, ma Zampino e compagni sentono troppo la gara e affiora un certo nervosismo. 1' di recupero e squadre al riposo con il supporter veronesi, circa 150 al seguito che si fanno sentire al rientro delle squadre negli spogliatoi.

Al "Campari" le squadre stanno riprendendo la strada del campo con 3' di ritardo. Doppio cambio al 10' con Auregli che cede il posto tra i pali a Martignoni e l'under Silipo che altena Marani. Al 6' tentativo e tiro di disturbo di Zerbato; al 9' facile parata di Fortunato sul rasoterra di vernia. 17' st 0-0.

E' un Caldiero votato saggiamente al contenimento e il cronometro scandisce i minuti che separano i ragazzi di Cristan Soave dalla serie D. E' il 25' st.

31' st e la cavalcata del Caldiero Terme è sicura e concreta. Fortunato sugli assalti emiliani risponde sempre presente, ma la pericolosità di casa è sotto controllo.

Al 36' gran diagonale di Giovanni Guccione  e gol................ che vale la FINALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L'azione che ha risolto il match a favore dell'undici veronese è scaturita su un tiro di Viviani salvato in extremis dalla difesa di casa.

Partita entrata nell'extra-time e il Caldiero da questa sera è in serie D!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La FINALE di COPPA ITA al "Buozzi" di Firenze, a 12 mesi di distanza sarà un remake tra il TRIVENETO e la PUGLIA. Lo scorso anno la coccarda Tricolore se la cucì al petto il Sankt Georgen vincitore sulla sulla Vigor Trani per 2-0   

***Aggiornamento sulla seconda gara di semifinale (ritorno)

Casarano-Team Nuova Florida 1-0 

Arbitro: Francesco Zago sez. di Conegliano V.to

Assistenti: Dell'Orco sez. di Policoro e Signore di Venosa

IV° uomo: Giuseppe Lascaro sez. di Matera  

Reti: 33' pt Caputo

Note. Pomeriggio soleggiato, terreno in perfette condizioni, spettatori 800 circa. Ammoniti: Piro, D'Aiello, Vergori, Caputo

Partita aperta  vibrante anche al Capozza" col il casarano subito in avanti con Di Rito al 9'; risposta romana al 14' con Iuliano che si erge a protagonista sul tiro radente di Piro. E' sepre Di Rito il bomer di casa a far scattare l'allarme nei sedici metri laziali, ma il bomber rossoblù oggi non appare illuminato nelle finalizzazioni. Ottima finora la direzione del coneglianese Zago, autoritario e sempre presente nelle zone più calde del gioco. Al 33' giocata balistica di Palma con centro per Caputo e girata in acrobazia che fa scattare in piedi l'intera torcida del "Capozza". Vantaggio Casarano. Il forcing rossiblù ha datto i propri frutti e la platea di casa accompagna in coro le evoluzioni dei ragazzi di De Candia. Immediata la reazione laziale conla traversa centrata in contropiede da Massella. Brividi per Iuliano...

Finale di tempo con il Team Nuova Floriada a caccia del pareggio che Piro manca sprecando a lato una mancata presa di Iuliano al 37' Riposo anche al "Capozza".

Ripresa e il Casarano forza i tempi con l'intenzione di chiudere la pratica. Conclusione alta di Mincica. Al 15' infortunio al portiere Iuliano entra Grasso. Altri cambi tra i rossoblù: entrano Rescio e dall'Olio per Diaoula e Mincica. Utimi sforzi per il Casarano che amministra l'esiguo vantaggio che gli assegna la seconda finale di coppa a 10 stagioni dal successo del 2008-9. La Nuova Florida manda in campo forze fresca, per alimentare l'assalto finale.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 10/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04742 secondi