Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Cartigliano. Ferronato: "Orgoglioso e motivato, faremo bene"

Serie D. Il tecnico, fresco di riconferma, non vede l'ora di ripartire

Vai alla galleria

Dal sito ufficiale del Cartigliano, un'intervista all'allenatore Alessandro Ferronato (riconfermato in panchina) rilasciata al “Giornale di Vicenza” a firma di Alex Iuliano.

Sette anni in… riva al Brenta” è il titolo del film che vedrà ancora protagonisti Alessandro Ferronato e il Cartigliano. Il finale era già stato spoilerato in una nostra anticipazione di qualche giorno fa, ma adesso il rinnovo del sodalizio fra allenatore e club biancazzurro è diventato ufficiale. Dunque, sebbene il futuro della Serie D sia ancora da definire, il ds Leopoldo Torresin ha già tracciato la rotta confermando al timone, appunto per il settimo anno consecutivo, l’allenatore che ha vinto tutto in casa Cartigliano e che quest’anno ha guidato la squadra ad un campionato d’alto livello in Serie D. È proprio Ferronato che ci racconta come si è arrivati alla stretta di mano con la dirigenza e con quali prospettive si ripartirà.

«La società mi ha dimostrato grande stima che io ricambio in pieno. Era doveroso parlarci prima di rendere ufficiale l’accordo perché non sono solo io a dover decidere, ma fra noi c’è un feeling che va oltre il semplice rapporto professionale. Sono orgoglioso di essere ancora l’allenatore del Cartigliano, adesso però l’attenzione di tutti deve spostarsi sulle difficoltà che ci saranno».

Con quali motivazioni si appresta ad iniziare la settima stagione sulla panchina biancazzurra? Non c’è il rischio di avere un calo? Ci saranno novità dal punto di vista tattico?
«Assolutamente no, non avrei accettato se non avessi ancora più motivazioni rispetto all’anno scorso. Continuare insieme è una nuova sfida, molto stimolante proprio perché inusuale. Chiederò molto a me stesso ed ai ragazzi, perché avremo una responsabilità in più. Ad ogni modo ci saranno cambiamenti: proveremo un impianto tattico diverso, proveremo a sfruttare altre caratteristiche di gioco e poi né io né la società volevamo lasciarci dopo un campionato interrotto… Per me non sarà il settimo anno, ma l’anno della ripartenza».

Il Cartigliano è reduce da un ottavo posto in classifica, dopo un girone d’andata esaltante che vi ha visto al comando. Fare meglio si può?
«Qualcuno può pensare che il cammino fatto quest’anno sia irripetibile: ma chi l’ha detto? È sempre e solo il campo a decretare i giudizi. Sicuramente sarà difficilissimo tenere il ritmo che abbiamo avuto nella prima parte della stagione, ma non dobbiamo sentirci legati al passato. In autunno inizierà un nuovo campionato e noi partiremo con l’obiettivo di raggiungere una tranquilla salvezza, provando a toglierci qualche soddisfazione strada facendo».

La crisi economica che investirà anche le società sportive sarà uno dei fattori che delineeranno le scelte del futuro prossimo. Secondo Lei il campionato di Serie D sarà spaccato in due: club che avranno la forza di spendere e altri che faranno di necessità virtù?
«È prematuro fare qualsiasi ipotesi visto che non sappiamo nemmeno come saranno i vari gironi, però penso di sì. Ci saranno tre o quattro club con una potenza economica invariata rispetto al passato: queste squadre non avranno difficoltà a fare offerte irrinunciabili ai calciatori. Resta poi da vedere se i rimborsi verranno effettivamente pagati… Ad ogni modo, la differenza la faranno le idee e il gruppo. Il calcio non è un’equazione economica dove più spendi e più vinci».

Che ruolo e che spazio avranno i giovani nel prossimo campionato: in generale ed a Cartigliano?
«Dare più spazio ai giovani sarà una necessità, ma a noi non cambierà molto. Il Cartigliano ha già un format mentale e applicativo collaudato: ci alleniamo di sera, valorizziamo i giovani del posto e portiamo avanti il gruppo storico di giocatori che sono grandi uomini prima ancora di essere bravissimi calciatori».

Ampliando il discorso in generale, il prossimo mercato sembra orientato alla scelta di giocatori della zona per limitare costi e spese di rimborso. Cartigliano opera da sempre in quest’ottica: avrete più “concorrenza” quest’anno?
«In realtà io credo che saremo avvantaggiati, perché se i giocatori bravi della zona rimarranno in zona, allora cosa c’è di meglio del Cartigliano? Siamo l’unica vicentina in Serie D, la società ha una reputazione impeccabile… Però è anche vero che stanno emergendo realtà importanti come Schio e Bassano».

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 25/05/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09673 secondi